naim Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Non so se è già stato segnalato, ma ho visto che hanno presentato la nuova serie LZ
Amico Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Come sempre Panasonic produce prodotti ottimi. La serie precedente (della stessa linea) era considerata la TV OLED più accurata al mondo sulla riproduzione del colore. Mi domando quanto costino.
ClasseA Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Attenzione però perché nel 2022 ci saranno Sony con l' A95K e Samsung con modelli ancora da definirsi che utilizzeranno il pannello di Samsung Display chiamato Qd display ovvero Oled blu ( non bianco) con filtri colore a quantum dot. Sono stati già premiati e definiti " game changer".
tomminno Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 2 ore fa, ClasseA ha scritto: Sono stati già premiati e definiti " game changer". Nuova tecnologia tutta da scoprire. Aspettare qualche anno per far emergere tutte le magagne e conseguenti fix.
ClasseA Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Beh... sicuramente un prodotto " nuovo" ha spazio per sviluppi o piccoli affinamenti. Tuttavia va detto che Samsung display è da parecchio tempo che ci lavora. Sono stati annunciati da tempo e probabilmente nascono piuttosto maturi. Sia Samsung che Sony li utilizzeranno sui Top di gamma dunque ci aspettiamo che non ci siano proprio figuracce. D'altro canto l'Oled wrgb bianco, è ottimo e rimane tale ma bisogna vedere se 3000 euro per un top di gamma come il 2000 della panasonic abbia un senso. A mio avviso non molto
naim Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 3 ore fa, ClasseA ha scritto: A mio avviso non molto Perché ritieni che non dia niente in più di altri?
ClasseA Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @naim Qualcosina in più offre. Ma dal punto di vista della visione tutti gli Oled si pongono su un livello alto e sono difficilmente distinguibili gli uni dagli altri ( ho un Sony e un Lg in casa entrambi Oled e si di cosa parlo).
naim Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 1 ora fa, ClasseA ha scritto: Qualcosina in più offre. Ma dal punto di vista della visione tutti gli Oled si pongono su un livello alto e sono difficilmente distinguibili gli uni dagli altri Si d'accordo, ma visto che le differenze di prezzo sono comunque accettabili (se le paragoniamo ai costi dei giocattoli Hi-Fi), una volta che dovessi decidere di fare un acquisto che poi mi tengo almeno una decina di anni, vado sul massimo possibile.
tomminno Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 10 ore fa, ClasseA ha scritto: Tuttavia va detto che Samsung display è da parecchio tempo che ci lavora Le magagne vengono sempre fuori con la produzione di massa, non con i prototipi. Dopo il primo anno sapremo se e quali saranno i difetti tecnici della prima generazione.
naim Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 Il 14/1/2022 at 16:25, ClasseA ha scritto: Qualcosina in più offre. Ma dal punto di vista della visione tutti gli Oled si pongono su un livello alto e sono difficilmente distinguibili gli uni dagli altri ( ho un Sony e un Lg in casa entrambi Oled e si di cosa parlo). Ho visto un video in cui spiegavano che una delle principali differenze tra la serie 2000 e la serie 1500 di Panasonic, è la selezione dei pannelli. A loro dire sono stati trovati alcuni pannelli non proprio perfetti nella serie meno costosa, mentre questo non è avvenuto con il 2000. In pratica la conferma di una selezione accurata da parte di Panasonic, fatta per evitare che pannelli non perfetti finiscano nella loro serie top. Il 14/1/2022 at 11:02, ClasseA ha scritto: bisogna vedere se 3000 euro per un top di gamma come il 2000 della panasonic abbia un senso. A mio avviso non molto Quindi il senso di spendere di più potrebbe essere quello di avere una certa garanzia di portarsi a casa un pannello senza difetti.
ClasseA Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Si dovrebbe evitare la cosiddetta lotteria del pannelli ( personalmente non ho avuto problemi, ogni tanto controllo con video test al buio). Non saprei dire se sono problemi frequenti ( banding verticale, vignettatura...)
Amico Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 A mio avviso, il problema di questi fantastici tv (come tutti i prodotti Panasonic) è la bruttissima soundbar posta sul basso. Ho preferito comperate un LG, di poco inferiore come qualità, ma esteticamente gradevole.
spersanti276 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 7 ore fa, Amico ha scritto: è la bruttissima soundbar posta sul basso. Pensa che probabilmente li prenderò proprio per quella a cui vorrei aggiungere un sub piuttosto 'piatto' da inserire dietro il pannello tv.
naim Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 18 ore fa, spersanti276 ha scritto: Il 6/2/2022 at 16:58, Amico ha scritto: è la bruttissima soundbar posta sul basso. Pensa che probabilmente li prenderò proprio per quella a cui vorrei aggiungere un sub piuttosto 'piatto' da inserire dietro il pannello tv. In effetti la soundbar di questa ultima serie non la trovo brutta. Dietro al pannello c'è già un bel ''maccherone'' destinato all'audio.
spersanti276 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @naim Infatti dovrò valutare al momento se sarà il caso di alleggerire il lavoro della parte bassa del tv (molti altoparlanti tv sono piccolini e distorcono sui mediobassi/bassi), aggiungendo dietro, nascosto, un sub piatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora