Akla Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE 4 ohm al di sotto non vanno erogano 1/3 della potenza su 8 intervengono le protezioni diversamente implodono come supernovae e brillano a 100 anni luce dalla terra
magoturi Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE tutti i Denon che ho citato fanno parte all'era digitale ed erano con protezioni molto piu' tollerate infatti scendevano anche sotto i tre ohm (addirittura 2 il pma 860...), discorso diverso per il pma 950, 970 e 750 che, pur essendo qualitativamente superiori, erano maggiormente limitati in corrente. SALVO. 1
Akla Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @magoturi imfatti ottimi fermacarte quale diffusore ha il modulo dell impedenza che coincide con gli 8 ohm dichiarati .........nessuno.. molti ampli nippon commerciali utilizzano moduli ibridi stk che non durano a lungo e su 4 ohm non vanno sono limitati in corrente. Pena la fusione immediats realizzati x il massimo risparmio integrano driver e finali e suonano da cani 9ltre che a rompersi con frequenza
v15 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 22 minuti fa, akla ha scritto: Pena la fusione immediata Se cerchi bene trovi anche ampli jap che possono far fondere a loro volta i diffusori collegati. Certo che se guardiamo solo agli entry level 😉 1
Akla Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @v15 non mi sembra costi 250 euro o 300 forse un po di piu
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 31 Gennaio 2022 1 ora fa, magoturi ha scritto: tutti i Denon che ho citato fanno parte all'era digitale ed erano con protezioni molto piu' tollerate rientrano nel target di spesa?
v15 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 31 minuti fa, akla ha scritto: forse un po di piu Questo piccoletto l'ho pagato 40 euro, e ti assicuro che non ha nessun problema a fare suonare anche casse da "quasi-cortocircuito" 1
Akla Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @v15 sono oggetti che non mi interessano non piacciono esteticamente
v15 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 12 minuti fa, AL78 ha scritto: modello Quello della discussione sopra è l'A-858, quello sotto l'A-445 2 minuti fa, akla ha scritto: non piacciono esteticamente Scusa, ma questo cosa c'entra?
Akla Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @v15 @v15 ho espresso il mio parere per i mio modo di concepire un ampli oltre a far bene il suo lavoro deve piacere e noni piace la serie japan anni 90 pioneer technics etc tranne alcune rare eccezioni perche..non si puo parlare? E dire che non piace
magoturi Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @akla ma non quelli che ho citato io. SALVO.
magoturi Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE il 757, il 550 e l'860 si. SALVO.
v15 Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 8 ore fa, akla ha scritto: perche..non si puo parlare? Perché molte volte mi dai l'impressione che quello che non piace a te sia automaticamente cacca e che debba essere cacca anche per gli altri. Io cercavo di dimostrare che magari non è così. Nel caso specifico poi si stava ragionando di capacità di pilotaggio, e te ne esci col fattore estetico...boh, avrò capito male io.
Akla Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @v15 piacciono i luxman accuphase e altri marchi che hanno mantenuto una certa qualita estetica oltre le prestazioni .a volte non tutto piace e nel mio target vi sono oggetti di un certo rilievo storico estetico diversamente uscirei di casa x far posfo a loro. alcune mediocrita anni 80 vengono spacciate x rarita ma non lo sono sono solo prodotti consumer dei tempi. E non mi attirano ......
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 1 Febbraio 2022 da una parte è vero che molti ampli jap avevano protezioni eccessive e non gradivano carichi ostici ma questo non vale sempre. certo, un po di attenzione al carico va data, ma presumo che ad un ampli vintage da 200 euro non ci si attacchino le aopogee scinilla o le infinity irs. i luxmam l1 l3 (corse fa eccezione l10 che costa bn altro) non pilotano ben, è un dato di fatto, i denon (con alcune eccezioni) o i sansui in genere carichi tra 3 e 4 ohm li digeriscono senza problemi. anche gli onkio in genere pilotano bene. comunque non è un problema lo jao i cambridge a1 e similari in genere suggerivano d non usare diffusori soto i 6 ohm
v15 Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 3 ore fa, akla ha scritto: piacciono i luxman Bellissime le serie "buone", ma converrai con me che Luxman ha fatto pure ampli immondi tra quelli economici, forse anche peggio di altri marchi meno nobili. Io ad esempio son sempre stato innamorato dei Pioneer...anche questi li giudichi brutti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora