transcriptor Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Heco Victa Prime 202. Arriveranno lunedì e le abbinerò al Nikko sintoampli per un secondo impianto. Per chi fosse interessato, documenterò il suono e la prova di questi piccoli e modesti diffusori! 1 1
Renato Bovello Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Grazie @transcriptor ,gran bel marchio Heco. Ci sono , a catalogo, alcuni ottimi modelli e un capolavoro. Parere personaleÂ
Dima83 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @transcriptor si certo documenta pure che siamo curiosi 😊
yonnas80 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @transcriptor Ho appena sballato ed iniziato a rodare una coppia di Victa Prime 502 per un impianto entry level che sto allestendo. Pagate 340 € e spiccioli, spese di spedizione comprese. Che dire; fanno pensare: corrette, sincere, trasparenti al software, capaci di uno stage di assoluta soddisfazione, sane sotto il profilo dinamico. Tutta la catena costerà intorno ai 2.000 € malcontati, cavi di segnale e potenza compresi. Pre/dac e meccanica di lettura cd (Pro Ject Pre Box S2 con alimentazione a batteria dedicata e CD Box DS) sono già a casa ed in funzione, manca la sezione di potenza (una coppia di IRS 2092), che ha appena passato la dogana. Credo che ne sentirò delle belle. Giovanni 1
Bazza Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @transcriptor Sono curioso di sapere i tuoi pareri. Personalmente però ci avrei visto meglio un paio di Heco più o meno contemporanee del sintoampli...
yonnas80 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Renato Bovello Visto che conosci bene il mondo Heco Renato; perché non ci racconti quali modelli a tuo parere, si distinguono? Heco è un marchio del quale, secondo me, si parla ingiustamente poco. Giovanni
Renato Bovello Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 ore fa, yonnas80 ha scritto: Heco è un marchio del quale, secondo me, si parla ingiustamente poco. Giovanni Ciao Giovanni,non amo i post troppo lunghi. Cerchero' quindi di sintetizzare al massimo, fermo restando eventuali approfondimenti per gli interessati. Dici molto bene quando scrivi che Heco e' un marchio del quale si parla poco. Praticamente un marchio che da circa 70 anni costruisce solo diffusori e che contava ,fino a tre anni fa, nella sola Germania, circa 265 punti vendita . Il loro mercato e' quello di fascia bassa e media ma ,ogni tanto "tirano " fuori un modello celebrativo quasi a voler dire : " Guardate che se volessimo potremmo tranquillamente puntare all'eccellenza " .Un po' come Sony quando ha fatto il lettore SCD-1. Vado al sodo e ti parlo dei modelli che ,personalmente ,ammiro .Alcuni sono in produzione, altri non piu' ma ancora reperibili . Heco Celan GT302 : un minidiffusore dal prezzo contenuto che abbiamo confrontato con minidiffusori famosi ed esiti sorprendenti Heco Direkt due vie . Modello "vintage" da pavimento a due vie. Conosciuto alla presentazione a Monaco alcuni anni fa. Molto musicale e riposante .Il suo habitat sono volumi medi. Diffusore molto coerente e piacevole da ascoltare. La stessa cosa non posso dire dei modelli monovia e tre vie. Questi ultimi due non mi sono affatto piaciuti. Buone le New Statement ma leggermente troppo aggressive in alto quando spingi con il volume. Veniamo ora all'eccellenza . Una trentina o forse piu' di anni fa Heco propose la sua ammiraglia chiamandola Concerto Grosso. Alcuni anni fa ha dato vita alla medesima operazione producendo un modello celebrativo, per i 65 anni della casa, costruito senza compromessi e limitazioni di budget. Coni in carta, magneti in alnico, baffle frontale stretto , woofer laterale da 30 cm, buona sensibilita' e facile da pilotare,laccato nero lucido, connettori molto ben fatti e tante altre "cosucce" carine . Diffusore da 65 kg cadauno ,alto circa m 1,30. Tutti gli altoparlanti sono costruiti in casa .Tenuta in potenza praticamente infinita .Questo modello,non a caso,e' stato chiamato ancora una volta Concerto Grosso. E' stato proposto ad un prezzo di € 10.000 di listino. Un prezzo altissimo secondo gli standard Heco ma decisamente abbordabile se pensiamo ai prezzi della nostra..."comune malattia ". Si tratta di un diffusore davvero superbo, secondo il mio modesto parere. Diffusore da confrontare con oggetti dal costo anche doppio e ,forse,oltre . Ora Heco viene distribuita da MPI Electronics. Lecito quindi aspettarsi un deciso incremento di vendite anche da noi. Ti posto il link per un approfondimento e ti saluto :  https://www.heco-audio.de/en/detail/index/sArticle/2975526 1 1
transcriptor Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 @Bazza sono stato allettato da un prezzo concorrenziale da qualche recensione positiva è da un ingombro ridotto che perô mantiene nei 12cm il midwoofer e il litraggio che non scende sotto a volumi davvero irrisori. rimpicciolire troppo si rischia il suono tipo radiosveglia. Comunque staremo a vedere anzi a sentire. una cosa è certa fin da ora , L onesta con cui le descriverô, se mi prenderô una cantonata lo dirô non sono il furbo che fa sempre ottimi acquisti.
yonnas80 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Renato Bovello Grazie Renato, credo che tu abbia fatto un bel regalo a tutti col tuo contributo. Giovanni 1
yonnas80 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @transcriptor Sono curioso di leggere le tue impressioni, anche per confrontarle con le mie sulle sorelle maggiori 502. Giovanni
Bazza Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @transcriptor Non discuto le tue scelte, ci mancherebbe, solo che con un centino si potevano trovare buoni diffusori sempre piuttosto compatti, rimanendo in Heco le p2302.
transcriptor Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 @Bazza sai a volte sugli acquisti si è impulsivi, speriamo bene
transcriptor Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 @yonnas80 si un bel confronto mi piace vedremo cosa ne scaturisce
Bazza Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 1 ora fa, transcriptor ha scritto: speriamo bene Ma certo, sicuramente daranno un bel prodotto, il brand è buono.
transcriptor Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 Allora signori eccomi con i primi commenti , sono arrivate , via con i test. premessa, stanza d ascolto ampia ed irregolare come geometria , distanza fra i diffusori circa 6 metri, tappeto davanti e divano a mt 2,5 ampli marantz serie premium sorgente lettore cd con brani dei Pink Floyd. volume dai 2,5 watt a diminuire diffusori di confronto prologue con woofer da 10 JBL con woofer da 21 cm entrambe di litraggio 56x 32x 30  circa.3 vie,. poi ho anche delle piccolissime Philips 402. partiamo dalla costruzione, flange degli altoparlanti in alluminio, x 150€ ritengo sia molto.anche la placca dei connettori posteriori in alluminio con morsetti direi buoni. Condottò reflex che non è un buco fatto con trapano a tazza , ma sagomato bene e con la sua profondità x L accordo. Questo non è un particolare trascurabile, ho visto cose inenarrabili su diffusori più costosi. l ascolto, direi che non mi fanno rimpiangere gli altri diffusori più grandi e con un woofer da 12cm fanno miracoli. Direi come unica avvertenza di impiegarle con ampli che abbiano almeno i controlli di tono x gli ascolti serali a basso volume , questo si. le medio alte pensavo di perdere chissà che cosa invece no. Non voglio convincere nessuno ma a me hanno convinto assai anche il loro peso fa pensare a qualcosa di non plasticoso. Fine prima prova, la seconda sarà più attendibile perché ci sarà anche mia moglie x un confronto diretto ed imparziale. Alla prossima! Â
Membro_0024 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 7 minuti fa, transcriptor ha scritto: distanza fra i diffusori circa 6 metri, secondo me 6 metri tra i due diffusori sono tantini, se riesci ad avvicinarli potresti avere anche risultati migliori,certo se la distanza è obbligata da fattori di arredamento allora ok
transcriptor Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @jammo si sono vincolato dall arredamento!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora