musicante Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Ho letto tempo fa, ma non ricordo se sul vecchio forum, che le elettroniche accuphase in bilanciato sarebbero invertenti, questo se vero, si intende per la fase elettrica o per la fase assoluta? Saluti.
Timpani Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @captainsensible quindi nel caso basterebbe invertire il più e il meno nei diffusori? Se le altre elettroniche non sono invertenti
captainsensible Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @Timpani si, ovviamente di entrambi i diffusori. Oppure i fili degli ingressi bilanciati. CS
Montez Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @captainsensible quale sarà la ragione per la fase invertente? Poi perché non invertono i collegamenti all'interno dell'apparecchio?
Moderatori joe845 Inviato 17 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 17 Gennaio 2022 la domanda che dovresti porti è "quale è (o era) la fase del segnale quando questo è stato emesso?". perchè tra registrazioni, riversamenti, riproduzione, la fase può essere cambiata in più punti. ma non penso che ciò sia molto "ascoltabile". poi non capisco la prima domanda, quella di musicante. che vorrebbe dire invertire la fase elettrica? G 2
captainsensible Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Montez e questo lo dovresti chiedere a chi costruisce le elettroniche. Il problema della inversione di fase è un problema che può avere effetti reali in fase di registrazione poichè si mixano sorgenti diverse, ed è un problema per gli audiofili, che se lo pongono (il problema). Al resto dell'universo della fase assoluta poco importa. 🙂 Senza contare quanto dice giustamente @joe845. CS PS è utile conoscere la fase anche se si realizza sistema multiamplificato, ma questo è un altro discorso, perchè chi lo realizza "cum granu salis" sa che al limite deve invertire dei fili.
roop Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 poi c'è anche chi, come Burmester, ti inverte il polo caldo e il polo freddo negli xlr, giusto per essere fichi (e magari vendere qualche cavo?).
Cano Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 10 ore fa, Montez ha scritto: quale sarà la ragione per la fase invertente? P Il progetto Sono tantissime le elettroniche invertenti Niente di grave 1
Cano Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @joe845 https://www.dreamvideo.it/articoli/147/il-connettore-iec
France1965 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Quindi, per essere sicuri di avere i diffusori collegati correttamente, può essere sufficiente controllare con un tester direttamente sul più/meno del diffusore?
musicante Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 4 ore fa, joe845 ha scritto: poi non capisco la prima domanda, quella di musicante. che vorrebbe dire invertire la fase elettrica? Se inverto la polarità di un segnale elettrico, non sto invertendo la fase? Saluti.
Moderatori joe845 Inviato 17 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 17 Gennaio 2022 certo. Ma cosa cambia con la fase "assoluta"? comunque vabbè, non è importante. 😉 G
musicante Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @France1965 E cosa controlleresti in questo modo?
France1965 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Infatti domando: Mettendo i puntali rosso con rosso e nero con nero, dovrei avere una lettura positiva, altrimenti con segno meno (quindi segnali ai diffusori sfasati)..o sbaglio?
musicante Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @joe845 Volevo capire il senso dell'affermazione "invertente" rispetto a che cosa.
France1965 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Oltretutto, alcuni pre phono evoluti hanno la possibilità di invertire la fase. È la stessa cosa che invertire i cavi a livello del diffusore?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora