Questo è un messaggio popolare. Pinkflo Inviato 13 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Gennaio 2022 Si utilizza uno dei violini supremi suonato da Paganini stesso e da lui chiamato "Il Cannone" che è conservato come una reliquia sacra, costruito da Giuseppe Guarneri del Gesù a Cremona nel 1743, per questo disco con una registrazione assoluta. Un'occasione unica per gli amanti del violino e per i curiosi. 4
feli Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Grazie + Melius. Non sono esperto del genere ma già alle prime note d'ascolto sono rimasto a bocca aperta sia per la bellezza delle musiche che della registrazione, con una ripresa ariosa e naturale anche nelle dinamiche, che letteralmente materializza "Il Cannone" in sala d'ascolto...
Pinkflo Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 Davvero un disco magnifico, un brano più bello dell'altro, forse la storia di questo violino suggestiona di per sé, ma mentre ascoltavo ho "sentito" lo spirito dei quasi 3 secoli di storia trascorsi, con tanto di Rivoluzione Francese e avanti come in un film. Mai sentito un timbro di tal bellezza: ricco, rotondo, spesso, carico di armonici, profondi , beh le ha tutte... nemmeno io sono esperto però mi sembra suonato in modo troppo bello. Corredato c'è un pdf libretto in varie lingue tra le quali l'italiano (si spera) nel quale si può approfondire la conoscenza di tutti i brani, ma soprattutto alla fine ci sono le note molto interessanti del liutaio conservatore che opera a Genova e della musicista Francesca Dego.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora