mom Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 1 ora fa, wow ha scritto: O desse senz fa storie. Ok? 😄 https://storienapoli.it/2018/12/13/odessa-la-citta-napoletana-in-ucraina/ . 😜 1
mom Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Dell’est ricordo con piacere la città di Danzica mentre le capitali baltiche non mi hanno lasciato granché. Praga, città magica e tanti bei ricordi divertenti: ci torno sempre volentieri. Per l’aspetto serio, colpisce molto il cimitero ebraico. Mi è piaciuta più di Budapest e si mangia benissimo. E’ molto migliorata sotto il profilo culturale e sociale rispetto a vent’anni fa. Lubiana è molto modesta ma ha una discreta università. Atene è inversamente proporzionale alle isole greche: tanto sono belle quanto lei è…bruttina ma soprattutto inquinata.
piergiorgio Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 14 ore fa, piergiorgio ha scritto: fine prima parte. Amsterdam: toccata e fuga nel centro, molto caotico e turistico, qualche bella piazza merita veramente; molto bella la periferia, fatta di normalissime case e da passeggiare senza pensieri tra canali e piccoli ponti; imperdibili i musei, il Rijsk ed il Van Gogh: assieme al British ed alla National Gallery di Londra sono gli unici che ho visitato nei miei tour. A pochi minuti d'autobus da non perdere Zaanse Shans per poter dire di aver visto i mulini, e al di là del fiume un piccolo borgo che sembra dimenticato dal tempo e dalla folla. Boston, troppi anni sono passati da quando ci sono stato, i miei zii ormai non ci sono più...ma ricordo i quartieri in stile europeo ed il centro tipicamente americano con i grattacieli e le ampie strade; visita sulla sommità del Prudential da non perdere per il panorama sulla città. Montecarlo, città inutile se non per l'ostentazione del lusso, del gran premio e del rally che peraltro non si corre lì come ovvio; ci sono andato diverse volte data la vicinanza, ma non ci tornerei. Madrid, Parigi e Barcellona : non ci sono mai andato e non mi attira per nulla andarci; trovo insopportabilmente odiosi e spocchiosi i francesi, basta superare di un km il confine per rendersene conto; quanto alle città spagnole mi hanno sempre attirato quelle piccole che puoi girare in un giorno, le due metropoli invece no; magari mi sbaglio... Edimburgo, Dublino, Bruxelles, Bruges, San Pietroburgo: sono le mete che più mi attirano, spero che la situazione covid si risolva presto per poterle finalmente visitare. Riassunto finale - quello che più ho apprezzato (e cercato) delle città visitate sono le periferie e le situazioni fatte di vita normale : osservare la gente mentre entra od esce di casa, dall'ufficio o dal negozio, le abitazioni tipiche e in stile locale diverse dalle nostre, passeggiare nella tranquillità e nella normalità tra la vita di tutti i giorni lontani dalla folla e dai turisti, i quartieri particolari (ad esempio quello ebraico di Budapest o i tanti di Londra), isole nella città.
papàpaolo Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Il 18/1/2022 at 20:09, mozarteum ha scritto: l’unica cosa, almeno gli stranieri li farei guidare a dx per senso di ospitalita’. 😁
LaVoceElettrica Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 22 ore fa, mozarteum ha scritto: sicche’ uno scapolo di buone speranze dovrebbe recarvicisi senza perdere troppo tempo Poi però se la deve tirare a casa e una volta arrivato sono k@$$i sua. 1
audio2 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 si ma anche relativamente perchè le baltiche sono tanto belle quanto instabili, quindi molto probabile che entro qualche mese se ne vada lei sponte sua.
mozarteum Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Non e’ necessario sposarle, vi ho fuorviato con la cosa dello scapolo, ma l’ho fatto per il caso in cui le vostre mogli ci leggessero
LaVoceElettrica Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non e’ necessario sposarle Ah, bene.
luckyjopc Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Budapest piuttosto triste con i casermoni staliniani subito fuori dal centro ed il centro pieno di casinò;per non parlare delle piscine termali in stile liberty. Madrid anch’essa piuttosto deludente caldissima in estate qualche bel museo .Lisbona anche abbastanza insignificante l’alfama sembra forcella
Martin Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 6 ore fa, audio2 ha scritto: le baltiche sono tanto belle quanto instabili, quelle instabili sono le ribaltiche. Per stabilizzarle di solito basta spessorare con carte di credito attive. 😁
KIKO Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Le città che spiccano per bellezza hanno sempre un contatto con l'acqua, fiume, lago, mare. Una mia convinzione, forse perchè vivo a Milano.
piergiorgio Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, KIKO ha scritto: hanno sempre un contatto con l'acqua in tutte le città che abbiamo visitato, per tradizione, abbiamo sempre fatto una gita sul fiume, lago o mare che sia. un pò come ci si fa il segno della croce quando si entra in chiesa 😄 Dimenticavo tra quelle da me segnalate anche Salisburgo, città molto graziosa ed assolutamente da visitare almeno una volta, già trattata da altri della quale non aggiungo altro.
Martin Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, KIKO ha scritto: Le città che spiccano per bellezza hanno sempre un contatto con l'acqua La bellezza delle città è proporzionale al contatto con l'acqua 🤗
KIKO Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Salisburgo mi ha lasciato ricordi piacevolissimi. Cittadina piacevolissima, ricordo una domenica mattina nella più famosa e antica pasticceria per una colazione mattutina. Non era rara la frequentazione di persone con farfallino e signore in abito elegante che creavano un'atmosfera retrò piacevolissima e che particolarmente apprezzo, come la sera prima all'ingresso del teatro, vestimenta degne di un defilè sia maschile che femminile. Il tutto fantastico, luogo in cui vivrei volentieri.
Panurge Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Salisburgo, pensione da Schultz, dormito nel sacco a pelo causa aspetto sospetto delle lenzuola, scrocchiavano, roba da studenti e poveri, Schultz o chi per esso parlava un anglo-russo da film, avrebbe potuto fare il cattivo.
piergiorgio Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Il 18/1/2022 at 21:14, Guru ha scritto: Vogliamo sapere quali metropoli vi hanno colpito e perché. alla fine, visto che siamo già in quinta pagina, una domanda sorge spontanea : Vogliamo chi ? perchè lo volete (?) sapere ?
luckyjopc Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Panurge la pensione batteva bandiera panamense? 1
Messaggi raccomandati