Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 7 minuti fa, Audio_Max ha scritto: Vedo che tutti parlano di sanità come se all'estero andare in ospedale significhi morire Nessuno ha detto questo, mi pare. Ma quelli che consigliano di vivere isolato, che magari hai un ospedale a 100/200 km, in caso di emergenza che fanno?
crosby Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 capita di sentire anche a me oltre al rutto alle volte anche un sonoro peto o un vaffanculo coniugale
maximo Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ti fai fare una casetta qui e non ci pensi più. Infatti, non ci pensa più perché dopo due-tre giorni al massimo si suicida molto volentieri 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 20 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2022 Per vivere isolati ci vuole fisico e salute, man mano che gli anni passano serve un posto in cui l'ambulanza sia celere e trovi posteggio. 3
ferrocsm Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: quando ho avuto bisogno sono stato assistito molto bene Magari sulle scorte di magazzino in questo periodo non andremmo d'accordo, ma per ciò che riguarda la sanità italiana siamo in perfetta sintonia. In Emilia Romagna agli ultracinquantenni mandano direttamente a casa gli screening per accertarti che tu stia in salute, e se poi rilevano qualche anomalia ti assistono e ti curano facendoti pagare poco, qualche ticket per ulteriori e più approfonditi controlli, in Portogallo ad es. questo non succede neppure per chi è portoghese. 1
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Panurge Appunto, dicevo. Che poi, per non avere vicini di casa che ruttano non serve andare su un'isola deserta. Basta una villetta anche nella cintura di una grande città, eh.
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: Magari sulle scorte di magazzino in questo periodo non andremmo d'accordo Abbiamo scoperto il motivo. Tu parli di materie prime, io di prodotti finiti. Sono due modi di procedere completamente diversi.
Panurge Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: In Emilia Romagna agli ultracinquantenni mandano direttamente a casa gli screening per accertarti che tu stia in salute Come si permettono, siamo giovanissimi.
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @mozarteum Sicuramente hai ragione, probabilmente non sono adatto a vivere in un contesto "italiano" Mi piacerebbe poter girare di notte senza rischiare brutte sorprese ogni volta. Mi piacerebbe poter andare in moto e in macchina senza dovermi raccomandare l'anima al Signore ogni volta. Vorrei poter pagare le tasse e ricevere i servizi senza dover intentare cause et similia. Vorrei vedere la gente che fa la fila diligentemente, che non strilla, che non si agita a ogni piè sospinto. Vorrei poter andare in giro senza che ogni santo giorno ci sia qualche rogna o fastidio causato dalla burocrazia o dal malaffare. A Monaco di Baviera o a Vienna giravo di notte con la mia ex compagna senza nessun tipo di problema, prova a farlo a San Salvario o in centro a Torino.... Ripeto sicuramente sono esageratamente esigente io. Ma quando vado all'estero vedo tanta educazione e ordine che qui manca. @crosby Anche a me, ma non volevo scriverlo per delicatezza...
mozarteum Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Poi a indagare troppo si trova sempre qualcosa e finisce la pace 2
Panurge Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Adesso, mozarteum ha scritto: Poi a indagare troppo si trova sempre qualcosa e finisce la pace Se devo schiattare non voglio troppo preavviso.
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Poi a indagare troppo Indagare...hai usato un termine che sento da troppi anni...🙈
acusticamente Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Lo scorso anno ho passato una settimana a 10 minuti da Gradara (marche) ma già la zona la conoscevo per le numerose estati da giovane a Gabicce Mare e poi Grottammare, in abbinamento con Montalto delle Marche, paese nativo di mia nonna. Questa settimana, anche per i giri fatti più a sud, mi ha riconfermato il ricordo e la positivissima opinione sulle persone della zona (da giovane pensavo “da grande vorrei sposare una marchigiana”…) Un esempio qualsiasi perché di zone così ce ne sono tante altre in Italia. Dove le persone hanno ancora un comportamento sano e umano. Per il resto, si va bene… la burocrazia, lo stato che latita in certi aspetti… ma siamo sicuri che all’estero sia tutto perfetto e che comunque un vantaggio non lo si paghi in qualcosa d’altro ? Io metterei al primo posto la qualità delle persone, anche in uno stato imperfetto. Il contrario non mi attirerebbe 1
mozarteum Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Marche stupende. L’unico difetto della provincia - salvo alcune aree di proverbiale riservatezza, forse piu’ apparente che reale- sta nella difficolta’ di gestire rapporti paralleli con il gentil sesso e nel dover subire il chiacchiericcio sui propri stili di vita.
Membro_0030 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 2 minuti fa, acusticamente ha scritto: Io metterei al primo posto la qualità delle persone, Ecco, la qualità delle persone. La trovo, ma in poca quantità. Ripeto, sarà colpa di un mio "pessimismo cosmico" , probabile colpa dell'invecchiare, ma ultimamente ho ridotto la cerchia di conoscenze strette a una ventina di persone. Le altre cerco di tenerle a distanza.
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 4 minuti fa, Audio_Max ha scritto: Monaco di Baviera Vedo spesso citare questa città quale esempio della virtù tedesca. Io ci vado da una quindicina d'anni e qualche cosa di strano l'ho vista anche là. La sera in cui il Bayern ha vinto una qualche Coppa (non ricordo quale), ad esempio, il centro era off limits. Migliaia di ubriachi (tedeschi) l'hanno ridotta ad un cumulo di bottiglie di birra rotte, vestiti abbandonati, e deiezioni umane provenienti da ogni pertugio. Altro che barbari! Mi è anche capitato, in coda alle uscite dalla tangenziale di Monaco, di vedere furbetti che passavano davanti a tutti e s'infilavano all'ultimo momento. Le targhe erano tedesche, se poi fossero emigrati italiani a guidare non saprei. Il detto "tutto il mondo è paese" è sempre valido. Per principio non santifico niente e nessuno, che troppe ne ho viste. 1
mozarteum Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Embe’ mica vorrai per amici l’universo intero, 20 bastano e avanzano gli altri buongiorno e buonasera
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 1 minuto fa, Audio_Max ha scritto: ultimamente ho ridotto la cerchia di conoscenze strette a una ventina di persone. Ecco qual è il tuo problema! Troppe! Io ne ho 2 o 3 e campo tranquillo
Messaggi raccomandati