Mauri.9 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Ciao a tutti, Utilizzando sia PC che Mac ho recentemente formattato un disco esterno che utilizzo per la musica liquida (precedentemente NTFS) in exFAT in modo da poterlo operare in scrittura sia da PC che da Mac. Con mio dispiacere ho constatato che il mio Cambridge Audio CXN V2 non lo vede più, ne dalla porta USB frontale ne da quella posteriore. Ho provato a spostare un file audio su una chiavetta FAT32 e la legge normalmente. Credo quindi che il problema sia proprio la formattazione exFAT...qualcuno può confermare? esiste un metodo per ovviare questo problema o devo tornare al vecchio NTFS? p.s. il firmware del CXN V2 è aggiornato (o almeno non vedo aggiornamenti disponibili) Grazie!
stefano_mbp Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @Mauri.9 Dalla pagina di supporto di Cambridge Audio … solo fat32 o NTFS 1
Nacchero Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Salve......chiaramente volevo complicarmi la vita e ho preso un CXN, trovato d'occasione. Bello. Ho però trovato un problema nella lettura della mia chiavetta che avevo fino a poco fa sul Raspberry. Premetto che abbiamo provato a casa del signore che me lo ha venduto e col suo HD da 2TB andava tutto liscio. Come procedo? Vorrei evitare di usare il raspberry come server o nas o come si dice.......Adesso controllo, dovrei avere una copia backup di tutta la musica sulla chiavetta. Formatto e copio di nuovo? Cito uno a caso @stefano_mbp! 😁Grazie infinite
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2022 Amministratori Inviato 4 Settembre 2022 @Mauri.9 se capisco supporta solo fat32 ed ntfs, bella scocciatura, vista la limitazione delle dimensioni massime del file in fat32 (ma non credo sia un problema con file musicale). se hai pc e mac mi sa che ntfs non va bene
rock56 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 9 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ho però trovato un problema nella lettura della mia chiavetta che avevo fino a La chiavetta va inserita dietro, anch'io pensavo avesse dei problemi avendo usato la presa davanti... il perché non lo so... Se hai usato già la posteriore come non detto...
Nacchero Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @rock56 Grazie, l'avevo già inserita dietro e non andava. Adesso ho visto però che nella cartella CD, dove ci sono tutte le cartelle dei CD rippati, in fondo ci sono 2 file fuori cartella, un DSF e un DFF.....quest'ultimo, il DFF me lo vede senza problemi. Ho provato a mandare anche un msg a chi me lo ha venduto, vediamo cosa dice. Adesso provo a inserirlo nel router TIM per vedere cosa fa... Edit.la vede e la legge senza problemi dal router.
stefano_mbp Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: supporta solo fat32 ed ntfs @Nacchero confermo, visti i limiti del formato fat32 andrei sicuramente con NTFS … se hai un pc Windows …
Nacchero Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @stefano_mbp Quindi formatto e poi ci copio di nuovo tutto. Scusate la domanda da niubbo.....ma dove viene scritto "unità di allocazione" lascio così comè?
Nacchero Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @stefano_mbp formattato. Ora ci vorranno 2 giorni per copiare tutto. Ho una copia anche sul PC a carbone e va veramente piano. Ora voglio vedè se poi non va lo stesso dove volo ogni cosa....😁
Nacchero Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @stefano_mbp La tua saggezza va di pari passo con la mia deficienza!🙄 Ormai ho dato il via. Mi sta dando tempi improponibili. Vedo se nel frattempo trovo un'altra chiavetta per provare.
Nacchero Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Provato a passare un album su un'altra chiavetta, senza averla formattata o altro e funziona bene.....anche dall'ingresso anteriore. Vediamo quando ha finito la Via Crucis, l'altra chiavetta.
stefano_mbp Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 2 ore fa, Nacchero ha scritto: ho preso un CXN … e così hai deciso di mettere a riposo il Raspberry … bella macchina, complimenti! 👍
Nacchero Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … e così hai deciso di mettere a riposo il Raspberry Finiva che non lo accendevo quasi mai e ascoltavo Spotify tramite TV al dac. Cercavo da tempo un all in one (e questo era uno dei preferiti) per snellire e trovare praticità. Sul Raspy ho forti dubbi se liberarmene, o tenerlo per eventuali futuri utilizzi. Sarebbe carino usarlo come NAS ma poi so che non lo terrei sempre acceso.....ci penso un po' 16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: bella macchina, complimenti! L'avevo provata già e mi era piaciuta. Niente che stravolga rispetto a Raspy/Topping, forse un po' più di ampiezza della scena e suono leggermente più morbido. Vediamo poi coi Files su chiavetta. Se riesco.........😆
Nacchero Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Finita stamattina la copia....ho fatto la veglia stanotte.....no, scherzo! Tutto ok, la chiavetta viene letta senza problemi. Stasera vedrò di ascoltare qualcosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora