lukache Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Chi ha ascoltato e soprattutto paragonato questo pluripremiato prodotto? Sonicamemente dove si pone? Grazie a chi contribuirâ.
Fazer802 Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Buongiorno. Io ce l'ho da maggio 2021. Acquistato nuovo da un noto negozio di Carpi. Costruito molto bene, elegante, e con un display assolutamente fantastico! Ricco di uscite. Diciamo che suona molto bene. Piuttosto "analogico" e poco "digitalizzato" per intenderci. Soprattutto con files DSD. E, cosa più importante, non ha mai dato il minimo problema. Stessa cosa il modello 201 che ho avuto prima. Affidabilissimo. (Imbarazzante il confronto con i Cocktail, ne ho avuto 3 e tutti con problemi!). Unica pecca: non immediato e "schizzinoso" il telecomando. Roberto
lofuoco Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 @Fazer802 lho appena ordinato anche io, nella sua nuova versione B che differisce dal tuo modella dal chip del dac. Posso chiederti come lo colleghi al pre? XLR o rca?
Fazer802 Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Però in questo momento lo sto collegando con cavo Aes/ebu al Dac.
lofuoco Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 @Fazer802 A che dac lo attacchi con l'aes/ebu? Come lo trovi più performante?
Fazer802 Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 @lofuoco dunque. Il mio dac è un E.A.D. top di gamma ..... ma del 1993. Il DSP 9000 mk3. Ottimo, ma non legge naturalmente i files in alta risoluzione. Quando voglio ascoltare quelli, sfrutto il suo dac interno (che va molto bene) utilizzando cavi sia RCA che Bilanciati a seconda di quello che ho liberi. Ma il mio pre predilige i collegamenti Xlr.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora