Vai al contenuto
Melius Club

Grado SR60x / SR80x / SR125x a confronto


Messaggi raccomandati

  • 2 anni dopo...
Inviato

Aggiungo a questo thread perchè... stavo per aprirne un altro, intitolato SR60x vs SR60e, visto che finalmente le ho confrontate e ho trovato delle importanti differenze: nello specifico nella X tutto era più lucido ma anche un po' stridente, basso meno morbido ma più scontornato, forse meno profondo, in generale suono più aperto, con anche un po' meno di volume. Caspita. Poi ho pensato di swappare i pads tra vecchia e nuova e... i risultati si sono invertiti! La differenza era data quasi unicamente dallo schiacciamento (leggero peraltro) dei vecchi pads. 

Inviato

Al netto di tutto ciò, mi sembra comunque che la vecchia "e" suoni leggermente più naturale sui medi, ma è solo sfumatura e con la mancanza di un confronto a/b veloce potrebbe essere un'impressione falsata.

Inviato

Grazie @KnifeEdge

del confronto. Io avevo la 60e e l'ho venduta e poi me ne sono pentito. Ora ho la 80e che trovo buona, ma non mi ha mai dato le stesse sensazioni del modello "inferiore".

Inviato

@8Franz in effetti ho anch'io la sensazione che la Sr60e (ho quella coi magneti rossi) sia qualcosina di speciale nel catalogo storico :classic_wink: una particolare coesione, uno scendere morbido del basso.. un bell'oggetto che tengo come l'oro.

(in realtà vorrei tanto risentire la Sr60 "originale" che ho avuto tanto tempo fa, ho virgolettato l'originale perchè era già quella coi comfies, ma erano cambiati solo i cuscinetti, era ancora quella piatta, senza allungamento dei padiglioni, cuffia con cui una persona sana di mente poteva convivere senza cercare chissachè.. 😁)

  • Thanks 1
Inviato

Nel mentre ho riascoltato meglio la Sr80x che avevo un po' dimenticato, ora rimettendo i pads originali s-cush. Ma che bell'oggetto. Stanti le caratteristiche note (i picchi sui 2 e sui 4 kHz, dovuti alla struttura a tubo risonante della cuffia, dimostrato da misure di attenuazione del rumore esterno, che in quelle frequenze viene amplificato!), il coinvolgimento dato dalla 80x è grande, con un suono presente, netto, palpabile, e sempre in soddisfacente equilibrio (dove la Sr125x talvolta sembra più tiltata verso l'acuto, poco, ma quel poco che basta a cambiare la sensazione generale). Certamente upfront, ma i pizzicati (ad esempio) sono unici. Se poi ascoltiamo un brano chitarra acustica e voice, mi viene in mente Dimming of The Day di Richard Thompson, la resa ha un qualcosa di "magico". Dovuto alle caratteristiche di non linearità del trasduttore ma tant'è..

Come scritto da tanti negli anni, la Sr80, x in questo caso, rimane un piccolo miracolo audiofilo per coinvolgimento. Per il resto, ricordiamo che costa all'incirca come una Beyerdynamic DT880, che ha altre qualità, e ognuno faccia i suoi calcoli.

Inviato

BTW, ho una Rs2x in arrivo :classic_biggrin:, anche se BRT mi tiene sulle spine non aggiornano il database col numero di spedizione

Inviato

buon giorno a tutti scusate se mi intrometto io ho una alessandro one è un bel sentire cosa ne pensate ?

Inviato

@bruce non l'ho mai avuta (ho avuto la ms2) , ma dovrebbe essere una Sr60 o Sr80 "accordata" in modo leggermente più lineare, più la rimozione del bottoncino dietro la griglia. Ergo non fatico a credere che suoni molto bene :) 

Inviato
20 ore fa, bruce ha scritto:

buon giorno a tutti scusate se mi intrometto io ho una alessandro one è un bel sentire cosa ne pensate ?

ottima davvero

Inviato

Prima di scrivere un thread apposito per le RS2x, sto valutando con diversi pads.

L-cush originali: (per me) un suono troppo tiltato verso l'alto

L-cush Geekria: sono praticamente equivalenti

G-cush Geekria: interessanti, suono distante, risposta più a V, meno picco sui 2 kHz, ma non quello che voglio con una Grado

S-cush con quarter hole Geekria: quelli in foto, così la adoro, suono caldo, basso imponente, esteso, mai stridente, suono intimo, dettagliatissimo senza essere mai stridente

 

Ho in arrivo gli f-cush (o flats che dir si voglia) e dei geekria che sono di spessore a metà tra gli L-cush e i flats.

Inviato

@bruce Buonasera Bruce, io ho avuto una MS1. Mi piaceva tanto, peccato solo che peccava(scusa il gioco di parole) in comodità. non ho mai provato a cambiare i pads su quelle ma con l'esperienza mi sono reso conto che nel 99 per cento dei casi si perde sempre qualcosa della firma originale, in peggio. 

 

ora ho delle porta pro che le ricordano, e sono sicuramente pi comode

 

Inviato

Nuovi Geekria arrivati, piu larghi degli l-cush, meno spessi, e soffici come gli s-cush, con tutto il driver visibile.

Interessanti, equilibrio più chiaro, soundstage più largo e "distante", rispetto agli s-cush con il buco che si vedono nella prima foto, forse oggettivamente migliore. Basso comunque presente e bello esteso. E' proprio un bel sentire. Anche se soggettivamente adoro l'effetto con i quarter hole s-cush, che mi ricorda molto da vicino il suono che avevo con le vecchie Rs1 dotata di flat pads.

20240624_221935-01r.thumb.jpg.9bb3eabbe908da6c197d9470a0d5b158.jpg

Inviato

@KnifeEdge

Ma, dal momento che hai provato così tanti pad, per le mie sr80e ad esempio consigli di mantenere quelli di serie o potrebbero migliorare con un altro tipo di pad? Grazie

Inviato
1 ora fa, KnifeEdge ha scritto:

Nuovi Geekria arrivati

Ciao, posso chiederti dove li acquisti ?

Grazie

Inviato

@Emmepi57 su amazon. Occhio che ce ne sono di diversi tipi per le Grado (da Geekria), credo di poterne contare 5: tipo s-cush, s-cush con foro, l-cush, g-cush, questi particolari qui sopra a cui non saprei dare un nome riconducibile a cose esistenti. NB. non hanno questi nomi su amazon, li ho descritti così per ricondurli a cose grado "note".

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...