Martin Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 2 ore fa, nixie ha scritto: E se uno sà radersi con questo Il mano libera è il master post-laurea della rasatura, il massimo è quando uno impara pure ad affilare il rasoio !
Martin Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 36 minuti fa, Gaspyd ha scritto: A due anni di distanza non l'ho ancora cambiato tanto mi trovo bene 😁 Buono il kamzy, ne avevo uno anch'io. Consistente e ben rifinito, diventa ottimo in rapporto al prezzo pagato (9 euro) Semplicemente indecenti le lamette allegate, ma me lo aspettavo.
radio2 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 12 ore fa, qzndq3 ha scritto: una bomboletta di Noxzema gialla al burro di cacao (5€). sicuramente una buona partenza prima ancora, bagnarsi il viso ripetutamente con acqua calda per allargare i pori e distendere la pelle poi una crema prebarba tipo il proraso per ammorbidire pelle e barba e per quella giusta sensazione di fresco poi una bella passata di Noxzema gialla con un lento massaggio un grande rasoio di sicurezza quale e' il merkur futur lame merkur per chi predilige la morbidezza oppure feather per chi ama il taglio chirurgico al termine acqua calda per sciacquare il viso leggero tamponamento con asciugamano il lino o cotone morbido possibilmente caldo leggero velo di crema dopobarba proraso oppure la stessa crema pre-barba prima utilizzata qualora fa freddo e si vuol dare massima protezione alla pelle e la giornata inizia nel modo migliore 😎 1
radio2 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 10 ore fa, mozarteum ha scritto: lamette feather cambiate ogni tre barbe. Rasoio merkur regolabile con le feather prediligo sempre la seconda e la terza barba alla prima la prima barba e' un po' troppo aggressiva ma come taglio non ho trovato niente di meglio
qzndq3 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 6 ore fa, radio2 ha scritto: con le feather prediligo sempre la seconda e la terza barba alla prima Anche se non amo le Feather, troppo rigide per me, quando le uso riesco a fare la massimo una rasatura di due passate, non di più. A parità di affilatura, o quasi, preferisco le Kai, acciaio piú morbido. Con Kai, Personna Comfort Coated e Gillette 7 'o clock verdi, finisco agevolmente la seconda sbarbata.
miky8 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 mi faccio la barba quotidianamente, e questa a mio avviso, è una premessa che ha molta importanza nella scelta del rasoio e delle lamette. Negli anni ho provato diversi setup. Ho trovato un ottimo risultato utilizzando: prebarba : olio evo bio ( per la mia pelle la miglior cosa, dona morbidezza e comfort alla successiva rasatura. Non lascia assolutamente la pelle unta ) pennello: Omega 48 sapone da barba : tabac ( solido ) o palmolive in tubetto ( spesso bistrattato ,io lo trovo ottimo ) rasoio : muhle r41 lamette: ne ho provate moltissime, a mio avviso e nel mio setup, le migliori sono le kai, seguite dalle gillette platinum, più distanti ma cmq buone le personna come qualità prezzo le gillette vincono su tutte e le prestazioni non sono molto lontane dalle inarrivabili e costose kai dopobarba : L'Erbolario Fluido Dopobarba, bianco o verde
Guru Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Vedo spesso nei mercatini queste tagliacapelli manuali, è il caso di prenderne una?
maximo Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 11 ore fa, Martin ha scritto: Il mano libera è il master post-laurea della rasatura, il massimo è quando uno impara pure ad affilare il rasoio ! Ok, ma quello in foto non è un vero mano libera
Martin Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 ora fa, maximo ha scritto: quello in foto non è un vero mano libera vero, meglio dire il lama libera, senza guardia.
maximo Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 @Martin Quello in foto si chiama shavette E appunto è un rasoio che utilizza lame normali divise in due parti e che vanno sostituite frequentemente al pari del DE Il vero "coltello" è difatti quello da te raffigurato
Martin Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 5 minuti fa, maximo ha scritto: è un rasoio che utilizza lame normali divise in due parti in realtà per lo "shavette" originale c'erano lamette DE più lunghe di quelle da barba. In seguito altri produttori realizzarono rasoi adatti alle lamette DE standard e il termine shavette divenne sinonimo di rasoio a mano libera con lama sostituibile. Le versioni con lametta da barba ebbero più successo dell'originale: Ad esempio i barbieri che conoscevo usavano rasoi a lama piena per la rasatura "sul largo" e passavano al rasoio a lametta montata di misura standard per le rifiniture.
Rimini Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 23 ore fa, qzndq3 ha scritto: La mia esperienza è opposta alla tua. Effettivamente le variabili pelle/barba/rasoio fanno si che i risultati delle lamette siano variabili da persona a persona. Negli ultimi tempi sto usando molto il Merkur 34. Ha il pregio di far fare bella figura alle lamette meno affilate. Voglio dire, devo far fuori i pacchetti di quelle che mi piacciono meno 😄
zalter Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 segnalo , per i novizi, il gillette king c, si trova in qualunque ipermercato, lo trovo molto simile al muhle r 41, al mercur 34 o l'edwin jagger, che però costano almeno il doppio.
Oste onesto Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 4 ore fa, maximo ha scritto: si chiama shavette E appunto è un rasoio che utilizza lame normali divise in due parti e che vanno sostituite frequentemente al pari del DE Il vero "coltello" è difatti quello da te raffigurato La shavette l'ho provata, ed il successivo passaggio sarebbe stato un mano libera, ma non è proprio per me, specialmente per il lato sx. Comunque il mondo del mano libera mi ha affascinato parecchio, consiglio il canale Youtube ed il sito di Mastro Livi, un vero "artista" delle lame! .
qzndq3 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 ora fa, zalter ha scritto: muhle r 41, al mercur 34 Muhle R41 e Merkur 34 sono diametralmente opposti, forse intendevi che EJ 89/Muhle R89, Merkur 34HD e Gillette King C sono simili, cioè con disegno simile e nell'uso poco aggressivi. Non consiglierei il Muhle R41 a chi inizia a radersi con i DE, efficientissimo, non perdona. 1
qzndq3 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, Guru ha scritto: Poi c'è il giapponese kamisori: E' da tempo che ci sto facendo un pensierino, i kamisori mi hanno sempre affascinato. Per una ventina di euro c'è lo shavette Shibumi di Goodfella's, giusto per provare. Quello della foto che hai postato è uno shavette e mi sembra richieda lamette dedicate.
qzndq3 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, Rimini ha scritto: Voglio dire, devo far fuori i pacchetti di quelle che mi piacciono meno Le ho regalate. Il 34HD no, fa parte della collezione
Messaggi raccomandati