jakob1965 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 11 ore fa, motta ha scritto: AA Maestro Anniversary ottimo ampli anche lui - mi è sempre piaciuto
gucce65 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @motta Dubito fortemente. Sui 3000€ si trovano le Baby prima serie. Già è molto difficile trovare le Baby SE che si aggirano sui 4500/5000 usate. Le Baby Reference non l'ho mai viste usate o ex-demo, e nuove di listino vanno poco oltre gli 8000€....
Stefano86TV Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @motta le Harbeth Super HL5 Plus XD le hai provate anche con un pò di rock? Mi hanno veramente stupito, ma mi è rimasto soltanto il dubbio se vadano così bene con tutti i generi. Comunque, giovedì sera in un negozio della zona ho sentito le Proac D30R. La mia conclusione personale è stata che le mie attuali Tannoy XT-8F siano dei bei diffusori "programmati per piacere". Fanno bene tutto e tutto sembra suonare bene, ma ascoltando pezzi che conosco a menadito con diffusori un altro livello ho potuto apprezzare un'ordine, una chiarezza e un dettaglio che con le XT-8F veniva in qualche modo coperto. Quindi, ieri mi sono fatto 150 km e sono andato a vedere delle Proac D20R usate. Hanno due anni di vita, le condizioni sono ottime e soprattutto suonano molto molto bene con tutto. Il prezzo di partenza era 3200 €, ma già al telefono eravamo scesi a 2900, e poi a 2700. Infine ieri abbiamo chiuso a 2650 €. Cosa ve ne pare? Il colore non mi fa impazzire, sono nere e molto delicate. Infatti qualche spigolo ha il filo leggermente scolorito (conto di riprenderlo con un pennarello specifico per legno). Però considerando che nei negozi a meno di 4500 € non le avevo trovate, tutto sommato mi è sembrata una buona occasione. 1
Ggr Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Hai fatto un buon affare sul prezzo,ma sopratutto un gran affare sul diffusore 😀.
FedeZappa Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Penso che avranno dei punti di forza come quelli che hai descritto, sicuramente una trasparenza di prim’ordine, ma minore “fisicità” rispetto alle tue Tannoy, poi dipende molto dalle dimensioni dell’ambiente di ascolto.
Stefano86TV Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @FedeZappa E' possibile. Lo scoprirò nei prossimi giorni. Comunque quelle Tannoy sono state le mie prime casse serie e posso soltanto parlarne super bene!
Ggr Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Non stare a guardare i woofer, altrimenti ti demoralizzi.. Senti i bassi che hanno. Poi mi saprai dire. 😀. Se hai bisogno di qualche consiglio sul posizionemto, scrivimi pure in privato.
Stefano86TV Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @Ggr Si, sono piccoli, è vero. Ma non mi pare che manchino i bassi. Ieri le ho ascoltate un'oretta e l'impressione che ho avuto è che escano quando serve. Ho notato invece un certa facilità della scollatura del tessuto all'interno delle griglie. Capite anche a te?
Ggr Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Esatto. I bassi quando ci sono li fanno bene. No, nessun problema nelle groglie.
ascoltoebasta Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @Stefano86TV ciao, ha perfettamente ragione @Ggr , il woofer può trarre in inganno ma se tutta la catena è di qualità non ti sembreranno poco corposi, credo tu sia stato fortunato a non trovare le Vienna, nel tuo ambiente senza una prova in loco, saresti probabilmente rimasto deluso. io le ho avute in prova da me, locale di circa 34 mq con sistemazione a 1,40 mt dalla parete di fondo 80 cm dalla laterale. sono diffusori sopraffini e di altissima qualità da ogni punto di vista, ma io non riuscii a trovare la giusta sistemazione, angolazione compresa. complimenti per l'acquisto e buoni ascolti.
goldeye Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @Stefano86TV Peccato per il colore nero,poi le Proac addirittura....🤦 Per il resto, auguri per il tuo acquisto.. Io sono alla quarta coppia dal 2004 😉
Stefano86TV Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @goldeye non che sia brutte eh, per carità. Sono più belle dal vivo che in foto. L'altro giorno in negozio avevano le D30R di un color legno scuro e sinceramente erano abbastanza bruttine. Probabilmente questo è il loro stile
Ggr Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Le mie sono ciliegio. Bisogna farci l'occhio, hanno una linea che non entusiasma, ma con il tempo non stufa. comunque è chiaro che dell'estetica non gli importa nulla. A pensarci bene, è rassicurante...
goldeye Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @Ggr Idem.. linee "semplici",classiche,per me ideali...
motta Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Ciao a tutti, Stefano86TV, devi dargli metà prezzo di quello che costano. Ossia €. 4450 diviso 2. Le Harberth vanno bene con tutti gli ampli e con tutti i generi di musica. E' un diffusori molto arioso e spaziale, forse manca un pochino nei bassi. Ciao
Ggr Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Le d 20', a listino vanno 5400. Sono aumentate l'anno scorso.
fmr59 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Io vendetti le mie D30R un paio di anni fa a 3200. Le avevo comprate io nuove 2 anni prima. Penso che fosse un buon prezzo per l'acquirente, ma quelli erano i prezzi sull'usato. Sul nuovo si ottiene facilmente il 40% di sconto sul listino ProAC.
luca60 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 ho sentito le Vienna Acoustic, morbido caldo , avvolgente , spaziale , non stancante...fantastici 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora