Vai al contenuto
Melius Club

Il genio della finanza


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Lo traccia, per quel che può valere è un valore aggiunto per l’azienda che permette ad essa di controllare il dipendente, ad esempio proprio l’amico di cui sopra doveva utilizzarlo dalle 12:00 alle 13:00 o giù di lì, poi non poteva essere più utilizzato fino al giorno successivo, ma lo traccia anche se viene usato in un supermercato per la spesa ad esempio, sempre ammettendo che quel tipo di utilizzo sia ammesso.

I limiti orari come pure il tracciamento d'uso da parte del datore di lavoro sono fuorilegge. 

Ci sono limiti cumulativi e sul tipo di acquisto, ad esempio molta gdo  applica il limite di 8 tk giornalieri e li ammette solo per le spese relative ad alimenti consumabili senza preparazione. 

 

Inviato

@Martin a me, che lavorativamente sono di altra nazione, sta faccenda dei tickets con cui si paga il ristorante o persino il supermercato ha sempre fatto o sorridere o strabuzzare gli occhi.

Oltretutto si configura chiaramente un certo diritto a batter moneta privata se vogliamo cavillare.

Comunque mi pare un fenomeno degli uffici e dei centri cittadini, io che ho sempre bazzicato aziende di produzione di tecnologia anche in Italia ho sempre trovato o mense interne e mense che facevano il servizio per le ditte del circondario quando erano piccole per avere la propria.

Addirittura nelle migliori del Bolognese annesso alla mensa vi era il ristorante per gli ospiti che poteva essere paragonato ai migliori della città. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
14 ore fa, Panurge ha scritto:

esatto, qui abbiamo uno stellato ventennale, sempre riconfermato, bravo, ed i prezzi sono quelli. 

 

quale? 

Inviato

Ammetto di essere di bocca buona, sebbene apprezzi mangiare bene. 

A mezzogiorno vado molto spesso in un ristorante gestito da cinesi ma con cucina italiana. 

Prendo un piatto solo, per scelta, o primo o secondo, una mezza minerale (sono astemio), macedonia di frutta e caffè, e spendo dagli 8 ai 10 euro.

In tanti anni (almeno 12) non ho mai avuto bruciori di stomaco o problemi di digestione, a riprova della discreta qualità delle materie prime impiegate (a volte mangio in giro delle pizze che mi stendono lo stomaco).

La sera, il menu cambia completamente e costa ovviamente di più. Qualche volta ci sono stato, ma scelgo di meglio, chissenefrega se spendo il triplo. Va bene in caso di emergenza.

Inviato

@maurodg65 beh il paio di minuti nel microonde non è paragonabile,al riscaldamento su gas o a bagno maria.

Da quando sono in pensione,quando fa molto caldo,cucino ( mia moglie lavora),ma torna a mezzogiorno ) intorno alle 11:00,poi chiudo tutto,aria condizionata, e alla sera cena fredda o riscaldata con microonde.

I microonde di marca di ultima generazione sono fantastici.

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Prendo un piatto solo, per scelta, o primo o secondo, una mezza minerale (sono astemio), macedonia di frutta e caffè, e spendo dagli 8 ai 10 euro.

In tanti anni (almeno 12) non ho mai avuto bruciori di stomaco o problemi di digestione, a riprova della discreta qualità delle materie prime impiegate

Svelo un segreto: Mangiando cose di qualità anche solo decente, ma sopratutto in giusta quantità, è possibile minimizzare i temutissimi "bruciori di stomaco" ed anche la probabilità di cadere abbioccati durante le riunioni pomeridiane. 

Per esperienza quasi quarantennale, i colleghi più "delicati" di stomaco hanno spesso un concetto della pausa pranzo da espletarsi in modalità banchetto nuziale, e spesso inversamente proporzionale al dispendio calorico richiesto dalla mansione...😁

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, Martin ha scritto:

I limiti orari come pure il tracciamento d'uso da parte del datore di lavoro sono fuorilegge. 

Eppure lui li ha ed è di fatto un dipendente pubblico, hanno un orario per mangiare ed in quella finestra devono farlo. 

 

24 minuti fa, Martin ha scritto:

Ci sono limiti cumulativi e sul tipo di acquisto, ad esempio molta gdo  applica il limite di 8 tk giornalieri e li ammette solo per le spese relative ad alimenti consumabili senza preparazione. 

Chiediti anche, visto che ti fai altre domande perché dovrebbe essere accettato usare i ticket in un supermercato? A che pro? La ristorazione non passa dalla GDO anche se in alcuni supermercati sfruttano la gastronomia per fornire il pasto al tavolo.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Chiediti anche, visto che ti fai altre domande perché dovrebbe essere accettato usare i ticket in un supermercato? A che pro? La ristorazione non passa dalla GDO anche se in alcuni supermercati sfruttano la gastronomia per fornire il passato al tavolo.

Tutto giusto anche se discutibile: I ticket nascono dalla vecchia "indennità sostitutiva di mensa" che era corrisposta in contanti e non cumulava col reddito. Per quale ragione siano di fatto diventati una mezza-moneta gestita da soggetti passamano, nonè chiarissimo.  

Per la stessa ragione mi verrebbe da chiedere: Perché lo scarico iva dei privati è corrisposto o scontato in contanti ? Dovrebbe essere usato in detrazione solo sull'iva di acquisti futuri esattamente della stessa specie merceologica. 

Ti informo inoltre che i principali gruppi di gestione GDO, almeno a nordest, possiedono anche due delle principlai reti di fornitura catering destinate al canale horeca professionale, e che in qualsiasi supermercato è possibile fatturare la qualsiasi. Basta fare la spesa il lunedì mattina per incontrare buona parte dei ristoratori della città mentre spingono corposi carrelli. 

Inviato
11 minuti fa, Martin ha scritto:

Per quale ragione siano di fatto diventati una mezza-moneta gestita da soggetti passamano, nonè chiarissimo.  

In realtà lo è, come avresti fatto a garantire il pagamento del pasto al personale viaggiante, in assenza di mensa, in une realtà eterogenea come quella della ristorazione senza avere qualcosa di univoco da utilizzare come i ticket appunto? 
 

Inviato

Il punto è che un buono pasto dovrebbe essere un buono utilizzato per acquistare un pasto, in realtà poi, per interessi diversi da quelli delle aziende ma soprattutto dei dipendenti, è divenuto altro.

Inviato
27 minuti fa, Martin ha scritto:

Basta fare la spesa il lunedì mattina per incontrare buona parte dei ristoratori della città mentre spingono corposi carrelli. 

Infatti la GDO ha praticamente ucciso i grossisti specializzati nella fornitura a ristoranti ed alberghi. 

Qui ne avevamo due molto grossi, uno ha chiuso definitivamente l' altro agonizza da anni 

Peccato perché ora mi è più difficile acquistare foie gras 

Inviato

Anche la famosa Metro, non mi sembra messa benissimo. 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

anche in questo forse lo era

gli agriturismi con produzione propria vera e che funzionano ci sono ancora, ma la gestione dei due aspetti è 

staccata e diverso è anche il personale

1 ora fa, Velvet ha scritto:

solo un sistema per dare al dipendente uno pseudobenefit

i ticket fino ad una certa soglia non sono tassati, quindi è come dare soldi aggiuntivi ma senza ulteriori aggravi

fiscali per l' azienda.

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Anche la famosa Metro, non mi sembra messa benissimo. 

Qui aveva aperto in pompa magna con un investimento notevole circa 15 anni fa. Magazzino enorme, tutto nuovo. Sono durati tre o quattro anni poi hanno chiuso tutto 

Inviato
20 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

In realtà lo è, come avresti fatto a garantire il pagamento del pasto al personale viaggiante, in assenza di mensa, in une realtà eterogenea come quella della ristorazione senza avere qualcosa di univoco da utilizzare come i ticket appunto? 

Nell' ottavo secolo Avanti Cristo hanno inventato il denaro anche per queste incombenze. 

19 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Il punto è che un buono pasto dovrebbe essere un buono utilizzato per acquistare un pasto, in realtà poi, per interessi diversi da quelli delle aziende ma soprattutto dei dipendenti, è divenuto altro.

L'idennità sostitutiva di mensa (che era la forma di pagamento antecedente dalla quale il ticket ha preso forma) era un elemento retributivo che si è scelto di monetizzare.  Giusto quindi che rimanga in moneta, che come il ticket sarebbe soggetta a limiti di esenzione fiscale. 

Quello che mi sfugge, e che fai finta di non capire, è perché detta pratica debba per legge essere svolta da soggetti che di fatto battono una sottomoneta senza dare valore aggiunto: Non controllano il diritto al tk (e d'altronde non potrebbero, solo il datore di lavoro sa se al dato giorno il diopendente ha lavorato per il numero di ore maturanti ticket)  Non controllano se ci compro il panino, le bottiglie di grappa o il fustino del biopresto ( non ne hanno il diritto, essendo un elemento retributivo privato) Non mi forniscono alcun valore sul servizio di mensa in genere, anzi: mangio peggio di prima perché il ristoratore deve rientrare delle commissioni, penali e ritardi e compensa servendo m.erda in piccole porzioni  e/o sovrainchiappettandomi quando vado alla sera con madame e pago coi soldi buoni. 

Insomma: Queste zecche emettitrici di ticket esattamente che fanno ? 

Inviato

@Velvet Qui attorno a Milano ce ne sono quattro. restano aperte, ma a giudicare dai parcheggi, rispetto ad un po' di anni fa, non si capisce come facciano. Una volta ogni 2 o 3 anni vado a curiosare all'interno, ma è una tristezza. Anche i tedeschi piangono.
 

Anche Grancasa, ad esempio, è in crisi nera. Magazzini semivuoti, non so fino a quando ce la farà

Inviato
7 minuti fa, Martin ha scritto:

Queste zecche emettitrici di ticket esattamente che fanno ? 

Nulla. Emettono pezzi di carta in cambio della detraibilità decisa dallo stato, che è il primo colpevole di questo meccanismo perverso 

Inviato

l' evasione l' evasione. bau bau arf arf.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...