Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio: uno stato dove emigrare per stare tranquillo


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma se in Danimarca si sta così bene, com'è che il loro tasso di sucidi è il doppio del nostro?

Prendila con il beneficio del dubbio, perché sto andando a memoria per aver letto o ascoltato (non ricordo) che hanno una percentuale un po' più alta di suicidi soprattutto nella fascia giovanile perché hanno una accentuata concezione del perfezionismo e troppo portati verso l'eccellenza a scuola, credo che anche i social vengano considerati come una cosa reale e non virtuale con tutto ciò che ne consegue, almeno così mi pare tentassero di spiegare in qualche modo l'essere loro al 100 esimo posto nella classifica dei suicidi mentre noi dovremmo essere al 150 esimo.

Inviato
20 minuti fa, mom ha scritto:

Davanti a casa c’era la fermata dell’autobus e sono rimasta choccata nel vedere che in attesa del mezzo c’erano dei marmocchi di 3/4 anni già svezzati e da soli! Io, mio figlio, a quell’età non lo avrei mai lasciato così!!!! I bimbi avevano in mano una polette, moneta forata che permetteva l’accesso sul pullman dotato di tornello.

Ecco vedi che allora abbiamo notato la stessa cosa che risulta per noi alquanto strana? 

Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ quello che avrei fatto io sperando che qualcuno se li portasse via

Come mai questa sorta di idiosincrasia verso i figli? Mi pare, ma forse sbaglio che anche tu come me non ne abbia?  

Inviato
38 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma se in Danimarca si sta così bene, com'è che il loro tasso di sucidi è il doppio del nostro?

Il tasso di suicidio dei paesi scandinavi è a mio avviso legato ad un aspetto culturale di base: La loro spietata coerenza e sincerità verso se stessi. Arrivano al dunque molto prima dei mediterranei e, diversamente da questi, tendono meno a svicolare, aggirare o far finta di nulla. 

Noi dobbiamo essere davvero disperati per arrivare a metterci una corda al collo, crediamo comunque allo stellone della fortuna dietro l'angolo. Loro meno: Esaminano la vita facendo una sorta di contabilità tabulare, e quando il margine risulta troppo piccolo arrivano più facilmente a staccare la spina. 

(tra loro quelli che ho visto più da vicino per conoscenze personali sono i norvegesi) 

Inviato

@ferrocsm ho visto! Stavamo scrivendo in contemporanea la stessa cosa! In grande contrapposizione con il fatto di vedere come le mamme tenevano al caldo, sul ventre, nel marsupio, i bimbi fino almeno ad un anno.

La tenerezza oggi la vedo come praticità: niente carrozzina e percorsi a ostacoli. 

Inviato
48 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

vedere bambini che viaggiano da soli con i mezzi pubblici a partire da 8 o 9 anni

cioè come dalle nostre parti quando ero piccolo io 

46 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

com'è che il loro tasso di sucidi è il doppio del nostro

mah, secondo me perchè non c'abbiamo voglia di organizzarci bene e suicidarsi è troppa fatica.

sempre se i dati sono corretti. 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Esaminano la vita facendo una sorta di contabilità tabulare, e quando il margine risulta troppo piccolo arrivano più facilmente a staccare la spina. 

Contenti loro...

Adesso, audio2 ha scritto:

sempre se i dati sono corretti.

Questo non lo so, ho preso per buoni questi:

https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_tasso_di_suicidio

Inviato
7 ore fa, Audio_Max ha scritto:

inchioda sulla corsia di sorpasso e ferma una macchina, scende e cerca la rissa

E la peppa! Manco i talebani a Kabul.

Inviato
54 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Verbania

😍

Inviato
44 minuti fa, audio2 ha scritto:

cioè come dalle nostre parti quando ero piccolo io 

Non so darti torto dato che io pur non avendo autobus su cui salire a 6 anni me la facevo a piotte da casa a scuola quattro volte al giorno, perché io sono della generazione che a mezzogiorno tornava a casa a mangiare e alle 2 del pomeriggio di nuovo a scuola, ma ti garantisco che avrei preferito mille volte l'autobus, dato che la mia maestra abitava la casa appena sotto la mia e durante il tragitto mi interrogava sulle tabelline, ma si può essere più sadici nei confronti di un bimbo?  C'è però ad onor del vero da scrivere che io non abitavo e abito in una grande città, ma in un piccolo paesino di provincia ed è molto più facile fidarsi a lasciare i bimbi un poco più liberi, anche se noto che oramai anche qui tutti i bimbi indigeni vengono portati dalla mamma o dal papà a scuola in auto e se non sono i genitori è lo scuola bus, chi invece se la fa ancora a piotte sono i bimbi pakistani che da noi sono parecchi.    

Inviato

Tener presente circa i tassi di suicidio, che in molti paesi la pratica costituisce uno stigma sociale fortissimo per tutta la famiglia, oltre ad avere talvolta pesanti conseguenze. Ad esempio in certi ordinamenti la moglie di un suicida eredita solo in minima parte mentre il grosso va alla famiglia di provenienza.  

A questo si aggiunge spesso lo stigma religioso. Anche nella chiesa cattolica per lungo tempo non si potevano celebrare funerali di suicidi. 

Questo provoca una diffusa riluttanza nel dichiarare le vere cause di morte, sostenuta da corruttela dei funzionari addetti e comunque da sistemi amministrativi approssimativi ed inefficienti.

Il tasso sucidiario zero di certe realtà dove la raccolta quotidiana dei cadaveri fa quasi parte della nettezza urbana dipende anche da questo. 

Inviato

@ferrocsm era tutto diverso. siccome la prima elementare l' ho fatta lontano da casa ma in centro dove lavorava mia madre che aveva orari compatibili e mi accompagnava, quando non poteva andavo e tornavo da solo in autobus, dall' estrema periferia. la prima volta lei non voleva a nessun costo e mi sono dovuto impuntare contro mia madre ( a 6 anni ahahahah ) a spiegargli metro per metro e fermata per fermata che conoscevo benissimo la strada anche meglio di lei e con mia chiosa finale: guarda che sono minorenne, non minorato. lei che diventa viola e mio padre li di fianco che rideva sotto i baffi. aahahaha, son passati quasi 50 anni e la scena me la ricordo come se fosse ieri. se succede adesso e capita qualcosa al pargoletto mi sa che ai genitori gli tolgono la patria potestà.

Inviato

A Venezia, che gode di una situazione particolarissima, si è comunque diffusa la paturnia di accompagnare i bimbi  a scuola (talvolta proseguendo alle medie) direi da fine anni '90. 

Prima poteva capitare che figli e genitori facessero un tratto assieme nel percorso casa-scuola e casa-lavoro, ma non oltre. Già a cominciare dalla 2a media un ragazzo accompagnato dai genitori sarebbe stato di certo zimbellato senza pietà dai compagni. 

Più che da ragioni di sicurezza, gli accompagnamenti sono cominciati per motivi edonistici. I concept veicolati sono i seguenti: : Ho tempo per portare i figli a scuola. - Non devo timbrare cartellini, io. - Altri lavorano per me. - Sono libero. 

Infatti i primi a farlo furono taxisti, gondolieri, albergatori, camabiavalute, croupier...  a seguire l'inevitabile pandemia di wannabes.😁

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma se in Danimarca si sta così bene, com'è che il loro tasso di sucidi è il doppio del nostro?

“C’e’ del marcio in Danimarca” diceva Amleto

Inviato

adesso alle elementari credo che sei obbligato, e se in uscita non c'è chi - debitamente registrato con foto e riconosciuto - ti preleva, non ti mollano. ed ecco come si crea una generazione di diminuiti. poi lasciamo anche perdere la faccenda dell' inserimento che è meglio altrimenti sclero.

e poi il tasso di natalità cala, epperforza, solo al pensiero di dover sottostare a tutta sta roba e sta gente qua

ti si rinsecchiscono le gonadi.

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, Martin ha scritto:

la moglie di un suicida eredita solo in minima parte mentre il grosso va alla famiglia di provenienza. 

Trovo sensata questa regola per sollecitare un maggior impegno delle mogli 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...