Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @senek65 Ricorda un po' il Colle del Nivolet, Gran Paradiso, splendido posto dove fare un bel giro in moto.
ferrocsm Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 2 minuti fa, Audio_Max ha scritto: È proprio il sistema che gira attorno alla quotidianitá che mi disgusta. Sei mai stato lontano dall'Italia e per quanto tempo? Motivi di lavoro o vacanza?
KIKO Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Audio_Max Forse, non la conosco. Oltre alle bellezze naturali e clima delle Canarie, mi sentivo nel paese del bengodi. Essendo zona franca tutto costava poco, ho comprato parecchi obiettivi originali a prezzi intorno alla metà dei prezzi italiani dell'epoca. Facci un giretto con l'occhio sveglio e ragionaci sopra, tanto per dirtene una, la prima volta che andai in italia le notizie erano che stavano protestando in modo pesante, conflitti pesanti e sommosse varie, per l'indipendenza dalla spagna, non ho visto nulla di nulla, tutto tranquillissimo e godibilissimo.
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Quando penso a quanto mi piacerebbe vivere su qualche isola deserta (è un'iperbole, non vi attaccate a questo), mi basta tornare coi piedi per terra e cambio idea. Ormai ho 60 anni e mi rendo conto che dalla mia età in poi, è meglio vivere non troppo lontano da un ospedale. 2
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @ferrocsm Si. Il Portogallo mi è piaciuto, come anche l'Austria e la Germania(almeno certe zone). Meno la Francia, troppo simile a noi anche se non a questi livelli. Canarie tutto ok fino all'invasione italiana, adesso le eviterei. Mi interesserebbe la zona di Vancouver pare sia ottima come qualitá della vita, ho amici li in zona e sarei avvantaggiato. Paesi del Nord Europa tutto molto bello, ma tendono a deprimere dopo un po'. Per adesso le uniche opzioni prese in considerazione sono Vancouver e Madeira.
Guru Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Considerando l'età valuterei anche un paese ad alto tasso di figaggine. A Cuba si può chiedere il permesso di soggiorno?
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @Guru Si, anche quella conta assai, ma prima devo trovare una quadra dal punto di vista abitativo/esistenziale, lontano da caciara e campanilismi vari, simpatici per un po', ma poi stancano alla lunga.... La figaggine a 49 anni tende a calcolarti se giri con macchine larghe, basse e veloci, o in alternativa se sei il Brad Pitt della situazione, ma non è il mio caso. Ho sempre tenuto un profilo basso, nel 2022 non fa molta presa sul gentil sesso. Ma sono fiducioso, non è mai mancata e non credo mancherà in futuro, diciamo che al momento sono indaffarato a pensare in primis a me stesso.
hifi_marco Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Credo che il clima possa essere determinante.... ho l'impressione che più c'è caldo, più siano evidenti i motivi per cui te ne vuoi andare... Credo che la soluzione sia sopra una certa latitudine... Germania e oltre in Europa... oppure Canada... certo che il mare, anche se c'è anche lì, è decisamente poco fruibile... A me attirerebbe moltissimo la Nuova Zelanda.... certo non è propriamente dietro l'angolo Marco
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @hifi_marco Ora come ora Australia e Nuova Zelanda sono out. E prima non è che fossero molto entusiasti di ricevere immigrati... Si, il Canada credo sia una buona soluzione. Ne convengo che anche alcune zone d'Europa potrebbero adattarsi bene alle mie esigenze.
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @mozarteum L'isola di fronte a Vancouver non è niente male...
ferrocsm Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 42 minuti fa, Audio_Max ha scritto: Si. Il Portogallo mi è piaciuto, come anche l'Austria e la Germania(almeno certe zone). Ecco parliamo di Portogallo, ho diversi amici un po' più vecchi di me che lì vi si sono trasferiti usufruendo del vantaggio che la pensione maturata in Italia gli veniva versata per intero, i primi tempi quando tornavano e dovevano farlo dato che non erano ancora cittadini portoghesi, ma l'auto quella si aveva la targa portoghese, li sentivi dire le stesse cose che pressapoco hai riportato tu nel post di apertura nei confronti dell'Italia, poi qualcuno ha cominciato ad avere qualche acciacco e te lo ritrovavi in Italia perché era venuto a farsi curare, dato che in Italia la sanità è a livelli eccellenti se paragonata alla portoghese e poi soprattutto si paga poco, tra parentesi la stessa cosa valeva per chi era andato in Inghilterra magnificandone le opportunità, ma a curarsi in caso di bisogno tornava in Italia, ora questi finti portoghesi per convenienza dopo più di un paio d'anni di vita a Lisbona non li vedo più così baldanzosi come lo erano all'inizio dell'avventura, per questo la mia domanda su quanto tempo ti eri fermato all'estero presupponeva sapere se avevi esperienza in tal senso, perché prendendo a prestito un modo di dire, a partire si mostra il c..o a tornare la faccia, tutto questa pappardella per arrivare a scrivere che si fa presto a dire Italia paese di m...a, ma come qualcuno ha anche scritto su questo argomento non sempre l'erba del vicino è più verde, magagne chi un po' più chi appena meno ma le hanno tutti.
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @ferrocsm 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: si fa presto a dire Italia paese di m...a Mai detto questo. L'Italia è un paese meraviglioso, come pochi. Sono gli italiani (o parecchi di loro) il problema.
Velvet Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 8 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ecco parliamo di Portogallo, ho diversi amici un po' più vecchi di me che lì vi si sono trasferiti usufruendo del vantaggio che la pensione maturata in Italia gli veniva versata per intero, i primi tempi quando tornavano e dovevano farlo dato che non erano ancora cittadini portoghesi, ma l'auto quella si aveva la targa portoghese, li sentivi dire le stesse cose che pressapoco hai riportato tu nel post di apertura nei confronti dell'Italia, poi qualcuno ha cominciato ad avere qualche acciacco e te lo ritrovavi in Italia perché era venuto a farsi curare, dato che in Italia la sanità è a livelli eccellenti se paragonata alla portoghese e poi soprattutto si paga poco, tra parentesi la stessa cosa valeva per chi era andato in Inghilterra magnificandone le opportunità, ma a curarsi in caso di bisogno tornava in Italia, ora questi finti portoghesi per convenienza dopo più di un paio d'anni di vita a Lisbona non li vedo più così baldanzosi come lo erano all'inizio dell'avventura, per questo la mia domanda su quanto tempo ti eri fermato all'estero presupponeva sapere se avevi esperienza in tal senso, perché prendendo a prestito un modo di dire, a partire si mostra il c..o a tornare la faccia, tutto questa pappardella per arrivare a Ho una coppia di parenti emigrata in portogallo di recente, credo per motivi economico fiscali. So solo che devono stare lì tot mesi all'anno, ma guardacaso si catapultano qui appena possono . E al primo acciacco sono a carico del nostro SSN (ma in verità questo vale per moltissimi expat che sputazzano sull'Italia ma corrono a casa appena gli si infiamma l'appendice). 1
crosby Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 se ti piace il mare prendi una barca e vivici dentro, fuor di metafora non credo ci siano posti esenti da umani e dai loro comportamenti. come giustamente hai detto: eravamo siamo e saremo sempre così
eccheqqua Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Io, per come sono, escluderei paesi est e nord Europa. Sono deprimenti, freddi, vita sociale zero, alcool a fiumi. Come altri hanno giá considerato mi cercherei un posto in centro-sud Italia (isole comprese). Clima caldo che con l'etá che avanza non guasta di certo, se é un posto turistico fuori stagione si sta alla grande, la vita costa meno che al nord, ci si puó rivolgere per cibo e vino agli autoctoni, in caso di bisogno si sale in aereo e in due ore arrivi senza visti, imbarchi, espatrio ecc.
maximo Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Audio_Max Il degrado è sempre colpa degli altri... 1
garmax1 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 14 minuti fa, Audio_Max ha scritto: Sono gli italiani (o parecchi di loro) il problema. Scusami, ma tu stesso sei italiano e quando sei all'estero potresti essere etichettato per "italiota" e non essere accettato in quanto straniero è per giunta italiano. Un amica di mia moglie essendo nata in Canada da genitori italiani ha sempre mantenuto il doppio passaporto pur vivendo in Italia per moltissimi anni. Ora si è trasferita proprio a Vancouver Island, ma avendo passaporto Canadese non ha avuto alcun problema. Tu Come potresti fare per queste cose? 1
Messaggi raccomandati