Vai al contenuto
Melius Club

Quanto avete investito nel vostro DAC?


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum

 

In definitiva non credo che tu sia sordo.

O almeno lo spero: essendo tu il nostro agente speciale al Musikverein, in caso contrario dovremmo farti fuori. 

È un'organizzazione spietata questa. 

 

  • Haha 1
Inviato

Prima del Mbl avevo dac Northar extremo. Differenze minime anche qui ma considero che essendo il mio un monomarca magari il dac si interfacci idealmente col resto: piu’ una questione di compatibilita’ che di valore in se’ dell’oggetto.

Puo’ darsi che con dac di ultima generazione supercostosi si possa sentire ancora meglio. Non lo escludo forse si forse no, oramai non me ne importa piu’ di tanto.

  • Melius 1
Inviato

Prima del Mbl avevo dac Northar extremo. Differenze minime anche qui ma considero che essendo il mio un monomarca magari il dac si interfacci idealmente col resto: piu’ una questione di compatibilita’ che di valore in se’ dell’oggetto.

Puo’ darsi che con dac di ultima generazione supercostosi si possa sentire ancora meglio. Non lo escludo forse si forse no, oramai non me ne importa piu’ di tanto.

Inviato

attualmente ho il DSPeaker X4 che fa da DAC, preamp e correttore ambientale. svolge egregiamente le tre funzioni. tra l'altro ho anche avuto modo di testare l'eccellente servizio clienti della ditta finlandese - contattati un martedì mattina per un malfunzionamento, il giovedì pomeriggio ricevo a casa un apparecchio nuovo in sostituzione.

Prima avevo un North Star, ma il confronto tra i due DAC, che pure feci, risultò ovviamente falsato dell'effetto benefico del correttore.

  • Melius 1
  • 9 mesi dopo...
Inviato

@Ggr Inoltre se lo colleghi in rete, lo puoi controllare con la sua app, senza bisogno del telecomando.

 

Puoi essere più dettagliato sulla modalità con cui si fa la connessione in rete del convertitore BDA3?  Questo perché ne sto valutando l'acquisto e non sono un granché esperto di informatica: solo conoscenze basiche.

Inviato
27 minuti fa, fanbachiano ha scritto:

Puoi essere più dettagliato sulla modalità con cui si fa la connessione in rete del convertitore BDA3?

… a pag. 11 del manuale … ma sia chiaro, è solo un’alternativa al telecomando, la connessione in rete non è per lo streaming 

Lo colleghi alla rete con cavo Ethernet e accedi via web alla sua pagina di configurazione 

IMG_2757.png

Inviato
1 ora fa, fanbachiano ha scritto:

Puoi essere più dettagliato sulla modalità con cui si fa la connessione in rete del convertitore BDA3?  Questo perché ne sto valutando l'acquisto e non sono un granché esperto di informatica: solo conoscenze basiche.

Ciao. Lo colleghi con un normale cavo lan, poi c'è un indirizzo interner da mettere in un qualsisi browser,  e sei dentro.

Puoi controllare tutto come sul pannello frontale, in più ti da informazioni sulla temperatura della cpu e qualche altra info. Adesso guardo se trovo il link, e te lo mando in privato.

Inviato

Dove appare l'indirizzo internet  appena collegato il cavo LAN fra convertitore e router? 

Si trova sul manuale e poi si digita su un browser da portatile o smartphone? Oppure ... Scusa ma non mi è chiaro! Il convertitore non ha schermata video.

Inviato
24 minuti fa, fanbachiano ha scritto:

Scusa ma non mi è chiaro! Il convertitore non ha schermata video.

L’indirizzo da digitare nel browser è

http://bda3-000000

dove la stringa “000000” è il numero seriale del bda3 (in genere riportato sull’etichetta e/o la confezione dell’apparecchio)

Inviato

stefano_mbp e Ggr

 

Ora mi è tutto chiaro. Grazie. Lo alternerò all'Audio Note dac3, che é vecchiotto.

 

 

 

Inviato

@fanbachiano bene. Facci sapere come ti trovi. 

Se vuoi un consiglio, cerca di usare gli ingressi coax, perché puoi attivare l'upsample, che con i file 44.100 fa una certa differenza. Su ingresso usb, non è attivabile, e quindi sui file 44.100 un qualcosina perdi.

Inviato

@fanbachiano da possessore di Bda 3 , ottimo su tutti i parametri  di riproduzione  e versatilità di funzione , viene riconosciuto,come ogni altro dac inserito nel tuo set up, senza alcun problema.

L’annotazione data da Stefano è essenzialmente utile per gli aggiornamenti del firmware.

Spero di esserti stato utile.

 

Massimo

Inviato

@Ggr...  perché puoi attivare l'upsample ...

 

Ecco, queste sono le cose che mi spaventano perché non ne capisco il senso. Non ho mai avuto questi tipi di dac con  queste funzioni: solo un AN DAC 3 del 1996, semplice nei collegamenti e nell'utilizzo; e niente internet. Finché non avrò capito cosa avrò in mano non prenderò alcuna decisione.

Inviato

@maxpalat

Veramente gentilissimo. Questa informazione è molto utile nel focalizzare il problema  internet su un punto essenziale.

Grazie.

Siamo però off-topic. Posso chiederti altre cose in privato?

 

Inviato
Il 20/1/2022 at 23:48, Bibolo78 ha scritto:

In rapporto al costo del amplificatore, ad esempio, quanto avete investito nel DAC? Molti consigliano di spenderci poco perché comunque sono elettroniche ad elevata obsolescenza, altri invece li considerano molto importanti, voi come la pensate?

Io penso che il livello tecnologico e qualitativo dei DAC al giorno d'oggi abbia raggiunto un livello tale che non c'è più nessun bisogno di spendere cifre oltre i 500 o 1K euro...oltre questa cifra c'è solo piacere di possesso che condiziona il giudizio di ascolto

Per me un DAC definitivo può essere il Topping D70s o D90s p.e., credo sia il massimo come prestazioni e qualità, ma giustamente il mondo della HiFi è fatto anche di piaceri che vanno oltre quello uditivo

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, fanbachiano ha scritto:

queste sono le cose che mi spaventano perché non ne capisco il senso. Non ho mai avuto questi tipi di dac con  queste funzioni: solo un AN DAC 3 del 1996, semplice nei collegamenti e nell'utilizzo; e niente internet. Finché non avrò capito cosa avrò in mano non prenderò alcuna decisione

Ma no. Niente di difficile. C'è un pulsante sul davanti, acceso o spento. Le differenze sono minime, con certi file neanche si sentono. È un dac facilissimo. Lo colleghi scegli l'ingresso e upsampling si o no. Dopo non lo tocchi più. 

Inviato

@Ggr 

Il resto si può imparare smanettando.

 

Che mondo difficile il nostro: ho appena letto il post poco sopra che presenta un parere sui dac, il loro livello qualitativo ad oggi, i costi ritenuti sufficienti per essere soddisfatti.

Chi ne capisce può scegliere consapevolmente mentre  chi non ne capisce è in balia dell'incertezza.

 

Grazie Ggr!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...