Bibolo78 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Nella vostra collezione avete più discografie complete o più greatest hits? Oppure all estremo solo greatest hits e qualche album di qualche artista?
one4seven Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Quasi solo Album. Qualche raccolta, quelle "notabili" o diventate famose (es. I Queen), che cmq vanno ad integrare gli Album, non a sostituirli.
spersanti276 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Bibolo78 Porrei la questione in Musica, non qui...
Bibolo78 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @spersanti276 Non mi ero accorto della questione, direi che i mod possono spostare tranquillamente la discussione
Armando Sanna Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Nel mio caso i Greatest Hits sono sempre stati presi per comprendere le qualità di un gruppo , poi se di interesse sono stati acquistati altri album . Le discografie complete sono nate pian piano con l’acquisto e la passione di un singolo lavoro, poi l’appetito e’ venuto mangiando e solo in alcuni casi è diventata voglia di avere tutti i lavori dell’artista.
agyga Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Pochissime greatest hits, più che altro album completi. Quelle che possiedo sono relative a artisti di cui so di apprezzare solo alcuni brani. Ciao Andy
Boulder72 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Discografia. Poche, pochissime greatest hits
Mauri.9 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 poche discografie, in generale non mi piacciono...penso che in ogni album ci sia una particolare atmosfera e magia...in un album le canzoni fanno parte di un progetto ben preciso e riflettono quello che è lo stato mentale e la maturità artistica dell`artista/band in quel determinato periodo, per non parlare del sound dato dalla strumentazione, dallo studio di registrazione, dal mix, dal master, dai musicisti e produttori che hanno lavorato su quel particolare album....tutto ciò contribuisce al risultato finale e nel successivo potrebbe cambiare molto. Prendere le migliori canzoni di tutta la discografia e creare un greatest hits distrugge tutte queste alchimie...il risultato è spesso poco migliore di una playlist creata su spotify, ma almeno li le canzoni le scegliamo noi.. detto cio, per gli ascolti distratti e di sottofondo le playlist, e quindi anche i greatest hits, vanno benissimo...
hinsubria Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Non sempre i "greatest hits" incontrano le mie preferenze, preferisco ascoltare le discografie. Poi, ora che con lo streaming hai quasi tutto a disposizione, posso al limite scartare gli album che proprio non mi piacciono. Comunque le discografie degli artisti che amo di piú le ho complete, o quasi, almeno le uscite ufficiali.
max56 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 14 ore fa, Bibolo78 ha scritto: Nella vostra collezione avete più discografie complete o più greatest hits la questione è : dipende da che artista e quanto interessa , per fare un esempio dei primi due nomi che mi vengono in mente : di Ry Cooder e di Joni Mitchell ho "quasi" le discografie complete ( il quasi sta a dire : 12 album di Joni Mitchell e 8 di Ry Cooder.... anche perchè "completa" mi sa da maniacale, un gruppo che per esempio ha fatto 30 album nel giro di 40 anni di carriera = non saranno mica tutti capolavori ?!?!!? o li prendo tutti lo stesso per fare la discografia completa ...anche se certi non mi piacciono ??? ) di Rod Steward ho un album e un greatest hits ( mi è venuto in mente Road Steward perchè è qualche giorno che l'ho riscoperto😃) quindi direi : dipende dall'artista
FedeZappa Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Alcuni artisti per i miei gusti non meritano la discografia completa. Fortunatamente, esistono per loro raccolte molto ben fatte. Mi vengono in mente gli Aerosmith, che considero una macchina da hits più che una band di prim’ordine: la raccolta Big Ones dice tutto del loro secondo periodo (ho ascoltato bene anche gli album), nessun brano meritevole escluso. Per altri invece, per ovviare ad una discografia sterminata, ho preferito prendere box set in vinile o cd (es Brian Eno “Vocal” e “Instrumental”, 12 cd totali a cui ho sommato i 3/4 album migliori). Poi, di molti artisti minori, non paragonabili ad Eno, ho raccolte o altri box set (che so, per Echo e The bunnymen, il quadruplo Crystal Days basta ed avanza). Facile completare le discografie per Joy Division e Jimi Hendrix… Mica facile per altri: su tutti, per due dei miei artisti preferiti (Sakamoto e Prince), mi manchino ancora degli album nonostante sia una vita che cerco di completare...
Bibolo78 Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 mi ci ritrovo in quello che dite, ho svariati album di molti artisti ma di pochi la discografia completa, alcuni forse neanche meriterebbero, però per completezza l'ho presa nel tempo. di altri il numero di album è talmente elevato che avere la discografia completa diventa motlo impegnativo, ad esempio elton john, altri invece hanno fatto più greatest hits che album, ad esempio tina tuner.... . di discografie abbastanza complete ho phil collins e i genesis, sade; stavo poi ascoltando in questi giorni un po' dei toto su tidal, in modo da avere un'idea se vlaga la pena prendere altro oltre ad un album che possiedo e ad un greatest hits doppio.
Room429 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Assolutamente discografie complete nei limiti del possibile. Non amo particolarmente le raccolte a meno che non contengano inediti o versioni differenti da quella originale. Il discorso cambia se un'artista mi interessa relativamente allora cerco di "accontentarmi" del greatest hits.
ginoux Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Quoto quanto detto sopra!!!!! Cerco sempre i dischi più rappresentativi di un artista.... Rarissimamente ho preso le "compilation".....
Discopersempre2 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Tutti gli lp di un' artista che m' interessa, ma niente raccolte; tranne qualche rarissima eccezione.
FedeZappa Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Io grazie alle raccolte ho potuto spaziare molto di più però. su 1700 titoli, per fare ho un esempio, magari ho conosciuto 500 artisti o band diverse. Se mi fossi fermato alle discografie complete sarei arrivato a 200 (esagerando) … poi in molti casi il greatest hits, quando non c’era internet, mi ha invogliato a prendere gli album, partendo dai migliori.
Bazza Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Se l'artista mi incuriosisce di solito prima provo un raccolta, poi se mi và di approfondire prendo i dischi. Con Sade è andata cosi..
ediate Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Solo opere complete, nessun greatest hits. I migliori brani li scelgo io, non gli altri... 😜 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora