Vai al contenuto
Melius Club

Durante la pandemia i patrimoni dei super ricchi sono raddoppiati


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Hai i soldi per comprare quello che vuoi, ma poi non hai il tempo di godertelo. 

Tranquillo, Bezos lo compra e lo rimanda indietro

Inviato
3 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Te che sei romano anche solo di adozione, ma quella villa casino era fruibile al pubblico prima della morte dei legittimi proprietari? 

Come tutti i beni vincolati si ma ad orari e im giorni prestabiliti e con numero chiuso previa prenotazione.

E con muso lungo dei proprietari per tutti sti lanzichenecchi per casa

Inviato
10 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come tutti i beni vincolati si ma ad orari e im giorni prestabiliti e con numero chiuso previa prenotazione.

Scusa se approfitto, ma in caso se la aggiudicasse o il sultano o Gates o Bezos rimarrebbe con quel vincolo o l'affresco del Caravaggio o del Guercino da ora in poi li si potrà vedere solo in foto? 

Inviato

Rimane il vincolo. Fra l’altro l’aggiudicazione e’ condizionata al mancato esercizio della prelazione da parte dello Stato (che non ci sara’ dato l’enorme esborso)

Inviato

Un bel megacentro commerciale che la incorpori, tipo porziuncola. Tutto di cristallo. E dentro un privè.

Inviato

Con gli 800 miliardi di presunto valore (nessuno ci arriva in oxfam che una quotazione, un prezzo di borsa, non c’entra niente con il valore di un’azienda) ad occhio campano almeno un mezzo miliardo di individui per l’indotto di attività che creano... ma sono molto conservativo

Persino Xi jin ping a davos ha fatto un discorso liberale e globalista, qua diamo retta alle statistiche dei fessi che non distinguono tra avere un forziere di dobloni ed un’azienda florida che crea pane per un sacco di gente.... manco sanno che questi quando va bene hanno al max il 25/30% di proprietà di queste aziende e che le stesse sono possedute da miliardi di persone avvedute che si sono associate a questi geni dell’economia acquistandone partecipazioni azionarie per quanto piccole

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Un bel megacentro commerciale che la incorpori, tipo porziuncola. Tutto di cristallo. E dentro un privè.

sei un genio! 

Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

(che non ci sara’ dato l’enorme esborso)

Lascia perdere che ognuno con i soldi propri ci faccia quello che più gli aggrada, ma ritieni che davvero tutto possa avere un prezzo? Arrivati a questo allora potremmo giustificare ad esempio che vadano all'asta Palazzo Strozzi a Firenze o Doria Pamphilj a Roma? 

Inviato

I beni di proprieta’ privata vincolati sono vendibili salvo il diritto di prelazione dello Stato.

Possono essere anche espropriati ma l’indennizzo e’ pari al valore venale

bungalow bill
Inviato

Meno male che io non ho questo problema di come gestire tutti quei soldi .

Inviato
5 ore fa, ferrocsm ha scritto:

ritieni che davvero tutto possa avere un prezzo?

Potrà anche non avere un prezzo, ma per comprarlo (o espropriarlo)  e mantenerlo ci vuole il grano che lo Stato non ha, o non vuole cacciare.

Non c'è altra soluzione che vendere ai privati, coi vincoli necessari affinché i beni restino fruibili per quei 4 gatti che si staccano dal Grande Fratello e vanno a vederli.

  • Melius 1
Inviato

In un  privè con soffitto Caravaggio pure il prosecco va via a 200 euro a bottiglia.

Inviato

Meglio scialbare il Caravaggio e vendere 200 bottiglie a 1 euro. 

Inviato
Il 18/1/2022 at 08:36, mozarteum ha scritto:

Andate a lavorare

411E3845-9B7F-477C-BF80-94AAF60C9027.jpeg

Hotel Excelsior

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

 

(ANSA) - "Fateci pagare più tasse". È il nuovo appello ai governi dei 102 paperoni convinti che l'attuale sistema di tassazione sia ingiusto. In una lettera aperta affermano: "Mentre il mondo ha sofferto in questi due anni, molti di noi possono dire di aver visto aumentare la loro ricchezza durante la pandemia. Pochi di noi, forse nessuno, può invece dire onestamente di aver pagato il giusto di tasse".

 

Fra i firmatari c'è Abigail Disney, l'erede di Walt Disney, da tempo in prima linea per reclamare un fisco più giusto. Nella missiva i paperoni spiegano come a loro avviso il sistema vigente ha creato una mancanza di fiducia fra la gente normale e le élite. "Il mondo, e ogni paese, deve chiedere ai ricchi di pagare il giusto. Tassateci, e tassateci ora". La lettera coincide con le riunioni virtuali del World Economic Outlook.

 

Inviato

@briandinazareth mi sembra un'inutile uscita, francamente.

Se uno vuole aiutare chi ha bisogno, ha mille modi efficaci, senza foraggiare le idrovore statali.

Muddy the Waters
Inviato

Quando si tratta di far pagare quelli che stanno bene le uscite sono sempre inutili.

Muddy the Waters
Inviato

Ma il problema non sono i super ricchi, ma l'esercito di pseudo imprenditori e professionisti vari che evadono più che possono per fottere lo stato ladro.

Gli stessi che poi pretendono sicurezza nelle città e una sanità che funzioni alla perfezione. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...