solitario Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Buongiorno, stanco di venditori da 2 soldi, e avendo bisogno di un pre, senza tante pretese, ho un ampli che mi fà impazzire, a questo punto deciderei di trasformarlo in pre, lasciando tutto quasi immutato, l'ampli è un Harman Kardon PM 650, sò dove staccare i contatti per avere il segnale del front, per cui avrei tutto, tranne lo stadio finale, e qui comincia il problema, vorrei non alimentare questo, ma l'alimentazione del pre viene prelevata dallo stadio finale, avendomi spiegato dal buon ( e paziente) Theo come provare l'ampli , senza i finali, ( ponticellando 2 zone, verso la resistenza di emettitore) chiedo se è possibile lasciarlo cosi . Per piacere, non chiedetemi di pubblicare lo schema, che non ne sono capace. Così avrei un pre, che costerebbe meno dei più scarsi preampli in circolazione, l' uscita , la farei con un cavo schermato e 2 connettori rca femmina, da sotto la griglia, non vogli fare modifiche o fori che poi non si possono piu rimettere a posto.
gimmetto Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @solitario Allora non sono il solo! Possiedo anche io il tuo stesso ampli e volevo sfruttarlo come...finale! Non avendo la separazione pre/finale ho provato una follia. Ho collegato un pre Vincent ibrido ad un ingresso Tape, sfruttandone l'uscita, e suona meglio nonostante il doppio controllo del volume (quello dell' H/K deve stare al massimo). La sezione pre è ottima, ma la trovo un filo "asciutta".
solitario Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 La sezione pre, arriva alla piastra del circuoti stampato con 4 piolini, 2 con filo nero, 1 bianco e 1 rosa, dissaldando quella, il pre è separato dal finale, logicamente bisogna mettere 2 fili coasiali per prelevare o mandare il segnale, e intestarli da una parte con gli rca, purtroppo l'alimentazione del pre viene ricavata da quella del finale, ma non voglio lasciarla, altrimenti mi fuma i finali, posso dissaldarli, ma non vorrei bruciare qualche cosa.
pserci Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Il segnale di uscita pre va preso nei punti cerchiati rossi, la separazione tra pre e finale va fatta interrompendo dove sta la "X". Occorre però vedere se i livelli di uscita/ingresso alla separazione sono quelli "standard "(0,775 V) EDIT: considerata la posizione del balance, se occorre tenerla funzionale occorre prendere il segnale dall'interruzione.
corrado Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 34 minuti fa, solitario ha scritto: purtroppo l'alimentazione del pre viene ricavata da quella del finale, ma non voglio lasciarla, altrimenti mi fuma i finali, posso dissaldarli, ma non vorrei bruciare qualche cosa. Per quale motivo dovrebbero bruciarsi i finali?
solitario Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 Perchè la corrente di riposo schizza alle stelle, in questo ampli, qualsiasi guasto fà andare a remengo i finali, si è bruciato un trans, dei toni, morale, partiti i finali, tutti e 4 oramai è una vita che ci litigo, e visto che sono buoni, vorrei preservarli.
corrado Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Se è così schizzinoso eviterei di metterci mano.
solitario Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 @pserci Ti ringrazio, è il punto dove ci sono i piolini, all'ingresso dei 2 condensatori elettrolitici.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora