Vai al contenuto
Melius Club

Quanto avete investito nel vostro DAC?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 20/1/2022 at 23:48, Bibolo78 ha scritto:

In rapporto al costo del amplificatore, ad esempio, quanto avete investito nel DAC?

Il valore economico è probabilmente più alto nei miei dac che non nell’ampli

.

DAC1 è un progetto custom, non commerciale, solo di componentistica ultra selezionata ci saranno dentro 1500 Euro

DAC2 è un oggetto vintage che costava 5 Milioni di Lire nel 1993

.

Dubito che il mio ampli abbia dentro lo stesso valore o quantomeno se la gioca alla pari.

Purtroppo non ho mai sentito nessuna sorgente digitale dal costo irrisorio, suonare in modo anche solo lontanamente simile si due di cui sopra (o ad altra roba interessante ma sempre ahimè abbastanza costosa)

Inviato

Bryston bda1 1300 euro 4 anni fa, su un usato.

Sta però per andare in pensione. 

Inviato

@Nacchero  Ho controllato per sicurezza, e quello che ho io è "EL DAC 2" pagato 200 euro usato completo di tutto.

Inviato
5 ore fa, Pippo87 ha scritto:
16 ore fa, n.enrico ha scritto:

Ah, ho capito, hai chiamato il Melco "streamer" mentre invece sembra più un server di rete. 

Il Melco è uno streamer …. @zigirmato si ritrova però anche un iBasso sul quale ha installato Play Store e si diverte ad installare le varie app … e siccome gli piace Deezer (che il Melco non conosce) … alla fine utilizza iBasso per giocare ed il Melco per ascolti “seri” 😂

@Pippo87 Ben detto supermenpippo87 😎👍  grazie mille. 

@n.enrico

Piu semplice di così. 😉

  • Haha 1
Inviato

300,00 per Schiit Modi Multibit

399,00 per Topping D30pro

Inviato

Il primo dac che ho preso per ascoltare musica col computer è stato un HRT music streamer II: 80 euro usato. Ce l’ho ancora nell’impiantino in ufficio e in quel contesto non va affatto male. Nessuna intenzione di cambiarlo.

Nell’impianto di casa ho sperimentato invece molti dac imparando almeno due cose ovvie per molti (ma io sono duro di capoccia e quindi se non provo da solo non ci credo):

1) più l’impianto (in particolare le casse) è rivelatore, più emergono con chiarezza le differenze tra il “timbro” dei dac. Quindi investire ha senso solo se l’impianto consente di farti apprezzare in modo chiaro le differenze.

2) non sempre spendendo di più ho ottenuto risultati migliori. Si tratta di trovare le sinergie giuste col resto dell’impianto, e riuscirci spesso è un terno al lotto. Nel mio caso, l’equilibrio migliore l’ho trovato al momento con un dac Metrum uscito 10 anni fa, acquistato a 1400 euro usato. Ma io compro solo cose usate quindi mi posso permettere di sperimentare senza perderci granché.

Ultima cosa: contro ogni mia aspettativa, ho scoperto che anche lo streamer può fare una differenza chiaramente percepibile. Quindi un po’ ho investito anche in quello. Per me ne è valsa la pena senz’altro

 

 

Inviato

Dopo aver comprato il mio primo dac usb basic da Audio-GD (circa 300$) mi sono "buttato" nel 2015 su un Gustard X20 per la bellezza di 800 euro.. Piu' che altro perchè il vecchio non gestiva il DSD.

Non mi è ancora venuta voglia di cambiare.

Inviato
2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

contro ogni mia aspettativa, ho scoperto che anche lo streamer può fare una differenza chiaramente percepibile.

Questa è una cosa che prima o poi dovrò verificare toccando con mano.

Inviato

È oramai da qualche anno che uso un M2Tech Young DSD con il suo alimentatore Van der Graaf: secondo me una bella coppia. Per il prezzo vado a memoria: € 1250 per il dac e 950 per l’alimentatore

Inviato
2 ore fa, SuperVesnak ha scritto:

M2Tech Young DSD

Quale versione? Mi hanno sempre incuriosito questi dac ma le recensioni online mi hanno sempre un po' smontato. Si parla di un suono eccessivamente clinico e poco coinvolgente (vado a memoria). 

Inviato

@n.enrico io ho l’mkiii: francamente non lo trovo così “freddo”, ma, ovviamente, è solo la mia opinione

Inviato

@SuperVesnak sì, infatti la caratteristica - sempre se fosse stata vera - riguardava semmai le prime versioni 

acusticamente
Inviato

Molti anni fa il mio primo dac è stato un Proceed (preso usato e senza coperchio. Non chiedetemi perché…) pagato pochissimo.  L’ho riesumato recentemente e va ancora benissimo.  Poi più recentemente avevo preso un Micromega Mydac e in seguito una Bel Canto, per completare il suo lettore Cd.

Ora, per fare una botta di vita, ho appena preso un Sonnet Morpheus.

Ho sempre riscontrato evidenti differenze di resa…

Il Morpheus viaggia attorno ai 3000 e qualcosa ma ascolto prevalentemente con cuffia molto trasparente e le differenze saltano subito all’orecchio e giustificano a mio parere la spesa.

  • Melius 1
Inviato

Oramai nel mondo pro ho trovato l’estasi con l’Universal Audio 2192 tanto che ne ho comprati 2, visto che oramai è fuori produzione da un po’ di anni.

Rispetto a molti DAC da me provati\acquistati ha suono meno affaticante, diciamo più’ analogico.

Il DAC l’ho collegato al pc (Daphile) tramite m2tech evo con clock esterno, usando AES\EBU, al mio ampli per cuffie Stax 009.

Come investimento il dac ha un costo che e’ la metà dell’ampli e l’ampli e’ metà delle cuffie.

 

Inviato
13 ore fa, perfidoclone ha scritto:

Come investimento il dac ha un costo che e’ la metà dell’ampli e l’ampli e’ metà delle cuffie.

Io invece ho una mia idea - tutta teorica- di impianto equilibrato che è esattamente l'opposto: ossia, dando per scontato di avere a che fare con prodotti con una rapporto qualità/prezzo sano, partendo dai diffusori (o cuffie), andrei a ritroso raddoppiando ogni volta il budget.  Es.: diffusori 1.000, amplificazione 2.000, sorgente 4.000. Poi, volendo esagerare (e qui mi attirerò una selva di pomodori), la stessa cifra spesa nell'impianto la spenderei per la messa a punto (cavi ed accessori).

  • Sad 3
Inviato
17 ore fa, acusticamente ha scritto:

Ora, per fare una botta di vita, ho appena preso un Sonnet Morpheus.

Ho sempre riscontrato evidenti differenze di resa…

Il Morpheus viaggia attorno ai 3000 e qualcosa ma ascolto prevalentemente con cuffia molto trasparente e le differenze saltano subito all’orecchio e giustificano a mio parere la spesa.

Hai preso uno dei DAC migliori come rapporto qualità/prezzo.

Con i tuoi sistemi, poi, anche la minima differenza viene fuori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...