Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD 520-521 e TD 2001-3001


Messaggi raccomandati

Inviato

Spesso leggo che gli "ultimi" Thorens degni di questo nome sono quelli apparteneti alla serie 3xx, ma poco o niente si parla delle serie successive, i 520/521 e 2001/3001

Almeno sulla carta non dovrebbero essere un'evoluzione della serie 3xx? Vedo quotazione ben superiori alla serie 3xx, soprattutto per quanto riguarda i 520/521...

Mi piacerebbe approfondire questo discorso...

Peppe

  • Amministratori
Inviato

@argonath07 il 520 ed il 521 sono arrivati insieme alla espansione del digitale che ha messo in ginocchio il vinile, quindi han venduto poco e la loro rarità fa salire le quotazioni per i collezionisti 

Inviato

Le quotazioni sono impazzite nel vintage, per certi marchi poi ancora di più, e Thorens è uno di questi...Se pensi che un TD104 viene venduto a 300 euro, i 1000 richiesti per un 2001 non mi sembrano così folli...

Mi chiedevo solo che come prodotti fossero validi

  • Amministratori
Inviato

@argonath07 validi ma sovraprezzati. Un 104 a non 300 ma a 150 può restare a casa del venditore

Inviato

La serie 52x è la versione "pro" della azzeccatissima meccanica serie 3xx.

Dove pro non è tanto da intendersi come utilizzo gravoso, ma come è stato pro il 126.

Oltre a portare tutto al massimo livello, dumping, motore, elettronica, nuovo braccio (520), si aggiunge lo stroboscopio e la velocità 16 giri.

Resta sempre la perfetta  sospensione a tre molle piatte della serie 3xx.

Un 520 vale economicamente più di un 320?

Sì, per forza, è tecnicamente più curato, è di costruzione più recente, è commercialmente più raro, è giustificato che costi di più. 

Vale la pena di preferirlo ad un 320?

Ognuno dovrebbe chiederlo alla scimmia che ha sulla spalla 🙂

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, appecundria ha scritto:

Vale la pena di preferirlo ad un 320?

Ognuno dovrebbe chiederlo alla scimmia che ha sulla spalla 🙂

Quella ti risponderebbe sempre... SÌ! 😅

La medesima scimmia che ciclicamente si risveglia e mi sussurra che dovrei fare un upgrade in ambito vinilico...🤣

Inviato

La serie 500 era di misure un po' piu' grandi per ospitare i bracci da 12 pollici. Strutturalmente , in primis vedi l'eccezionsle ed originale sistema di sospensione , e  come qualita' e prestazioni i 300 , i 500 ed 2001/3001 sono su livelli prossimi.

  • Melius 2
Inviato

@long playing Infatti i 520 521 sono veramente impattanti a livello estetico, impossibile rimanere indifferenti davanti a tanta maestosità....anche il 520 con braccio di serie TP16 mkV L che non credo fosse da 12" penso si mangi parecchi tavolacci moderni ben più costosi...

Inviato

@argonath07

13 ore fa, argonath07 ha scritto:

anche il 520 con braccio di serie TP16 mkV L che non credo fosse da 12" penso si mangi parecchi tavolacci moderni ben più costosi...

Te li mangi tranquillamente anche con un serie 300.

Apprezzato e scelto anche dal mitico Kondo San patron di Audio Note. In un reportage rislante all 'Agosto dell'anno 2001 di un giornalista giapponese alla Audio Note con intervista a Kondo San , ci fu la descrizione dell'impianto dibrifetimentto utiluzzato da Kondo San , faccio copia/incolla della parte del repotrage sl riguardo

 

Semplicemente straordinario. Il primo disco analogico che Kondo-San ha messo era il suo riferimento: Toscanini/NBC SO che suonavano la sinfonia n. 6 di Tchaikovsky. È una trascrizione di una vecchia registrazione shellac che normalmente suona molto povera: una banda molto risicata, tipo una radio AM. Al contrario di quel che mi aspettavo potevo sentire i riverberi della Carnegie hall, l'ingresso realistico della sezione dei corni, ed anche i contrabassi erano palpabili. Per vostra informazione questa era la configurazione del sistema di Kondo: testina a bobina mobile/IO-J; trasformatore di step-up/SFZ; giradischi/Thorens TD 320; braccio/SME3012; finale/X-60 (push-pull parallelo di 300B); diffusori/Ruthy 4; cavo diffusori/KSL-SPZ. " 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, long playing ha scritto:

giradischi/Thorens TD 320; braccio/SME3012

Lo sme 3012 non ci sta sul td 320. Ci vuole il 520 o 521

Inviato

@ciccio61

1 ora fa, ciccio61 ha scritto:
5 ore fa, long playing ha scritto:

2

Lo sme 3012 non ci sta sul td 320. Ci vuole il 520 o 521

Ho riportato pari pari quanto scritto nella'descrizione drl recensore. Si , ci ho pensato , molto probabilmente e' un errore di scrittura o del nome del modello di braccio del recensore , doveva esser un 3009.

Inviato

Il 321 era senza braccio per poter montare il braccio che uno preferiva, il 320 aveva il braccio proprietario... 

Però volendo si può sostituire anche sul 320 è corretto? 

Oppure la sostituzione sul 320 è una cosa non prevista in casa Thorens? 

Inviato

@argonath07

22 minuti fa, argonath07 ha scritto:

Il 321 era senza braccio per poter montare il braccio che uno preferiva

Esatto. Io

 

22 minuti fa, argonath07 ha scritto:

320 aveva il braccio proprietario... 

Esatto. E porta anche gli automatismi connessi al braccio

 

22 minuti fa, argonath07 ha scritto:

Però volendo si può sostituire anche sul 320 è corretto? 

Oppure la sostituzione sul 320 è una cosa non prevista in casa Thorens? 

Tutto si puo' fare...ma secondo me rimane una cosa poi un po' arrangiata ,  automatismi e relativi leveraggi che rimangono inattivi...La Thorens prevedeva la versione 321 appunto senza  automatismi e braccio a scelta , con fornitura anche di basette predisposte per alcuni bracci , vedi per es. i Mission 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@long playing Ti ringrazio per la spiegazione. Infatti non mi portava il fatto che spesso si vedono 320 con bracci non Thorens... 

 

Inviato

@argonath07 il mio 321 ad esempio quando l'ho comprato era siglato "TD321CY", ad indicare che si trattava la versione con il braccio Mission Cyrus (di produzione Jelco).

 

  • Thanks 1
Inviato

@Tronio Infatti moltissimi 321 si trovano con bracci Mission

  • Moderatori
Inviato
Il 15/1/2022 at 10:34, argonath07 ha scritto:

Se pensi che un TD104 viene venduto a 300 euro


venduto o proposto? E' ben diverso!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...