Vai al contenuto
Melius Club

Rompicapo sorgente cd


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buongiorno a tutti,

 

mi trovo a voler migliorare la sorgente digitale del mio impianto che attualmente è composta da un Rega Apollo R che uso come meccanica di lettura e un dac Exposure 2010s2.

Non ero soddisfatto del suono del Rega e avevo introdotto l’Exposure potendolo prendere d’occasione.

Adesso vorrei fare un salto di qualità e adeguare la sorgente digitale al resto dell’impianto che consiste di Exposure 3010s2 pre + finali mono e diffusori PMC Twenty5 24.

 

Che musica ascolto?

In formato cd ho una piccola collezione in cui c’è soprattutto classica e metal.

 

Che suono ricerco?

Per quanto sia soggettivo, tendo a ricercare un suono armonico ma neutrale, che restituisca la musica per come è incisa. Non ho il pallino della neutralità assoluta ma, vista anche la varietà di musica che ascoltrei (apprezzo molto anche blues, rock, voci femminili, elettronica, world), non penso sarei soddisfatto con un prodotto sbilanciato sul versante analitico o viceversa su quello dolcificante.

Avendo ascoltato qualcosa, mi sembra di gradire i chip Burr-Brown, per quanto ovviamente il suono dipende in larga misura anche da alimentazione, meccanica, altra componentistica etc…

 

Che soluzione cerco?

Prendo in considerazione diverse possibilità:

sia meccanica + dac

sia lettore integrato

Potrei spendere fino a 2500-3000max, sia usato sia nuovo

(Non mi interessano funzioni di streaming o di lettura SACD)

 

Per il momento sto valutando:

- meccanica Nuprime CD-T 9 da affiancare al dac attuale per poi cambiarlo in un secondo momento

- meccanica Moon 260t da affiancare al dac attuale per poi cambiarlo in un secondo momento

- lettori integrati usati (c’è un Wadia 850 a 1600 euro o dei Mark Levinson vintage di cui però ho paura di non essere in grado anche all’ascolto di valutare le condizioni)

- lettori integrati nuovi, per esempio Marantz o Roksan

 

Avreste dei modelli da consigliarmi o esperienze di scelta simili?

Grazie in anticipo

 

Inviato

Ciao, provo a dire la mia. Allora, lascia perdere le meccaniche, che più che cambiare impostazione sonora le meccaniche valgono più per l‘affidabilità, il suono non cambia di una virgola. A meno di cercare sfumature o piccolissimi riflessi diversi ecco. Per quanto riguarda i lettori, vai di Naim. A me come suonano i sistemi Naim non fa impazzire, ho appena venduto il sn3; ma per quanto riguarda i lettori… ottimi proprio! O meglio, il cd5x per quello che lo paghi usato vale veramente tanto. A beccare un cdx2 poi. Oppure italianissima Unison Research, a trovare usato cd uno/cd due e sei a livelli altissimi. Per il resto arriveranno i soliti nomi, li conosci già.

buona musica!

Inviato

Con i Burr-Brown potresti vedere sull'usato il Marantz sa14 S1, sul nuovo c'è il cd 6007 che usa gli AKM oppure l'ND 8006 che usa gli ESS 9016.

Inviato

Anche se non ti interessano lo streaming ed il sacd prova a sentire il Technics sl-g700.

Inviato
12 ore fa, Phantom ha scritto:

Avendo ascoltato qualcosa, mi sembra di gradire i chip Burr-Brown,

Per questa e altre caratteristiche che hai menzionato prenditi un cd Norma Revo cdp1 BR, non te ne pentirai.

Inviato

Primare CD31, monta 4 Burr-Brown e lo trovi usato a prezzi umani e per il mio gusto è un ottimo lettore cd..

Inviato

condivido l'opinione per i lettori Naim

 

Altrimenti, come trasporti ti consiglierei CEC

 

La tua collezione di cd "classica e metal" mi fa sorridere, ma solo per l'accostamento... non nel senso di prenderti in giro 🙂

Sacro e profano! 😁

Inviato

@Bocadillo  lo so, quando qualche ospite apre l'armadietto dei cd sorgono sempre molte domande. Tutto dipende in realtà da cosa ognuno di noi cerca/trova nella musica: se cerchi un mezzo per amplificare le tue emozioni o connetterti ad esse la classica è valida quanto il metal (o altro a seconda dei gusti, ovviamente). Se cerchi un sottofondo gradevole perchè "fa una certa atmosfera" allora -credo io- sarà più probabile che ti fermi su un solo genere (soft o hard che sia)

 

Tornando in tema, ieri guardavo appunto Marantz e Roksan ma, pur trovando informazioni e pareri sulla loro buona qualità, non trovo esperienze di ascolto che mi possano indirizzare per una ricerca di dove andare poi a provarli.

In particolare guardavo Marantz SA12se e Roksan Blak...

Inviato

E l'idea del Wadia 850 usato?

Ne ho letto ottime recensioni e sembra una macchina solida e affidabile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...