tomminno Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Io rimango accecato anche dalle auto nuove, le peggiori sono le xenon, ma ormai vecchie pure quelle stanno sparendo totalmente, le full led un po' meglio ma a trovarsele puntate sulla retina non è per niente piacevole.
tomminno Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 17 ore fa, audio2 ha scritto: perchè da li in avanti dicono che ci sarà la scatola nera obbligatoria Non lo sarà già dal 1° luglio di quest'anno?
audio2 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 ho sentito che dal 2023 è solo per le auto di nuova omologazione, quindi i nuovi modelli, mentre dal 2024 per tutte.
Paolo 62 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Effettivamente anche le auto con fari potenti ma legali possono dare fastidio ma bisogna considerare la difficoltà di guidare con anabbaglianti vecchia maniera che garantivano un'illuminazione sufficiente solo a velocità di quaranta chilometri all'ora o poco più, almeno sulle utilitarie. Molti accendevano e accendono tuttora i fendinebbia anche quando la nebbia non c'è.
qzndq3 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Molti accendevano e accendono tuttora i fendinebbia anche quando la nebbia non c'è. Hanno la nebbia nel cervello... Comunque fortunatamente non abbagliano, il fascio di luce è un lama rasoterra.
Paolo 62 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @qzndq3 A me sembra che aiutino a vedere meglio il ciglio della strada.
papàpaolo Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: A me sembra che aiutino a vedere meglio il ciglio della strada. Esatto, sono utili su strade extraurbane senza illuminazione
tomminno Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: mentre dal 2024 per tutte. Cioè dal 2024 retrofit per tutte le auto? Che poi la scatola nera non è quella delle assicurazioni.
qzndq3 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: A me sembra che aiutino a vedere meglio il ciglio della strada. Con i fari LED e i fari Xeno il campo è larghissimo, quindi l'illuminazione è da ciglio sx a ciglio dx della strada. Con la mia auto con fendinebbia accesi o spenti, il campo illuminato non cambia ad eccezzione del rasoterra vicino. Inoltre alcune auto hanno anche i fari che orientano l'illuminazione quando si svolta/curva. 2 ore fa, papàpaolo ha scritto: Esatto, sono utili su strade extraurbane senza illuminazione Non con fari LED/Xeno.
papàpaolo Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 20 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Non con fari LED/Xeno. Certo!
dag Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Il 20/1/2022 at 19:51, lufranz ha scritto: Chi spende 1000 euro per la vernice metallizzata e non ne mette 500 per i fari bi-xeno o led ma esistono ancora bi-xeno….?!?
tomminno Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 10 ore fa, dag ha scritto: ma esistono ancora bi-xeno….?!? Alfa Romeo è arrivata tardi e offriva (offre?) gli xenon quando tutti gli altri già davano i led. Ps mi pare che ancora oggi Giulia e Stelvio non abbiano i Full led, la motivazione pare fosse che altrimenti avrebbero dovuto cambiare il family feeling e certo avrebbero dovuto aggiornare il disegno dell'auto figuriamoci prima dei 10 anni non faranno aggiornamenti stilistici.
briandinazareth Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 in realtà in molti test gli xeno sono ancora oggi risultati superiori ai led, come profondità e illuminazione.
qzndq3 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 37 minuti fa, briandinazareth ha scritto: in realtà in molti test gli xeno sono ancora oggi risultati superiori ai led, come profondità e illuminazione. Vero, ma hanno il problema che dopo un anno o poco più iniziano ad illuminare un po' meno ed il colore della luce diventa sempre più "sporco". Sull'auto di mia moglie le ho fatte cambiare durante l'ultimo tagliando. Ovviamente nulla a che vedere con una H4 alogena montata in un vecchio faro con la parabola cotta, ma lei viaggia abbastanza anche di notte su tratti di statale e di tangenziale non illuminati.
Membro_0022 Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 4 ore fa, briandinazareth ha scritto: n realtà in molti test gli xeno sono ancora oggi risultati superiori ai led, come profondità e illuminazione. Li avevi anche tu nell'Alfa ?
briandinazareth Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @lufranz Si, è andavano molto bene, meglio di molti led che ho visto. C'è però da considerare che molti led con le funzioni adattive sono spettacolari quando incroci altre auto.
Membro_0022 Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 35 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Si, è andavano molto bene, meglio di molti led che ho visto. Non ho esperienza coi fari led, ma trovo anch'io i bi-xeno della Giulia eccellenti. Li avevo posti come "conditio sine qua non" nella mia ricerca di una Km0, non ne potevo più di "lanterne" giallastre che illuminano poco oltre il loro naso (anche i fari della Giulietta, per quanto non malaccio, più di tanto non riuscivano a fare). Faccio solo un appunto: gli abbaglianti possono risultare persino eccessivi. Se ci sono dei tabelloni tipo quelli che indicano le uscite di superstrade o tangenziali, a volte il riflesso è talmente forte da essere fastidioso. Ottimo comunque il sensore che li stacca automaticamente appena "vede" un'auto in senso opposto, anche da molto lontano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora