Gabri Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Buonasera, essendo interessando ai cavi in oggetto, sarei curioso di conoscere eventuali esperienze dirette, soprattutto in confronto ai vdh cs-122 che possiedo e che trovo un pelino frizzantini sulle frequenze medio alte. In generale questi Tellurium Q Blue, a che tipo di caratterizzazione tendono? Grazie a tutti
Salvo_1970 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Non conosco i blue, però io ho gli ultrablue. Secondo me sono buonissimi cavi e dal prezzo umano. Sono neutri a mio parere o almeno nel mio impianto. Tra l’altro gli ultrà blue sono venduti anche al metro.
buranide Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 3 ore fa, Gabri ha scritto: ai vdh cs-122 che possiedo e che trovo un pelino frizzantini Finalmente, in genere tutti dicono che li trovano 'scuretti'...
Gabri Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @buranide si è vero, difatti li ho visti spesso in configurazione biwiring dedicati proprio alla parte alta dello spettro (con i vdh d-352 per la parte bassa). Insomma, poi come sempre c'è in ballo la soggettività, ma confrontando i cs-122 con cavi da 5 euro/metro (qed), li ho trovati più frizzanti. Ho sentito parlare bene dei tellurium q blue, ma non avendo mai avuto la possibilità di ascoltare, non vorrei ritrovarmi con cavi tendenti al frizzantino.
buranide Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 49 minuti fa, Gabri ha scritto: con i vdh d-352 per la parte bassa). C'è chi fa il contrario, 352 su alti e 122 sui bassi. Cmq confermo che il cs-122 è un cavo molto equilibrato con un ottimo dettaglio (cosa che forse te lo fa apparire frizzantino rispetto ad una piattina classica). Per avere qualcosa in piú, di praticamente definitivo, io consiglio sempre gli ottimi Sommercable Meridian 2x6mmq, costo irrisorio, qualità altissima.
yukatan Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 11 ore fa, Salvo_1970 ha scritto: Tra l’altro gli ultrà blue sono venduti anche al metro Mi dici dove per favore, grazie
Salvo_1970 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Maurizio_Yukatan https://www.playstereo.com/it/cavi-di-potenza/2671-tellurium-q-ultra-blue-speaker-cables.html#/49-formato-a_metraggio
AleR Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Io utilizzo i Black ed ho anche i CS 122. Tra i Tellurium black e i 122 non c’è storia (non che i 122 vadano male) , con i tellurium la musica sembra più ordinata, con gli strumenti al proprio posto, oltre alla sensazione di un buonissimo equilibrio. I blu sono di fascia un po’ più bassa, diciamo in linea di massima la stessa dei vdh, percui se devi scegliere tra i due ti direi tellurium blu, se invece hai già i vdh e devi fare un passo in avanti io dico almeno i black o comunque gli ultra blue.
Gabri Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Ho avuto modo di provare i tq blue nel mio sistema e, rispetto ai cs 122, devo confermare le impressioni di @AleR su equilibrio e ordine generale. Inoltre noto anche un pizzico di dettaglio in più e quella sensazione sulla medio alta descritta nel post di apertura sembra scomparsa. Può essere pure che sono diventato stupido. Ma nel mio sistema sembrerebbe che questi cavi si interfaccino meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora