toxy Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Ciao a tutti, visto che il Musical Fidelity M6si non vuole proprio essere consegnato, sto cercando un'alternativa da accoppiare a delle Elac Vela FS 407 (88db, tweeter a nastro "jet" , potenza amplificatore consigliata tra i 40 e i 300 watt). L'argomento è stato trattato anche in altri thread "collaterali", ma ci è stato fatto notare che stavamo andando OT, quindi apro una discussione apposita e più centrata. Dopo una serie di ricerche e visto anche le disponibilità del rivenditore, i candidati potrebbero essere Rotel Michi X3 e Copland CSA 100. Purtroppo però non ho modo di ascoltarli perchè a Roma e dintorni non ho trovato nessuno che li avesse in negozio. Sulla carta sembrano entrambi ottimi amplificatori . Un po' di pro e contro Michi X3: - dotazione di ingressi più completa - controllo dei toni (che alla bisogna può essere d'aiuto) - ingressi a volume fisso e variabile (può essere utile) - potenza -> capacità di pilotaggio anche a volumi bassi ? (nel mio ambiente non mi posso permettere volumi da stadio) Copland CSA 100 - meno funzionalità (no contorllo toni o livello ingressi) - prezzo più basso - meno potenza Resta da valutare il parametro più importante, ovvero la qualità sonica e l'accoppiamento con i diffusori. Altre alternative sono state prese in considerazione ma scartate per vari motivi: - sinthesys Roma (valvolare) : problemi di dimensioni, mi risulta alto ben 26cm , non compatibile con il mobilio e disposizioni varie - Primaluna EVO 400 (valvolare) : problemi di costo , andiamo troppo fuori budget, considerando che andrebbe poi acquistato quantomento dac e pre-phono separato. -Arcam Sa30 : mi stuzzicava, ma ho letto molti pareri discordanti e problemi di software sui vari forum Grazie per ogni contributo
toxy Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 @Ale si , il copland è ibrido , ha solo una valvolina di pre. diciamo non lo definirei proprio un valvolare. I valvolari puri per vari motivi li ho comunque già scartati
samana Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Visto e considerato che i valvolari sono esclusi (quei diffusori pilotati da un Roma 510 ac danno un suono superbo), e visto che probabilmente non si possono fare ascolti, io andrei diritto filato sul Rotel.
Gian Balance Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 A me come prodotto piace più il Copland ma considerato che non li puoi ascoltare forse andrei sul Michi che ha una maggiore potenza. Io le Elac FS407 (non Vela) le piloto con un Audia Flight FL3S che ha 100 watt come il Copland e mi sembra che la potenza sia sufficiente. Ascolto però a volumi medio-bassi e non gli ho mai tirato il collo.
andrea7617 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Ale il copland, paragonato al Rotel, sembra un ottimo DIY...
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Un mio amico ha da poco preso il finale Michi, sonicamente superiore a molti finali blasonati comparati in negozio,il Copland mai sentito.
massimojk Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Il 14/1/2022 at 09:26, toxy ha scritto: Purtroppo però non ho modo di ascoltarli perchè a Roma giusto una curiosità, perché escludi altri marchi che comunque sono ascoltabili sulla nostra piazza? Per come ho ascoltato io le Elac convengo che un stadio solido con molti watt a disposizione possa pilotarle a meraviglia
lukache Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 a me piace molto l'abbinamento Elac + Audio Analogue Maestro Anniversary
toxy Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @andrea7617 non so bene cosa tu intenda per DIY, ma non sembra un epiteto lusinghiero per il Copland @massimojk diciamo che non sto vagliando troppe altre opzioni perchè avevo già pagato un acconto presso un negozio per il Musical Fidelity M6si, che però non arriva , e quindi diciamo che sono limitato al listino che tratta questo negozio.
massimojk Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @toxy situazione antipatica ma visto i soldi in gioco scegliere un amplificatore senza averlo ascoltato con i propri diffusori è un azzardo. Ad esempio il Rotel, con la doverosa premessa che non ho ascoltato la recente produzione, non l'abbinerei mai alle Elac. Ho posseduto un Rotel e li ho spesso ascoltati in vari contesti e il loro family sound se confermato nella nuova produzione potrebbe in abbinata alle Elec produrre un suono fin troppo caratterizzato
toxy Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @massimojk allora il michi dovrebbe essere un po' più caldino rispetto alla firma sonora ultra lineare tipica rotel, ma la perplessità sull'accoppiamento con le elac vela è plausibile. il copland csa 100 invece lo avevo selezionato perchè lo vedevo come più vicino al sound del Musical fidelity , ed aveva ricevuto tutte belle recensioni. però l'appetito vien mangiando...
massimojk Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @toxy si infatti avevo messo le mani in avanti circa la firma sonora del Michi. Sia chiaro non critico il suono Rotel ma come hai giustamente intuito l'accoppiamento con le Elac potrebbe esser rischioso. Il csa 100 non l'ho mai ascoltato e non mi sbilancio. Per curiosità qual'è il punto vendita? Lo chiedo visto che mi viene un negozio a Roma che conosco abbastanza bene che oltre a Elac e Rotel propone molti altri marchi
toxy Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @massimojkse sei d'accordo ti scrivo in privato su questo argomento, per un discorso di rispetto nei confronti delle attività commerciali.
andrea7617 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @toxy Il Copland è minimal ed ha una realizzazione che pare notevole ma con stampo di un'azienda che produce un quantitativo più limitato di pezzi. Sapore più artigianale. Rotel è l'opposto, produzione industriale di alto livello, una miriade di funzioni che solo le grandi aziende riescono a gestire ed offrire con costi che paiono ancora umani. Aspetto più hi-tech. Dipende cosa si cerca.
toxy Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 si potrebbe aggiungere alla competizione il GoldNote IS1000: sembra ottimo anche questo, un po' più potente del Copland e con streamer integrato (che è un plus che fa piacere). Il Michi ho paura che abbia una timbrica troppo chiara e radiografante in accoppiata con le Elac... pareri sul GoldNote IS1000?
crik Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Ho ascoltato bene il copland con le elac ma risultava una accoppiata molto frizzante sulle alte frequenze a mio parere non azzeccata. Mi è piaciuto invece di più con le dynaudio. Dopodiché hanno sostituito il copland con un hegel h190 ed era tutto notevolmente meglio. Tutto certo x le mie orecchie.
Lumina Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @crik scusa ma… l’Hegel ti sembrava meno frizzante del Copland con sezione pre a valvole ? 😳
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora