Vai al contenuto
Melius Club

Gentooplayer


franz159

Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato
24 minuti fa, franz159 ha scritto:

browser Safari del mio iPhone ha qualche problema

Prova a svuotare la cache di Safari … almeno per quell’url

Inviato

@antonellocaroliciao. Dopo la 6.5 (7.00 installata ) sto riscontrando problemi di connessione con lms ( 6.50 nessun problema). Tutto cablato in lan ip statico ma si pianta con qobuz dopo la prima riproduzione ( file locale nessun problema) con lms 8.3 cosa che non fa con la versione 8.2 su lms sotm ( forse il problema è la versione di LMS, il plugin di qobuz è identico). Hai qualche aiuto a riguardo o modo di installare la 8.2 di lms perché nel downgrade software mi dà errore.

Grazie mille

 

 

OK
wait...
current installed version: 8.3.0_pre20220703
 do you want to continue? y/n 
y

Local copy of remote index is up-to-date and will be used.

 * IMPORTANT: 1 news items need reading for repository 'gentoo'.
 * Use eselect news read to view new items.


Local copy of remote index is up-to-date and will be used.
Calculating dependencies   - | - \ \ | / \ / - - \ / | | \ \ | \ - | / / - - - / | / \ \ / - \ | / / / / \ \ | \ | \ / / \ | \ - / \ - \ \ / \ - | / - | - \ \ \ - \ / - / / / / - | - / \ / | \ | / / \ | / / - - \ \ | / - | | - | | - / - | - \ / / / - - | / \ / - - | -... done!

>>> Verifying ebuild manifests

>>> Emerging (1 of 1) media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805::antonellocaroli
>>> Downloading 'http://downloads-origin.slimdevices.com/nightly/8.2/lms/ae90fc42414efa428f899085c055831483deda6b/logitechmediaserver-8.2.1-1628023316.tgz'
--2022-08-08 18:58:07-- http://downloads-origin.slimdevices.com/nightly/8.2/lms/ae90fc42414efa428f899085c055831483deda6b/logitechmediaserver-8.2.1-1628023316.tgz
Resolving downloads-origin.slimdevices.com... 54.208.89.159
Connecting to downloads-origin.slimdevices.com|54.208.89.159|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 404 Not Found
2022-08-08 18:58:07 ERROR 404: Not Found.

!!! Couldn't download 'logitechmediaserver-8.2.1-1628023316.tgz'. Aborting.
 * Fetch failed for 'media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805', Log file:
 *  '/var/tmp/portage/media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805/temp/build.log'

>>> Failed to emerge media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805, Log file:

>>>  '/var/tmp/portage/media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805/temp/build.log'

 * Messages for package media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805:

 * Fetch failed for 'media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805', Log file:
 *  '/var/tmp/portage/media-sound/logitechmediaserver-bin-8.2.1_pre20210805/temp/build.log'

 

 

Inviato

Riformattato: il problema è sempre presente ma solo quando lavora in RAM. Qobuz in pratica non mantiene la connessione ho bisogno ogni tot di tempo di riavviare il server per farlo funzionare

Inviato

Sorry: risolto finalmente con RAM mode 6

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao amici è un po che non scrivo.

Vorrei provare gentooplayer.

Vi racconto un po'  la mia configurazione e poi mi dite se può valerne la pena..

Raspberry 4 collegato via USB al dac dell'amplificatore (un rotel A12).

Attualmente gira volumio.

L'utilizzo è questo:

1)libreria musicale presente su un secondo raspberry che mi fa da server per la domotica in casa

2)utilizzo le web radio, cioè in realtà solo 3 o 4

3)spotify in modalità connect ovvero inviando direttamente lo streaming dall'applicazione spotify sul cellulare.

4)qobuz che utlizzo attraverso l'app bubbleupnp

Può valere la pena passare a gentooplayer? in caso settato come? in passato ho anche utilizzato picoreplayer quindi soluzione LMS+squeezelite, potrei riadottarla ma... anche no... si accettano consigli, tra cui anche un eventuale "stai su volumio" 🙂 è che la voglia di smanettare non ci fa mai stare fermi... 🙂

Grazie a tutti

Paolo

Inviato

@Paolo83

 

 

1)libreria musicale presente su un secondo raspberry che mi fa da server per la domotica in casa

  • Check

2)utilizzo le web radio, cioè in realtà solo 3 o 4

  • Check
    • ma quali sono le web radio tanto per sapere? 🙂

3)spotify in modalità connect ovvero inviando direttamente lo streaming dall'applicazione spotify sul cellulare.

  • Check

4)qobuz che utlizzo attraverso l'app bubbleupnp

  • Check
    • dovresti riuscire anche senza BubbleUPnP (che io continuo ad usare ma solo per pigrizia)
    • @antonellocarolidico bene?

 

Inviato

@franz159 ciao grazie, scusa non ho capito i check che hai messo:-)

Cmq le web radio sono davvero un paio o poco più, ad esempio magari quando lavoro in smart working metto in sottofondo a volume minimale Virgin radio Classic rock... Forse dovrei smettere:-) 🙂

Inviato

...i check erano solo per dire "si può fare, vai tranquillo", a mio avviso Gentooplayer è MOLTO più flessibile di Volumio ...ma un po' più di smanettamento iniziale va messo in conto...

Inviato

@franz159 sto provando gentooplayer.

Dunque per qobuz vedo che funziona bene gmediarender e l'app Android mcconnect.

Per Spotify ok funziona alla grande.

Ho montato su gentooplayer via samba la directory con la musica che ho archiviato su un secondo Raspberry... Come la posso però far suonare da gentooplayer?

Mi manca.poi il discorso di quelle poche web radio...

 

Inviato
4 ore fa, Paolo83 ha scritto:

Ho montato su gentooplayer via samba la directory con la musica che ho archiviato su un secondo Raspberry... Come la posso però far suonare da gentooplayer?

mpd?

Inviato

 

@Paolo83

Per le web radio mi sa che l'ho fatta un po' facile...

La prima cosa che mi viene in mente è di provare a usare upmpdcli.

 

Documentazione disponibile a

https://www.lesbonscomptes.com/upmpdcli/upmpdcli-manual.html#radio-stations

Chiedo conferma ad @antonellocaroli che Python 3.x sia disponibile...

 

Quindi,  non mi ricordo se in Gentooplayer è già configurata o meno una lista di radio.

Se non lo fosse, dovresti modificare il file di configurazione di upmpdcli (upmpdcli.conf) con una riga tipo:

radiolist = /usr/share/upmpdcli/radiolist.conf

 

Nel file radiolist.conf poi dovrai configurare una entry per ogni radio del tipo tipo:

 

#     [radio My Radio]

#     url = http://some.host/some/path.pls

#     artUrl = http://some.host/icon/path.png

#     artScript = /path/to/script/dynamic-art-getter

#     metaScript = /path/to/script/metadata-getter

#     preferScript = 1

 

dove

 - url:  mandatory

 - artUrl: an optional static radio icon URL.

 - artScript: an optional script to retrieve an image for the current title

 - metaScript: an optional script to retrieve metadata for the current

   title.

 - preferScript: decide if values from script should override the ICY

   metadata returned by mpd.

 

Ad esempio (le prime radio prese dalla config delle radio UPNP presente in Moode 8.1.2)

 

# Radio paradise stream list here:

# https://radioparadise.com/listen/stream-links

 

[radio Radio Paradise Main (flac)]

# Using the specific RP API for the Flac blocks channel

# channel 0:main, 1:mellow, 2:rock, 3:eclectic

metaScript = radio-paradise-get-flac.py channel 0

preferScript = 1

 

[radio Radio Paradise Main (aac128)]

# There are many different urls and data formats for radio paradise. See

# the details here:

# http://www.radioparadise.com/rp_2.php#name=Listen&file=links

url = http://stream.radioparadise.com/aac-128

artUrl = https://www.radioparadise.com/graphics/fb_logo.png

# An example of a simple script to just retrieve the cover art.

#artScript = radio-paradise-get-art.sh

metaScript = radio-paradise-meta.py 0

preferScript = 1

 

[radio Paradise Mellow (mp3 192)]

url = http://stream.radioparadise.com/mellow-192

artUrl = https://www.radioparadise.com/graphics/fb_logo.png

metaScript = radio-paradise-meta.py 1

preferScript = 1

 

[radio Paradise Rock (mp3 192)]

url = http://stream.radioparadise.com/rock-192

artUrl = https://www.radioparadise.com/graphics/fb_logo.png

metaScript = radio-paradise-meta.py 2

preferScript = 1

 

[radio Paradise Eclectic (mp3 192)]

url = http://stream.radioparadise.com/eclectic-192

artUrl = https://www.radioparadise.com/graphics/fb_logo.png

metaScript = radio-paradise-meta.py 3

preferScript = 1

 

[radio Naim Radio]

url =  http://37.130.228.60:8090/listen.pls

artUrl = https://www.naimaudio.com/sites/all/themes/naim/images/naim_records_logo.png

 

[radio Linn Radio (Variety)]

url =  http://opml.radiotime.com/Tune.ashx?id=s122119

artUrl = http://small.linncdn.com/website/responsive/images/logo-black-chunky.png

[radio Linn Classical (Classical)]

url =  http://opml.radiotime.com/Tune.ashx?id=s122116

artUrl = http://small.linncdn.com/website/responsive/images/logo-black-chunky.png

 

[radio Linn Jazz (Jazz)]

url =  http://opml.radiotime.com/Tune.ashx?id=s122120

artUrl = http://small.linncdn.com/website/responsive/images/logo-black-chunky.png

 

saranno visibili e accessibili ida un controller OpenHome tipo Linn Kazoo così:

 

1311960609_Screenshot2022-09-19at01_42_32.thumb.png.8a35d906e1703fcda395d43391871a01.png

 

Inviato

@franz159 grazie di cuore. Ora sono al lavoro, stasera proverò!

In alternativa lms da far girare sul "Raspberry domotica" e squeezelite (liscio o r2) da far girare su gentooplayer? O la soluzione mpd rimane "più pulita, cioè più leggera/semplice"?

Sarebbe anche da capire se lms e mpd suonano uguale...

 

Ah approfitto ancora della tua gentilezza per un dubbio: come dicevo ho il Raspberry attaccato via USB al dac del mio amplificatore. Ci sono due settaggi di cui non capisco bene il significato, allego screenshot 

IMG_20220919_074047.jpg

IMG_20220919_074018.jpg

Inviato

@Paolo83

Comincio col risponderti alla prima parte:

...

 

in alternativa lms da far girare sul "Raspberry domotica" e squeezelite (liscio o r2) da far girare su gentooplayer? O la soluzione mpd rimane "più pulita, cioè più leggera/semplice"?

...

 

Avevo capito che LMS proprio non ti andasse a genio.

Io comunque lo uso, non mi piace la sua interfaccia tradizionale (quella sulla porta 9000 per intenderci), ma usanddo il plugin "Material" lo trovo molto più snello e piacevole.

Ed è praticamente l'unico sistema che io conosca per accedere in maniera "uniforme" a tutto: Musica su HD/share, Stazioni Radio,  Spotify, Tidal, Qobuz, Deezer... etc etc

Come player io uso la versione R2 di Squeezelite, ma credo che anche quella normale funzioni benissimo...

 

....

Sarebbe anche da capire se lms e mpd suonano uguale...

 

....

 

Bella domanda, non ti so dire con certezza, io come sound trovo in generale "leggermente" preferibile MPD (e quindi UPNP e relata tipo Qobuz tramite upmpdcli) , ma poi la convenienza funzionale mi fa spesso tornare a LMS+Squeezelite.

In pratica alterno le soluzioni... 🙂

 

Infine, per quanto riguarda i settaggi di Gentooplayer rispetto al selezionare  HW o PLUGHW, non mi ricordo cosa ho fatto (sono andato per tentativi) e sono fuori Roma per qualche giorno per cui non riesco a verificare.

Invito @antonellocaroli, nel caso ci legga, a darci magari una spiegazione "concettuale" della differenza tra le due opzioni.

Inviato

@franz159 grazie sto smanettando e ci sono quasi... Alla fine credo che andrò di lms anche se le radio con upmpdcli tutto sommato vanno bene... Però poi da linn kazoo cmq non riesco in caso ad avviare anche la libreria musicale (sto provando mpdroid)... O si può?

 

 Poi aspetto anche @antonellocaroliper la delucidazione su hw piuttosto che plughw.

cmq le soluzioni sono molte piano piano ci arriviamo 

Inviato

@Paolo83 per usare Linn Kazoo e la tua libreria musicale mi sa che devi avere un media server, tipo MinimServer, che però se non erro adesso ha un costo di Licenza (non elevato comunque)

Il Guru di metadati e minimserver è comunque  @stefano_mbpche ha pubblicato vari training...

______________________________________________
 

Per quanto riguarda la differenza tra HW e PLUGHW leggo in

https://sites.google.com/view/gentooplayer-documentation/info-software/squeezeliter2

 

.....

If it still doesn't work try changing the audio output, by default GentooPlayer uses the hw card: but on some sound cards it doesn't work, so you have to change it.

....

 

To edit the squeezelite or squeezelite-R2 configuration file use the sqc or sqc2 commands respectively
and try changing the audio.

examples:

SL_OPTS="-C 1 -o plughw:CARD=J20,DEV=0 -r 44100-384000 -b 2080:3528 -n GentooPlayer-R2 -m 00:e0:4s:78:d1:46 "

SL_OPTS="-C 1 -o front:CARD=J20,DEV=0 -r 44100-384000 -b 2080:3528 -n GentooPlayer-R2 -m 00:e0:4s:78:d1:46 "

SL_OPTS="-C 1 -o default:CARD=J20 -r 44100-384000 -b 2080:3528 -n GentooPlayer-R2 -m 00:e0:4s:78:d1:46 "

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...