Bibolo78 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 In rapporto al costo del amplificatore, ad esempio, quanto avete investito nel DAC? Molti consigliano di spenderci poco perché comunque sono elettroniche ad elevata obsolescenza, altri invece li considerano molto importanti, voi come la pensate?
Bruno Miranda Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Tutta la catena deve essere equilibrata, nel mio caso nel primo impianto ho Rega Elex-r + Dac-r, nel secondo da battaglia Marantz pm6006 + topping E50.
do2707 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 difficile dare dei valori assoluti .... io ho speso 1K€ per un HEGEL H90 usato (che ha anche un DAC integrato) 300 € per un gustard X16 sempre usato reto sempre convinto che quello per cui ci si deve svenare sono i diffusori o le cuffie ... 1
Emmepi57 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 io ho : - Metrum Acoustic Onyx pagato 1600€ + 800€ per upgrade DAC3 - Heed Abacus pagato 950€ sono molto soddisfatto di entrambi gli apparecchi e, per quanto mi riguarda, ho potuto notare che la qualità e la resa sonora rimangono inalterate e costanti a prescindere da qualsiasi streamer abbia provato a collegare ai DAC.
aleniola Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 ore fa, Emmepi57 ha scritto: Heed Abacus Grandi dac gli Heed io da anni uso con soddisfazione un Obelisk DA (1300 euro) con un ampli Exposure 301s2d (2300 euro) e casse Neat Motive SX2 (1800) e uno streamer Auralic Aries (1600 euro) Alla fine il dac pesa un 18%del budget. Per me soldi ben spesi. Confrontato con vari altri dac più recenti , dal Chord Qutest al Topping D90, è sempre risultato il più musicale
SuonoDivino Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Due Dac , entrambi Chord, il Dave che va sui 10 keuro abbondanti e recentissimamente un Qutest pagato circa 1300 euro.
Emmepi57 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @aleniolaassolutamente d'accordo con te, in realtà nello stesso impianto ho anche l'ampli Obelisk SI con il suo alimentatore Obelisk X2 e devo dire che sono veramente soddisfatto da questi apparecchi. 1
aleniola Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @Emmepi57 io ho avuto anche il dactilus 3 con l’alimentazione q-psu….ottimo dac quasi al livello dell’Obelisk, mi spiace averlo venduto
pier Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Il "quanto" molto dipende anche dal tipo di DAC. Un delta sigma generalmente costa meno di un R2R. Forse è un po' rischioso pesare il suono in euro (almeno entro certi limiti) Un Gustard X26 ad esempio andrà sicuramente meglio di un R2R entry level dal costo simile. Io sono molto soddisfatto del mio Denafrips Venus 2 ma appunto a fronte di una spesa più importante. Poi se mi tirate in ballo rocnka, chord dave, mola mola e amici vari.. chino il capo 🙂
SalD Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Ciao @pier sono d’accordo con te e credo che abbiamo fatto passaggi simili. . Io partivo con il dac-ampli Sony TA-ZH1ES, serie Signature più o meno 1.500 / 1.600 euro. Poi ho preso il Gustard X16, mi sembra ca. 400 o 450. Però non ero proprio soddisfatto. In un certo senso, un passo indietro. La musica è cambiata quando sono passato all’R2R, Sonnet Morpheus (con anche il suo streamer per completezza). Altra fascia di prezzo, altre soddisfazioni. Per ora sono soddisfatto e appagato. . La dico con la fisica dei fluidi (sic!): se la strozzatura sta nella sorgente da lì in poi non si può che diminuire. Difficile aggiungere una volta che hai tolto alla fonte… così per ragionevolezza…
pier Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 .. e comunque il Gustard X16 è un gioiellino! (l'ho avuto anche io)
powerpeppe Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 molto poco perché la liquida è la terza sorgente qui da me e quindi "abbasta" un dac economico. considerando che ho tutto autocostruito o modificato (il cdp modificato) il dac costa 20 volte meno del materiale necessario a realizzare il solo finale.
n.enrico Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Nell'impianto diffusori ho un all-in-one della Naim, quindi è difficile capire quanto il dac incida in proporzione sul costo totale Nell'impianto cuffie, lasciando perdere lo streamer che al momento è un semplice telefonino, direi che il dac incide circa per un terzo (1/3 DAC, 1/3 ampli, 1/3 cuffie).
Nacchero Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Mi state facendo tornare la fregola!😃 Io, avendo un budget limitato, un impianto "più o meno" entry, dopo qualche settimana di ricerca, mi son fermato al topping E30. Ero rimasto senza, mi son messo a cercare nell'usato ma ci perdevo la testa, poi ho provato l'E50 e non mi era piaciuto, quindi ho optato per il "poca spesa/buona resa", ma son rimasto col dubbio. @pier mi ha anche proposto più volte un ascolto coi suoi "aggeggi" e vedremo se ci si farà..... Quindi in sostanza, ho investito ben poco nel DAC.
naim Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Io utilizzo un Bricasti M1 SE, oggetto sicuramente costoso ma equilibrato al resto della catena. Lo ritengo comunque un dac ai vertici. Da un po' di tempo hanno sviluppato una nuova versione della piattaforma digitale (MDx), e volendo il dac si può aggiornare installando la nuova scheda, cosa che per il momento non ho fatto, il prezzo non è proprio popolare, e non so quanta differenza alla fine si possa realmente percepire.
Emmepi57 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 7 ore fa, Nacchero ha scritto: Mi state facendo tornare la fregola! ...frena ragazzo frena !!!...🙂 Io non credo proprio che tu abbia investito poco nel DAC (che, fra l'altro, mi ero permesso anch'io di consigliarti) hai semplicemente acquistato un apparecchio che si è inserito bene nel tuo attuale impianto. Non penso che se tu avessi comprato un Metrum Onyx (per parlare sempre di apparecchi che conosco bene) inserito nel tuo impianto avrebbe "elevato" la qualità sonora a livelli fantastici...anzi ! Un impianto ben equilibrato, anche se dal costo non eccessivo, può sicuramente rendere piacevole l'ascolto della musica dopodiché (soprattutto in base a quanto si vuole/può spendere per questa passione) si può cercare di migliorarne la qualità ma facendo sempre acquisti oculati. Nel tuo caso mi permetterei di consigliarti di pensare prima alla sostituzione di ampli e diffusori aspettando magari anche un anno per potere avere a disposizione una somma che permetta un vero salto di qualità e mi terrei, per ora, il tuo onestissimo DAC. Scusate il parziale OT
otellox Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 140 euro dac magic 100 cambridge audio per me basta e avanza 2
Gici HV Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Io non ho pensato al dac ma a semplificare l'impianto, Nad c658 completo di tutto, pienamente soddisfatto. Prima avevo un bistrattato, ingiustamente, Asus Stu,a casa mia faceva leggermente meglio di un Denafrips Ares,se consideriamo che poteva fare da pre, un ottimo ampli cuffie e costo più basso... .. l'ho regalato a mio genero.😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora