captainsensible Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Cano dipende da come lo usi il vifa di "alta gamma".... Comunque buona inversione di fili, voi che vi divertite. CS
Cano Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 9 minuti fa, captainsensible ha scritto: Comunque buona inversione di fili, voi che vi divertite. Non è che sia un gran sforzo Uno prova e poi lo tiene come preferisce
scroodge Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @mikefr @captainsensible direi che siamo perfettamente... in fase!!😄 Fuor di metafora complimenti a Michael che si ricordava perfettamente quel brano di frisell, da me citato solo come esempio per far capire quanto e cosa si fa quando si produce un disco, anche riguardo la fase, e che quindi non ha molto senso farsi troppi problemi quando si acolta musica, non conoscendo ciò che c'è a monte, sopratutto non conoscendo ciò che è stato voluto a monte, con tutto che produzioni musicali "sbagliate" ce ne sono eh... Complimenti anche a captainsensible (di cui non conosco il nome) per l'instancabile, lucido e compentente contributo che dà quando interviene e.....sì ci vuole un oscilloscopio, anche virtuale forse è sufficiente, come ad esempio quello che avevo sulla suite a corredo della mia scheda PCIe RME, limitatamente a ciò che arriva al DAC ovviamente..
karnak Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 10 ore fa, roop ha scritto: poi c'è anche chi, come Burmester, ti inverte il polo caldo e il polo freddo negli xlr E tu controlli ogni registrazione prima di farla suonare per vedere come farla suonare?
Moderatori joe845 Inviato 17 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 17 Gennaio 2022 @France1965 se l'ascolto del disco test è corretto sei sicuro che le fasi tra i due canali sono corrette. Non sei sicuro che la fase totale sia quella reale, ma come abbiamo già detto serve a poco saperlo.. G 1
Petergenius Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Ho avuto due lettori integrati Wadia (cd 23 e 830 )che avevano la funzione di inversione della fase e francamente non mi sono mai accorto della differenza utilizzando le due modalità
Petergenius Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Il mio pre Conrad Johnson PV9 invece è progettato come invertente sullo stadio linea ma utilizzando un finale della stessa casa anche qui non ho notato alcuna differenza riproducendo uno stesso brano con il giradischi o con il lettore cd
roop Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 1 ora fa, karnak ha scritto: E tu controlli ogni registrazione prima di farla suonare per vedere come farla suonare? disse il burm fanboy...☺️
Cano Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 1 ora fa, karnak ha scritto: tu controlli ogni registrazione prima di farla suonare per vedere come farla suonare? Questa cosa me la sono chiesta più volte perché comunque quando la fase è invertita, laddove sia udibile, il risultato è sempre lo stesso
bic196060 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Il 16/1/2022 at 18:29, musicante ha scritto: Ho letto tempo fa, ma non ricordo se sul vecchio forum, che le elettroniche accuphase in bilanciato sarebbero invertenti Le elettroniche Accuphase usano per i connettori XLR uno standard diverso da per esempio apparati americani. Se si collega in bilanciato un oggetto Accuphase ad un oggetto che usa l'altro standard, la soluzione è usare un cavo xlr non diretto ma che ruota i collegamenti tra i pin da un solo lato. Si guarda sul manuale la pinatura Accuphase si guarda poi la pinatura dell'altro apparecchio e con un saldatore si risalda i cavetti sul pin giusto. Sbagliato invertire i cavi dei diffusori.
Ggr Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Oppure si usa il tasto invert, presente sugli amplificatori del marchio.
karnak Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 11 ore fa, roop ha scritto: disse il burm fanboy...☺️ Apporto del tuo commento? Ciascuno non è un po’ fan di quello che gli piace ? 11 ore fa, Cano ha scritto: Questa cosa me la sono chiesta più volte perché comunque quando la fase è invertita, laddove sia udibile, il risultato è sempre lo stesso Io ho la possibilità di invertire la fase direttamente dal LUMIN e ho lo 032 che ha i poli degli XLR invertiti. Tempo fa mi ero fatto fare anche un cavo bilanciato ad hoc, ma poi ho lasciato stare : la differenza è raramente percettibile e dipende dalla registrazione. Dovresti star lì di volta in volta a provare come si sente meglio. Le elettroniche invertenti sono diverse e, alla fine, non è un cruccio, si vive bene lo stesso e, se l’ impianto è a posto, non fa questa differenza, se non lo è ci sono ben altri fronti su cui agire, secondo me.
Cano Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 26 minuti fa, karnak ha scritto: la differenza è raramente percettibile e dipende dalla registrazione. Dipende dai diffusori Con alcuni è facilmente percettibile e il risultato è indipendente dalla registrazione Cioè, con qualsiasi disco il risultato è sempre lo stesso Questa la mia esperienza 1
roop Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 48 minuti fa, karnak ha scritto: Apporto del tuo commento? Ciascuno non è un po’ fan di quello che gli piace ? L' aaporto te lo spiego (credevo ci potessi arrivare senza l' aiutino...). Perchè Burmester deve fare le cose diverse dalla maggior parte dei produttori quando potrebbe tranquillamente fare come gli altri? Stile Apple/magsafe? Ti ricordi quando facevano i connettori xlr a quattro pin? O, il bel vezzo, di dichiarare pochissimi dati tecnici sugli ampli o che tipo di chip usano nei loro convertitori? Sempre Apple docet: fidatevi di noi che noi sappiamo anche per voi. Ciò premesso, ho ed ho avuto elettroniche Burmester. Non essendo un fanboy di alcunchè (beh, una cosa ci sarebbe ma esula da questo forum tematico...😁) trovo sempre qualcosa che non "mi piace" nei miei acquisti. Anzi, più spendo e più divento pernicioso, guarda caso. Se invece del Lumin hai una sorgente che non permette di invertire? ah si, ce lo teniamo e viviamo felici. It's a feature...
antonio 64 Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Accuphase a partire da e480 in su ha la possibilità di scambiare solo su ingressi xlr la gnd da pin 2 a 3 oltre la possibilità di invertire la fase tramite un comando sul frontale. Immagini trovate in rete.
karnak Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 20 minuti fa, roop ha scritto: credevo ci potessi arrivare senza l' aiutino... Sei aggressiv per la seconda volta e io, per la seconda volta, faccio finta di niente. Apprezzalo. Non so perchè Burmester faccia così e, francamente, non me ne frega niente : ciascuno ha le sue scelte progettuali, se non le condividi o non ti piacciono sei liberissimo di comprare quello che più ti aggrada, il mercato è vastissimo. 1
karnak Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 26 minuti fa, roop ha scritto: trovo sempre qualcosa che non "mi piace" nei miei acquisti. Si vede che non sai scegliere o sei ad un livello talmente elevato che il mare magnum di elettroniche e diffusori in commercio non è alla tua altezza. Niente di grave. 1
scroodge Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 1 ora fa, karnak ha scritto: Dovresti star lì di volta in volta a provare come si sente meglio. Ehmmmm mica detto che ciò che uno valuta come "meglio" coincida con ciò che si è voluto in produzione musicale. Appunto come la chitarra di Frisell volutamente in controfase. Se uno riesce a farla rientrare "in fase" potrà pure piacere di più a costui, ma non è come dovrebbe essere, ergo si otterrebbe una riproduzione non fedele, che piace, ma molto my-fi. Poi, ognuno è libero di fare come gli va eh, davvero. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora