maximo Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 40 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Altro che barbari! Quelli che vengono definiti barbari, se la memoria ed il mio modestissimo livello culturale non mi ingannano, sembra abbiano avuto origine proprio nel Nord Europa, guarda caso... 1
maximo Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 23 minuti fa, pino ha scritto: I requisiti per stare tranquillo,potendo non lavorare. Paesotto di max 5000 abitanti,servito di negozi,farmacie,una guardia medica,lontano da fabbriche ad alto impatto inquinante,lontano da svincoli autostradali,da stazioni ferroviare,pulmann,non attraversato da strade di collegamento. Vicino al mare,ma magari in collina,in casa singola non isolata ( inferriate in acciao inox,telecamere,e sirena esterna molto vistosa ),o palazzina da max 6 condomini. Con questi presupposti i paesani non possono assolutamente essere,sclerati,ed avere comportamenti poco ortodossi. Ah ah ah E dove sarebbe, 'sto posto???????
Panurge Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Il "vicino al mare" non fa parte della mia lista, sostituisco con vista montagne, non troppo lontane, che il Monviso si vede bene anche da 150 km e non vale.
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Ogni tanto penso che mi trasferirei volentieri in Romagna, al mare, malgrado il clima invernale non sia granché, ma tanto sono abituato a Milano. I servizi sono ottimi e la gente mi piace, ed hai tutto vicino. Anche Milano, se serve.
dago Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Audio_Max Io se proprio volessi affrontare le incognite di un radicale cambiamento sceglierei la Finlandia. Vita "mortifera" che è l'esatto contrario del "calore" italico. Però se cerchi uno stile di vita sobrio, una cortesia assoluta anche nella guida, chiese che sembrano capannoni (causa calvinismo e luteranesimo), un rispetto totale delle regole e del prossimo, una sicurezza anche notturna e nei boschi a prova di quasi tutto. In una delle occasioni in cui ci sono stato ho inoltre appurato (e sperimentato ) che effettivamente un bagno ghiacciato è salutare (salvo gravi problemi cardiaci) ed in un'altra occasione qualcuno della comitiva chiese ad un locale la cortesia di cercare di dirci qualcosa che non funzionasse da quelle parti! Il tutto, ribadisco, in un contesto di noia mortale!
Jack Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: volentieri in Romagna, al mare basta scappare via tutti i week end da maggio a settembre...
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Jack Purtroppo non sempre posso, ma quando ho il tempo lo faccio già. Poi c'è l'incubo del traffico. Il venerdi risolvo partendo all'alba e saltando il lavoro, ma la domenica devo rientrare, e mi tocca farlo subito dopo pranzo.
Jack Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Paperinik2021 basta girare al largo 😁 Il retroterra romagnolo, che so Dozza per dire, è spettacolare ma la riviera è roba per pischelli in libera uscita ma io quasi sessantenne cosa vado a fare? ma son gusti, ovvio ps ... ahahah ci siam capiti al contraio. io intendo scappare via dalla riviera ogni week end 😁
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Conosco abbastanza bene il retroterra romagnolo, e sono d'accordo con te, ma io voglio stare al mare. Dei locali notturni frega zero, non li frequentavo neanche da giovane
Velvet Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 16 minuti fa, dago ha scritto: sceglierei la Finlandia. Vita "mortifera" che è l'esatto contrario del "calore" Purtroppo sono stato solo ad Helsinki. Pioveva e mi ha fatto una tristezza infinita
dago Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Pioveva e mi ha fatto una tristezza infinita ... stessa sensazione anche col sole...
pino Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @maximo È da cercare,escludendo il nord,se si hanno mezzi economici la Liguria,o centro Italia,Marche,o più giù . Dovendo lavorare è un casino ovviamente.
garmax1 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 27 minuti fa, Jack ha scritto: retroterra romagnolo, che so Dozza per dire, Dozza non rientra nella Romagna, rimane comunque bellissima. È ancora zona di @Guru 1
ferrocsm Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 2 ore fa, mom ha scritto: La felicità più grande però è sempre il ritorno a casa Maria Teresa erano vacanze o era lavoro il motivo del tuo girare? Perché a mio avviso c'è parecchia differenza, a me come già scritto diverse volte mi si allargava il cuore arrivando al gate, dopo magari aver passato una quindicina di giorni girovagando per lavoro da nord a sud in Germania o in Francia o in Tunisia o ancora in Inghilterra e risentire parlare italiano dai mie connazionali che magari come scriveva il famoso drammaturgo americano "In Italia, per trent'anni, sotto i Borgia ci furono guerre, terrore, omicidi e carneficine ma ne vennero fuori Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di democrazia e pace, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù." E poi altro allargamento di cuore quando lasciata l'autostrada mi si chiudeva la strada dentro le mie colline, che dovendo proprio ma proprio le cambierei solo con le desolate e piovose highlands scozzesi, magari anche solo per un paio di mesi perché poi non vorrei ti assalisse di nuovo la voglia di tornare in aeroporto ad Edimburgo a risentire parlare italiano al gate mentre stai aspettando di essere imbarcato destinazione Bologna.
mom Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Maria Teresa erano vacanze o era lavoro il motivo del tuo girare? Entrambe le situazioni. Quando rientravo dal lavoro ero solo molto più stanca. In vacanza ho meno responsabilità e rischi ma mi stanco lo stesso perché, pur rilassandomi, cerco di approfittare delle opportunità presenti. Risentirsi a casa è comunque sempre bello: lingua, cibo, amici… anche l’utilizzo di oggetti normali ma miei, come posate e bicchieri, mi fa piacere! 🙂
mozarteum Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Comunque dopo che si e’ viaggiato molto l’appeal del viaggiare scema imho. Resta il desiderio di bei weekend lunghi in bei posti non lontanissimi, dove si sta oggettivamente bene per i propri interessi desideri e propensioni. Un po’ e’ la deriva soggettiva dell’eta’, un po’ la perdita di stupore man mano che cresce l’esperienza di viaggio, un po’ chissenefrega alla fine di capire come vivono nel tibet, forse e’ meglio godere a fondo e acculturarsi sulla basilica di assisi. Il livingstone de noantri a un certo punto si stanca e non omnia possumus omnes 1
lampo65 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Non scherziamo, ci può stare uno scazzo del momento, qualche rogna estemporanea, la critica ad alcuni "sistemi" del paese ecc. Ma non c'è bisogno di aver girato troppo per sapere che l'Italia, soprattutto se non si hanno problemi di lavoro e sostentamento, da benestanti insomma, è uno dei paesi più belli del mondo. Poca criminalità, posti bellissimi, arte, città, mare, montagna, campagna, quello che si vuole...gente meravigliosa, pensiamo ai napoletani, ai liguri, ai toscani. E allo stesso tempo strutture sanitarie di prim'ordine raggiungibili facilmente. Mandovai 2
Messaggi raccomandati