Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer PD-70AE, lettore cd/sacd e dac: nuova discussione


Messaggi raccomandati

Inviato

Come si pone il Pioneer PD70 rispetto ad un Oppo 105? Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?

 

Grazie

Inviato

@raf_04 non conosco l'Oppo, ma credo il Pioneer sia due spanne sopra.

Renato Bovello
Inviato

So che Luigi Dall'Antonia effettua interessanti modifiche sull' Oppo che ne migliorano le prestazioni. Sarebbe molto interessante, ancorche' OT, se qualcuno ne parlasse

  • 1 mese dopo...
Inviato

@ferroattivo Un saluto particolare a tutti i possessori del pd 70ae, è la prima volta che scrivo sul forum. Ho sostituito il fusibile con un aucharm da 1a. Ho notato che in un'altra zona del cd player ci sono altri tre fusibili ,è il caso di sostituire anche quelli ?

Grazie.

Inviato

@Crosstown Benvenuto fra noi , anche io avevo sostituito il fusibile standard con un Aucharm da 1 A.  Successivamente ho inserito un Gustard ma da 1,6 A che è piu' prestante dell'Aucharm , ma non seguire il mio esempio che rischi . Il mio elettricista appassionato audio , mi ha consigliato di usare un Gustard da 0,63 A che "dovrebbe" tenere , ancora non lo ho fatto . Sul PD 70 ci sono 3 fusibili per la sezione analogica, altri 3 per la sezione digitale , appena apro di nuovo l'apparecchio guardo che amperaggio hanno. Se di tuo interesse potresti sostituire anche il cavo di alimentazione e la IEC standard con una molto piu prestante Furutech FI 06 NCF R , la IEC è larga 30 mm , mentre il vano di alloggio dovrebbe essere 27,5 mm , per non molare la IEC la potresti montare da dentro inserendo delle viti linghe bloccate con dadi esagonali. . Io sul mio PD 70 ho montato una FI 09 R , successivamente dopo aver provato una FI 09 NCF R , ho lasciato su questa ultima che è il massimo che si puo' avere . Altro importante up grade è la sostituzione del cavo di alimentazione che parte dalla IEC e finisce sulla scheda di alimentazione. In questo casi ti servono 2 connettori JST 3,9 mm + un portaconnettori a tre posti . Le modifiche sopra sono tutte reversibili , se usi le Fututech , non roba cinese, , solo quelle originali , le ho provate entrambi . Il cavo di alimentazione che ho utilizzato è il Neotech STDCT 18 o anche il 16  , te ne serve in totale 1 metro e se ci aggiungi anche la calza esterna non è affatto male. Gli accorgimenti sopra ti elevano il lettore in una categoria superiore. Tienici informati, a presto, Guerino

https://www.audiophonics.fr/en/396mm-vh-series/vh-396mm-female-conductor-gold-plated-x10-p-12794.html

https://www.audiophonics.fr/en/cotton-sleeves/sheath-natural-cotton-for-cable-o-15mm-red-p-3424.html

https://www.audiophonics.fr/en/iec-inlets/furutech-fi-06-r-iec-inlet-rhodium-plated-pure-copper-p-11108.html#:~:text=Puro Rodiato Ø3.5mm-,FURUTECH FI-06 NCF (R) Ingresso IEC Rame Puro Rodiato Ø3.5mm,-Più dettagli

https://www.audiophonics.fr/en/mono-conductor/neotech-stdct-18-hook-up-wiring-multi-strands-up-occ-ptfe-08mm-p-13358.html

  

Inviato

 Grazie per le preziose informazioni . Ho in programma di affidare  l'apparecchio al mio tecnico di fiducia per l'up-grading del caso ( comprese le modifiche da te consigliate ). Inoltre il tecnico in questione dispone di tutta la strumentazione per la taratura del pick-up ottico del lettore. Taratura che ritengo per esperienza molto importante.

Inviato

@Crosstown mi era sfuggito di segnalarti il connettore femmina a 3 posti 

https://www.audiophonics.fr/en/396mm-vh-series/vh-396mm-female-casing-3-channels-white-unit-p-12928.html

Per il bloccaggio della IEC Furutech FI 06 NCF R dall'interno dell'apparecchio , correggo le indicazioni di bloccaggio:

utilizzare 2 viti autofilettanti lunghe ca. 3 cm e bloccarle con le klips in lamiera raffigurate nella foto

https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=DChcSEwi2m4HJk_KAAxV1koMHHQrxCEYYABA4GgJlZg&gclid=EAIaIQobChMItpuByZPygAMVdZKDBx0K8QhGEAQYASABEgL9DfD_BwE&ohost=www.google.com&cid=CAASJeRosK7MU-0gNOrPUpjcg725IlBCIuKbTpzI4w3pJQnVdSsmcow&sig=AOD64_18rZiSWy2-A76qtKWSljdD3M2cZg&ctype=5&q=&ved=2ahUKEwiR-PvIk_KAAxV_gP0HHakhAlUQ9aACKAB6BAgCEBA&adurl= 

Per la sostituzione del cavo interno, mi raccomando di utilizzare il Neotech indicato STDCT 18 o anche il 16, spesse volte i tecnici negano i benefici apportati da cavi, fusibili , IEC ed altro, per cui se cosi fosse , devi insistere.  Mi raccomando di non molare lateralmente la IEC Furutech che essendo in NCF , si potrebbe vanificare la bontà del prodotto.

Inviato

@ferroattivo Vedo che insisti sul neotech , hai avuto modo di confrontare diversi tipi di cavo ?

Inviato

@Crosstown il primo cavo che ho utilizzato è stato il Ricable U4P che è un buon cavo , già questo è abbastanza soddisfecente , successivamente ho provato i fili singoli del Neotech NEP 3003 chè è superiore al Ricable, successivamente ho provato il Neotech della serie Soct , il Soct 18 , l'ultimo step è stato il Neotech STDCT 18 , gli ultimi 2 sono una vera eccellenza, soprattutto quelli multifilari della serie STDCT. Con i Neotech tanti costruttori di cavi hifi ci costruiscono i loro cavi che vendono a peso d'oro... 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti

Scusate ma come si fa ad usarlo come dac?

Inviato
7 minuti fa, genodave ha scritto:

Ciao a tutti

Scusate ma come si fa ad usarlo come dac?

basta collegare uno Streamer su DIGITAL OUT con un cavo digitale coassiale di buona qualità su Digital IN del PD 70 e in questo caso si usa il PD70 come DAC.

C'è anche il collegamento ottico, ma come qualità audio è sconsigliabile 

Inviato
Il 4/11/2023 at 23:56, genodave ha scritto:

Ciao a tutti

Scusate ma come si fa ad usarlo come dac?

Però non vai oltre 192.

Per ascoltare i dsd, puoi farlo solo dal supporto (scelta strana che non comprenderò mai).

Bastava implementare un ingresso usb. Del resto ancora più strano che lo abbia il modello inferiore (pd50) e non il nostro.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
47 minuti fa, Crosstown ha scritto:

@ferroattivo  I fusibili che hai sostituito sono tutti 5x20 ?

si tutti i 7 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...