Gingobiloba Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il titolo può sembrare ai più un poco strano, ma sento spesso comunicare da appassionati del vintage che il suono degli apparecchi cablati in aria è differente. Si tratta di una leggenda metropolitana o c'è del vero in questa affermazione? Anche perché doveri acquistare a breve un PRE che ha solo sessant'anni e sono curioso di sentire le vs opinioni.
madero Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 A parte il fatto che la vedo come una cosa possibile solo per gli apparecchi a valvole e con topologia non troppo complessa, l'unica ragione possibile mi pare il maggior diametro delle piste di segnale. Importante è che tutti i componenti siano ben ancorati
Gingobiloba Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 @madero Si certo per quello che ne so si parla di cablaggio in aria di solito per apparecchi a valvole.
oscilloscopio Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 @Gingobiloba Non credo che la differenza di cablaggio possa portare a risultati differenti...
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 14 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2022 59 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Non credo che la differenza di cablaggio possa portare a risultati differenti... Gli apparecchi cablati in aria hanno un suono più arioso. 4
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 14 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2022 @v15 ahh...ecco perché quelli cablati su basetta di vetronite lo hanno più vetroso...😁 3
v15 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 3 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: su basetta di vetronite lo hanno più vetroso. Beh, te ne sei accorto solo adesso? 😁
Akla Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 L unico esempio che posso illustrare riguarda il pre micro e supemicro a tubi lo ascoltai e rimasi colpito dalla neutralita e dettaglio simile ad un audio research sp 8 l unica cosa che mi fermo del prenderlo l estetica da kit del perito che si diverte a realizzare i kit amtron della gbc orrido una scatola di lamiera peccato un lavoro interno esemplare non valorizzato .era punto punto.e piu che vedersi si sentiva.
Gingobiloba Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @akla Ho visto veramente orrendo....
Akla Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Gingobiloba si orrido ma il super micro suonà come un ar sp 8 merito del cablaggio e circuito on air senza stampato cablato in aria ....se migliorava il cabinet era un successo notevole
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 15 Gennaio 2022 Il cablaggio in aria ha diversi vantaggi, ma lo scotto da pagare è un costo più elevato per realizzazioni industriale, un aspetto disordinato è una minore facilità di intervento in caso di guasti. Col cablaggio in aria diminuiscono saldature è connessioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora