Vai al contenuto
Melius Club

Quanto avete investito nel vostro DAC?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, n.enrico ha scritto:

Es.: diffusori 1.000, amplificazione 2.000, sorgente 4.000. Poi, volendo esagerare (e qui mi attirerò una selva di pomodori), la stessa cifra spesa nell'impianto la spenderei per la messa a punto (cavi ed accessori).

Farei esattattamente l'opposto. L'unica cosa per la quale sono disposto a spendere per il cosidetto "fine tuning" sono i tavolini.

  • Melius 2
Inviato

@n.enrico Riesco, tra le righe, ad intuire il tipo di strategia a cascata, ma il rapporto qualità/prezzo finale della catena sarà sempre molto inferiore di un'altra catena composta con valori rovesciati. 

Inviato

La mia strategia a cascata e’ dovuta dal fatto che la differenza di prezzo tra i diffusori implica una differenza di qualità molto più marcata rispetto che in una sorgente.. 

spendendo 1000€ di casse non penso tu possa apprezzare un dac da 4000€ anche perché la differenza tra un dac da 4000 ed uno da 1000 e’ minore che tra delle casse da 1000 e delle casse da 4000

Inviato

Ho un PS Audio Nuwave DSD, comprato nuovo, in negozio, circa 4 anni fa.

Il suo costo, in rapporto all’ampli e ai diffusori è, rispettivamente, 1/5 e 1/10.

Dal punto di vista della funzionalità mi sta sulle balle, perché non ha un display, telecomando, controllo volume e, soprattutto, non mi segnala il tipo di segnale in ingresso (16/44, 24/96, 24/192 etc…), ma solo se è PCM o DSD.

Il problema è che, alle mie orecchie, suona troppo bene, per cui sono anni che medito di cambiarlo ma poi alla fine non lo cambio mai, anche se ne ho già sentiti parecchi, come papabili sostituti. 
P.S.: gli streamer (o lettori di rete) suonano diversi, eccome!: ho un piccolo SOtM sMS-200, comprato nuovo in negozio col DAC. L’anno scorso avevo preso il nuovissimo Cocktail N25, che come DAC è stato DISTRUTTO dal mio PS Audio, e pure come streamer non reggeva minimamente il confronto col SOtM, a parità di DAC connesso (il PS Audio).
Il Cocktail è stato restituito al negozio dopo nemmeno 10 giorni dall’acquisto.

Inviato

Ci credo,anche un Raspberry ben alimentato dovrebbe suonare  meglio come sorgente del cocktail n25. Questo avendo sentito il top dei cocktail. Come metro di paragone io credo che uno che spende soldi in uno streamer dovrebbe confrontarlo al raspy tanto per rendersi conto se sono soldi ben spesi. Anche se il raspy non è uno streamer. 

Inviato
12 ore fa, perfidoclone ha scritto:

La mia strategia a cascata e’ dovuta dal fatto che la differenza di prezzo tra i diffusori implica una differenza di qualità molto più marcata rispetto che in una sorgente.. 

spendendo 1000€ di casse non penso tu possa apprezzare un dac da 4000€ anche perché la differenza tra un dac da 4000 ed uno da 1000 e’ minore che tra delle casse da 1000 e delle casse da 4000

parole sante

Inviato

@SuonoDivino

30 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:
12 ore fa, perfidoclone ha scritto:

La mia strategia a cascata e’ dovuta dal fatto che la differenza di prezzo tra i diffusori implica una differenza di qualità molto più marcata rispetto che in una sorgente.. 

spendendo 1000€ di casse non penso tu possa apprezzare un dac da 4000€ anche perché la differenza tra un dac da 4000 ed uno da 1000 e’ minore che tra delle casse da 1000 e delle casse da 4000

parole sante

alla fin delle finite, i diffusori riproducono il segnale della sorgente,  e  quindi  a regola migliore sarà il segnale che arriva all'amplificatore,   meglio suonerà il diffusore, o No ? 

Inviato

Se abbiamo detto che un diffusore da 1000 non è in grado di esprimere tutte le qualità di una sorgente da 4000, che senso ha acquistarla?

Inviato
2 ore fa, Jackie ha scritto:

Ci credo,anche un Raspberry ben alimentato dovrebbe suonare  meglio come sorgente del cocktail n25.

Il Rasperry non lo so, mai avuto, ma il Cocktail N25 mi ha negativamente sorpreso sotto tutti i punti di vista. 

Lo avevo comprato (quindi pagato e comprato direttamente, non preso in prova) appena uscito.

Immaginavo già che i suoi convertitori interni potessero risultare inferiori al mio PS Audio, ma contavo di poterlo almeno utilizzare come streamer, soprattutto per avere accesso alla hi rez di Amazon Music HD, che non c'è verso di riuscire a portare all'impianto stereo.

E col Cocktail credevo di aver risolto.

Anche perché - pensavo - "tanto gli streamer sono tutti uguali, impossibile che incidano sul suono".

Sennonché, alla prova dei fatti, collegato il Cocktail accanto agli altri pezzi dell'impianto, con gli stessi tipi di cavi, il poveretto è andato incontro ad una inaspettata, clamorosa debacle, sotto tutti i punti di vista.

Contro il PS Audio, come DAC, ha fatto una vera figura barbina, risultando inascoltabile (e fin qui ci stava); ma, incredibilmente, messo al posto del SOTM, come streamer - a parita di DAC esterno collegato (il PS Audio) e di cavi (un full Neutral Cable Fascino), ha fatto crollare di botto la qualità dell'ascolto di tutto l'impianto.

Restituito subito.

Il problema è che ancora oggi, dopo un anno, non so ancora come poter fare a portare Amazon Music HD al mio DAC, salvo collegarci lo smartphone o il tablet, o peggio il PC, che reputo soluzioni troglodite.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

alla fin delle finite, i diffusori riproducono il segnale della sorgente,  e  quindi  a regola migliore sarà il segnale che arriva all'amplificatore,   meglio suonerà il diffusore, o No ? 

La differenza di qualità che porta un diffusore da 4000 rispetto a uno da 1000 è enormemente superiore a quello che porta una sorgente da 4000 rispetto a una da 1000. Ma di ordini di grandezza.

Per cui i 4000 li spendo prima per il diffusore. E quando si parla di sorgente si intende il DAC. Lo streamer è trascurabile.

Inviato
1 ora fa, Capotasto ha scritto:

non so ancora come poter fare a portare Amazon Music HD al mio DAC

Io ci metterei una pietra sopra … se non vogliono integrarsi che se ne restino con gli utenti che lo usano col telefonino (tanto sono quelli che fanno i numeri importanti), e poi cosa da più di Qobuz?

Inviato
1 ora fa, SuonoDivino ha scritto:

Lo streamer è trascurabile.

Su questo leggo tante opinioni, anche di persone esperte, che la pensano in modo diverso. Alcuni probabilmente esagerano, e riscontrano enormi miglioramenti inserendo streamer ''importanti'', prima o poi ne porto a casa uno e provo. 

Inviato
43 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

e poi cosa da più di Qobuz?

Ma no, in effetti niente.

E' solo che ho l'abbonamento sia a Qobuz che ad Amazon Music HD.

Il primo, in famiglia, lo uso solo io, per gli "ascolti seri" (cioè sul mio impianto di casa, ma anche in auto).

Il secondo lo avevo fatto perchè avevo in casa alcuni Echo Dot di Amazon, e mi sembrava il modo migliore di sfruttarli; e poi per provare questo nuovo servizio, che avevano da poco reso pure "HD".

Personalmente l'ho però disprezzato subito, appena scoperto che si tratta di un mondo chiusissimo, talmente chiuso da non essere fruibile non solo tramite DAC esterni, ma neanche tramite i LORO devices (tipo la Fire TV Stick 4K/HD), che non riescono a gestire il LORO streamig hi rez.

Peccato però che nel frattempo Amazon Music sia diventato il servizio preferito da tutto il resto della famiglia: mia figlia di 8 anni si diverte con gli Echo Dot e quella malefica Alexa, alla quale chiede in continuo di farle sentire le sue canzoncine; mia moglie adora il fatto di poter chiedere ad Alexa di farle ascoltare la musica preferita, senza nemmeno dover accendere l'impianto buono (sic... 🙄); e pure mio suocero si è comprato una cassa trasportabile bluetooth, per ascoltare musica quando va a lavorare in campagna, collegando il mio profilo di Amazon Music al suo cellulare.

Per cui, adesso mi mette male disdirla.

Però mi scoccia di non poter portare in nessun modo la loro hi rez al DAC, visto che gliela pago... 😡

Inviato
30 minuti fa, naim ha scritto:

Sembra che Innuos (ad esempio) l'abbia pianificato, quindi è forse solo una questione di tempo. 

Occhio che in realtà Amazon Music sarebbe - sarebbe... - fruibile, in hi rez, anche da un servizio di terze parti, ossia tramite i devices che hanno incorporato HEOS, tipo i Cocktal, gli ampli della Marantz, o anche il famoso Node della Bluesound.

Peccato che, basti andarsi a leggere on line tantissime testimonianze in materia, HEOS risulti essere un servizio di qualità oggettivamente imbarazzante, di fatto pessimo, che ti consente giusto di "fare play" su una canzone, e poco più: interfaccia troglodita, nessuna possibilità di salvare album tra i preferiti, di fare playlist, e con un sistema di ricerca pessimo, etc...

Non vorrei fare il menagramo, ma scommetto che anche Innous, se davvero implementerà Amazon, dovrà farlo tramite HEOS, o qualcosa di tragicamente simile.

Scordiamoci sistemi di gestione tipo Roon, Audirvana & Company

Inviato
5 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Amazon Music sarebbe - sarebbe... - fruibile

Tutto dipende dalle API che Amazon rende disponibili, se queste sono “zoppe” non si possono fare miracoli … quindi Heos, BluOS e compagnia non possono certamente fare di più 

Inviato

@naim devo farlo anch’io: voglio capire quanto e come cambia la situazione rispetto alla mia attuale configurazione con MacBook Pro e Audirvana 

Inviato
26 minuti fa, SuperVesnak ha scritto:

 devo farlo anch’io: voglio capire quanto e come cambia la situazione rispetto alla mia attuale configurazione con MacBook Pro e Audirvana 

Un MacBook Pro l'avevo già ''pettinato'' con il mio Bryston BDP, senza bisogno di uno streamer di costo altissimo. Non ricordo quale player avesse installato. 

Però non voglio generalizzare: quello che risultava nella mia catena, non è automatico che venga percepito in altre, e magari certe differenze possono benissimo ridursi e diventare minime. Va sempre distinto dove un oggetto viene inserito. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...