Vai al contenuto
Melius Club

Lunghezza cavi di potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti , forse mi troverò nella situazione di dover spostare le elettroniche in un'altra posizione rispetto ad ora , il problema è che in questo caso mi troverei con i diffusori molto più distanti , uno dei due potrebbe venirsi a trovare a circa 6 metri , quindi mi troverei a dover cambiare i cavi di potenza , ecco , questa immagino sia una lunghezza non tanto comune e quindi mi chiedo se potrei avere problemi...al limite , che cosa potrei cercare senza che costi un botto ? Il mio ampli è un classé cap 151 e i diffusori b&w 804s , vi ringrazio 

Inviato

6 metri da un lato per arrivare all'amplificatore ?? sono tanti !! mi viene da pensare che hai le elettroniche posizionate lateralmente. Non hai una altra disposizione? 

Inviato

@ferroattivo non sono ancora con questa disposizione , mi sto prima informando per capire se un cavo di potenza di questa lunghezza possa essere un problema o se magari c'è la possibilità di percorrere questa strada

Inviato

ci sono i Duelund che sfoggiano ottime prestazioni con una spesa contenuta, mi sembra di aver letto che sono stati usati anche da possessori con le B&W.

 

Inviato

@ferroattivo ok , ma il problema di fondo è se cavi da 6 metri di lunghezza possano creare qualche tipo di disturbo , per la tipologia poi si vede 

Inviato

Potresti avere problemi se usi un cavo molto capacitivo e il tuo ampli non gradisce carichi simili. Questo perché la capacità del cavo è proporzionale alla lunghezza.

Inviato

Anche io mi sono trovato in questa situazione e passare da un cavo da 2,5 metri ad uno di 7,5 mi ha creato solo problemi. D’accordo, il cavo non era più uno splendido Acrolink 7NS 9000, ma il top di QED a metraggio, ma lo stesso sistema suonava piatto, smorto. Riposizionato il tutto e tagliati i QED di nuovo a 2 metri e rotti, pur non raggiungendo le prestazioni che aveva con gli Acrolink (e vorrei vedere!), andava decisamente meglio, ripristinato il contrasto e ricomparsa quella vitalità e quella dinamica che mi piaceva così tanto. Cavi di potenza troppo lunghi? Per me no, assolutamente.

Inviato

@gianlucat73@libero.it Basta adottare un  buon cavo di sezione adeguata,in base alle caratteristiche elettriche di ampli e diffusori, per buon cavo intendo una,soprattutto buona sezione,rame ofc,e dielettrico non piezoelettrico, c'è ne sono senza svenarsi.....leggi gli articoli di Mario Bon sui cavi.

Saluti

Andrea

  • Melius 1
Inviato

@gianlucat73@libero.it ma secondo te nei concerti live i cavi sono lunghi 2 metri? Nel prro 30 metri sono niente di che è questo vale anche per gli studi si registrazione. Occorre certo un po' più di attenzione nella scelta dei cavi il vero problema è che sarà difficile rivolgersi al l'usato di borma si trovano cavi di 2 o 3 metri, a volte di 5 raramente più lunghi

Inviato

@gianlucat73@libero.it Mio zio ha dei cavi da 5m e non ci sono problemi. Peratlro di quella lunghezza li trovi già terminati dalle aziende (nel suo caso sono qed), probabilmente da 7 metri non li trovi già confezionati, ma non credo sia un problema...

Inviato

Just to reiterate…. It is not at all necessary to spend more than, say, $2 per metre on speaker cables to achieve the same level of performance i.e. the maximum achievable under lab conditions - as the designer during careful development of the various Harbeths over dozens of listening sessions.

Of course, you can spend whatever you like on your speaker cables, but as the Harbeth designer has an unlimited financial budget to spend on test and development equipment but chooses not to, your motives are not engineering based. That is absolutely respected, but reported speaker cable choices should not be taken as a motivation for others to follow individual preferences any more than they should follow individual recommendations for shoes or shirts.

Basic low resistance speaker cable is used during all development and UK public demonstration and this policy will not change. It is *all* you need to get lab-standard performance from your Harbeths. If you wish, you can order from us length from our internal stock but it would be cheaper for you to source yourself.
 

A.S.

  • Melius 1
Inviato

Grazie mille a tutti per le informazioni che mi state dando , a quanto vedo la maggior parte ritiene che si possa fare , ora provo a capire quale cavo potrei andare a cercare , se nell'usato immagino sia un po' difficile lo farò sul nuovo sempre che non sia un bagno di sangue...mi vorreste aiutare indicandomi qualche marchio e modello a cui potrei rivolgermi ? @niar67 per buona sezione potrebbe essere un 4 mmq per esempio ?@corrado come posso sapere se il classé è tra questi ? Quali parametri devo andare a vedere ?

Inviato

@Ale secondo queste tabelle sembrerebbe il contrario di quello che si dice , distanze più lunghe , diffusori 8 ohm , meglio un cavo più sottile..

@TopHi-End un modesto ma a mio parere onesto g&bl

Inviato

@Ale no 😬 una prova al volo mi dà come risultato Cooper wire 20awg , cca wire 18 approfondirò con calma

Inviato

Valori di AWG più bassi corrispondono a sezioni maggiori del conduttore...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...