Stefano86TV Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Ciao a tutti, al momento ho un paio di Tannoy Revolution XT-8F che mi piacciono ma un cambio d'arredamento mi spinge a pensare a degli altri diffusori, inoltre non nascondo che c'è anche la curiosità di provare qualcosa di nuovo. - La catena è così composta: giradischi o computer > Pre phono Gold note ph 10 o Dac Matrix X-Sabre pro > Pre Norma Revo Sc2 > Aleph 5 (clone molto ben fatto) o Classe D su base Anaview (25 W x 2). - La riproduzione è per il 70 % audio e un 20% video. I generi ascoltati sono rock, blues, jazz, cantautori, pop...un pò di tutto. - Il locale d'ascolto misura 5 x 4 metri e i diffusori sono posizionati sul lato corto. Capita spesso, non sempre per fortuna, che faccio ascolti a basso volume. Cosa cerco: trasparenza, dettaglio, dinamica e profondità senza fatica d'ascolto. Adoro il basso ben controlato e non gradisco tanto gli alti sparati. Mi piacciono quei diffusori che spariscono lasciando spazio alla musica. Il budget massimo è di 3000 €, anche usato va benissmo (ben venga!). Personalmente, sulla carta, ho individuato come possibili soluzioni le Proac D20R, le Tannoy Stirling GR e le Beethoven Baby Grand Reference della Vienna Acoustics. Il fatto è che non conosco nessuno in zona che le abbia, ne privati, ne negozi. E' da un pò che cerco ma non le trovo, quindi vorrei farmi trovare pronto quando potrò andare a vederle se sentirle di persona. Cosa mi potete dire?
Ggr Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Allora. Io ho una sala come la tua e ascolto un po i tuoi generi. Volevo le sterling gr, e sono andato a sentirle. Sono rimasto deluso. Quel giorno ho ascoltato b&w, minitor audio, sonus faber, i modelli tra i 4.000 e i 7.000 piu o meno. Quando ho sentito le proac d 20r sono spariti i dubbi. Per la mia esperienza, Hanno tutto quello che cerchi. Occorre un ampli che abbia la giusta autorità, perche i bassi li hanno....
motta Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Ascoltate a lungo Vienna Acoustics e Proac le prime un pò più raffinate. Tannoy mai ascoltate.
jakob1965 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @Stefano86TV vedo bene le Pro ac con la classe A dell'aleph
gucce65 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Secondo me, con il budget indicato, le Vienna Reference non è sufficiente, ammesso che si trovano. Io le ho ascoltate solo una volta, però mi è bastato: hanno quello che cerchi, indubbiamente.... però in 20 mq....sarei un po' dubbioso Le altre che hai indicato, non le conosco
DMS Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Vienna Acoustics, soddisfano i requisiti che hai elencato, ma: - Devi avere spazio per posizionarle correttamente nella stanza (lontano dalle pareti e con molta aria intorno) -Devi avere un amplificazione "correntosa" e dal carattere non troppo scuro - Le Baby Grand hanno sicuramente un basso corposo e controllato, a patto che tu ti attenga ai requisiti sopra detti in caso contrario rischi di avere un suono mollaccione e sacrificato.. Possiedo le Beeethoven Concert Grand e per me sono dei diffusori fantastici..
Stefano86TV Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @gucce65 è appunto la ragione per la quale punto sull'usato. @DMS non ho mai avuto modo di sentirle dal vivo. Oggi pomeriggio faccio un giro di telefonate ai negozi della zona. Dite che le Proac siano più facili da posizionare? Ogni tanto mi viene da pensare che bisognerebbe da fare una sorta di censimento territoriale delle elettroniche e dei diffusori in modo che gli utenti si possano "vedere" più facilmente.
DMS Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Stefano86TV Non ho esperienza di posizionamento con Proac, ma sicuramente le Vienna necessitano di tempo e pazienza per trovare il posizionamento ideale, sono dei diffusori molto esigenti sotto questo aspetto e soprattutto devi avere spazio per farle "respirare"..... è fondamentale che stiano lontano dalle pareti se no non rendono...
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 17 Gennaio 2022 @Stefano86TV di normale proac (fanno ecCezione le grosse d80 e d100) sopportaNo senza troppo penare sistmazioni non ortodosse. le d20 sono perfette per la tua metratura e le amplificazini nche hai più ch adeguate. le vienna sono belLe ma anche se a e piace il basso non troppo controllato dalle mie esperienze direi non idonee alla tua stanza, il rischio di code fastidiose è dietro ma anche avanti all'angolo. sulle tannoy, dovresti ascoltarle potrebbero essere il tuo suono oppure farti venire l'orchite (come a me). In più le serie recenti non sono facili da amplificare a da posizionare
Stefano86TV Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 Ragazzi, oggi sono andato a sentire le Tannoy Stirling gr, pilotate da un Sudgen A21 e la liquida. Su alcuni brani le ho trovate eccezionali (es. Money dei Pink Floyd), con una dettaglio e una chiarezza veramente notevoli. Anche con Yiruma e Battisti fanno la loro gran figura, idem con Heroes di Bowie. Ma qualcosa inizia a cambiare già con Africa dei Toto. Il brano mantiene molti dettagli ma perde brillantezza e dinamica. Mentre vanno proprio in difficoltà con il rock un pò più duro, Smells like teen spirit dei Nirvana risulta addirittura "impastata". Quindi, in definitiva, per i miei ascolti non sarebbero dei diffusori completi. Anche se, ribadisco che con alcuni generi suonano molto bene. Le mia Tannoy XT-8F risultano un giocattolo in confronto. Tuttavia riescono a riprodurre bene tutti i generi e quindi si rivelano più duttili. La sorpresa però è arrivata dopo, quando il proprietario mi ha collegato delle Harbeth Super HL5 plus. Fresco d'ascolto delle Stirling, sono rimasto veramente sbalordito dalla limpidezza e la leggerezza del suono. Incredibili! Nei prossimi giorni giorni andrò a sentire le Proac, vedremo.
jakob1965 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 3 minuti fa, Stefano86TV ha scritto: La sorpresa però è arrivata dopo, quando il proprietario mi ha collegato delle Harbeth Super HL5 plus. con che ampli?
Stefano86TV Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @jakob1965 Sempre col Sudgen A21 1
jakob1965 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @Stefano86TV occhio che è anche il Sugden che fa brillare i diffusori - grande ampli!!!
Stefano86TV Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @jakob1965 Le ho sentite collegate allo stesso ampli e con la stessa sorgente, eppure molto diverse tra loro
gucce65 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @motta Cosa prende con 3000€? Le Vienna Reference? Ammesso che le trovi non ti bastano 4500/5000€.....
Stefano86TV Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @gucce65 Se le troverò, valuterò la spesa. Se non le troverò o e se saranno fuori portata, non le prenderò. L'esperienza mi insegna che il mercato dell'usato può riservare sorprese. Per mia fortuna al momento non sono senza diffusori, quindi ho tutto il tempo di fare le mie valutazioni.
motta Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Gucce65, si parla delle Beethoven Baby Gran reference e, usate, a quel prezzo si trovano. Stefano86TV, le Harbeth Super HL5 Plus sono dei grandissimi diffusore. Proprio oggi provate a lungo con AA Maestro Anniversary e Sugden A21SE Signature, ottime con entrambi. Da precisare che era la nuova serie XD.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora