Vai al contenuto
Melius Club

Prova sub con sistema Ipalmod.


Messaggi raccomandati

Inviato

In corsi una prova sub con Ipalmod e woofer b&c da 18 pollici ipal .

La prima impressione è di un basso come si dice devastante...

 

IMG_20220119_174746.jpg

IMG_20220119_175834.jpg

  • Melius 2
Inviato

@Dufay per un attimo ho temuto facesse cadere gli enormi crossover passivi per terra….😂😂😂😂😂

  • Moderatori
Inviato

Cosa è lpalmod??

G

  • Moderatori
Inviato

Ok, grazie a entrambi.

Ma servono caricamenti particolari?

 

 

G

Inviato

https://www.google.com/search?q=ipalmod+price&rlz=1C1CHBF_itIT971IT971&sxsrf=AOaemvIY-G61P7uiKwq2ZwZ7XzLu14HopA%3A1643022394385&ei=OojuYbXMFqKK9u8Pi5m4wAs&oq=Ipalmod&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAEYAzIECCMQJzIECCMQJzIECAAQEzIECAAQEzoHCAAQRxCwA0oECEEYAEoECEYYAFDXCVjXCWD5I2gBcAJ4AIABpAGIAaQBkgEDMC4xmAEAoAEByAEIwAEB&sclient=gws-wiz

basta scorrerere i primi 3-4 link per capirne un pochino in più.

Certo che non è una scoperta che 100-130ampere powersoft pilotino alla grande con il loro fattore di smorzamento 5-10 mila; continuare ad offrire i wattini e gli aperini ai subboni non è mai proficuo. 

Capisco il caricamento serva

https://www.eighteensound.it/media/W1siZiIsIjIwMTgvMTAvMjIvMTVfMDhfMDdfMzM3XzE4U291bmRfSVBBTF9kb3VibGVfMjFfa2l0X3YwLnBkZiJdXQ

serve sempre! Ma il finale ed i dsp è ciò che fa avere il risultato a parità di subwoofer.

E' da anni che uso powersoft M30D in bridge in un subwoofer di Dufay, diversi amici di Dufay (700watt dell'ASR emitter sono bruscolini a confronto) stanno usando powersoft in varie salse a 130ampere/3mila watt 8ohm a woofer. Ipalmod è una strada complessa, costosa e praticabile.

130ampere e 2500/3000watt 8ohm powersoft con dsp a singolo woofer ed i risultati si evidenzieranno.

Difficile sentire di meglio! 

Serve controllo, molto controllo inutile negarlo.Poi dsp e sistemi vari sono da definire.

Il modulo ipalmod in questo subwoofer pilota entrambi?

 

  • Moderatori
Inviato

130A su 8 ohm fanno 135000W.... anche volendo scendere a 2 ohm siamo a 33800.....

G

  • Melius 1
Inviato

@joe845

Senza fare troppo off topic, a questo punto direi di spiegare queste dichiarazioni; probabilmente non capisco.Grazie

Per ignoranza ho provato di tutto, che non dichiarano dati così. Passato a ciò il salto è sempre stato decisivo.

Probabilmente per mia ignoranza ho sempre riscontrato che quando "Apeak"fosse sui 50-65 il risultato era povero ed a dir poco deludente.

Dove sbaglio? Parlo chiaramente di gestione attiva del woofer

Forse amplificare due subwoofer da 48cm che scendono sotto i 20hz con 100w valvolari riesce meglio e nessuno lo fa?😅😁

Ho citato i 130Apeak perchè in un finale powersoft con "soli" 1400watt impulsivi sui 8ohm dichiarati dalla casa non dava risultati molto diversi per uso domestico dal suo gemello che dichiarava 3000w 8ohm e che ne condivide l'alimentazione.

I woofer in oggetto costano 850 euro l'uno, pe ril obile da integrarsi in arredamento almeno due mila (buone finiture per arredamento in legno).

Con una spesa di 3500 euro senza amplificazione e dsp, @joe845 te cosa consigli?

Lo dico perchè ho appena realizzato la parte bassa con due audiotechnology flexunits 15" per lavorare fino ai 50hz ed un subwoofer per i 25-50hz. Non sono andato fuori di molto dei parametri citati. 

Di certo il doppio 48cm prevede spl, discesa, spero velocità.

Se ci sono alternative, ben vengano.

 

image.thumb.png.cfa7024b013a2fa21df50d8b7a8d8499.png

Screenshot (45).png

Screenshot (46).png

  • Moderatori
Inviato

Intendo dire che quei dati sono fuorvianti.

Basta fare la semplice moltiplicazione che ti ho fatto. probabilmente parlano di picchi estremamente stretti (ma molto), quindi praticamente stiamo parlando del nulla.

Anche perchè con quelle potenze, se fossero reali, succederebbero due cose:

il contatore staccherebbe tutto

il woofer semplicemente si polverizzerebbe

 

molto più veritiero è il consumo medio che si attesta sui 400W, quindi sicuramente meno disponibili sul carico...

  • Melius 1
Inviato

I/4 of max output power @ 4 Ω   1,024 W - 6.52 A - classe D powersoft

Uso un finale che consuma così per il mio subwoofer, ma delle potenze di picco si necessita per diversi motivi.

Per un consumo così dichiara 130Apeak e 135Vpeak, ma ho visto che i risultati migliori li trovo con i 130Apeak.

Non andrei molto distante restando in casa powersoft visto che gli ho provati/avuti praticamente tutti.

Inviato

In un impianto ho in gestione 4 finali per potenze impulsive sui 310Apeak totali, a regime l'amperometro al magneto termico registra circa 180watt per 4 finali in classe D, pc, dac, dsp e dac accesi. 

Per quanto sprema l'impianto per frazioni di secondo segna 300-450-600watt di consumo, tendenzialmente sui bassi. Nulla ha controllato in modo così importante la gamma bassa. Di norma il regime di accensione dei 4 finali (110-120watt) è più che sufficiente per garantire tutto il necessario.

Dunque sfrutto ben poco.

Il comun denominatore per il pilotaggio ottimo che faccia sfigurare emitter e molti altri è stato classe D con Apeak sopra i 100 e fattori di smorzamento dichiarati altissimi.

Senza dubbio da provare! Se abbiamo certi tipi di subwoofer "costosi" prenderei subito questa strada senza esitare.

  • Moderatori
Inviato

appunto, capirai bene che 180W e 310A non sono molto compatibili....

se poi questi numeri ti servono per selezionare oggetti commerciali ok, ma certo non sono la realtà.

 

 

G

 

 

Inviato
18 minuti fa, joe845 ha scritto:

servono per selezionare oggetti commerciali

DF, Vpeak e Apeak servono molto per capire determinate caratteristiche.

Specie nei subwoofer.

Hai altri metodi di studio? 

Cosa guardi in un finale per un doppio 48cm così? Che parametri?

Perchè non a caso ho preso come riferimento ciò.

Esperienze riporti?

Comparato con ciò che è il punto d'arrivo che propongo?

Molto spesso vedo che mi scontro con chi sta cominciando e usa ciò che usavo molti anni fa. Poi passano gl'anni e cambiano orientamento.

Inviato

@Dubleu  qui si sta parlando della banalissima, semplicissima, ma FONDAMENTALE legge di Ohm per la potenza, ovvero P=V*I o P=R*I^2, che è la stessa cosa.

Mettici Z al posto di R, non cambia nulla.

Ed è, appunto, una legge fondamentale, valida sempre, non è che in hifi non vale (come purtroppo in molti pensano).

Da questa semplice formula si evince facilmente che se un amplificatore sta erogando 100A, significa che sta erogando 10000W se il carico è un Ohm, 20000 se 2Ohm, 40000 se 4 Ohm, 80000 se 8 Ohm.

Ottantamila watt (ma anche diecimila).

In sostanza, sempre da queste formule si può capire che anche ammesso che tu stia erogando 1500W (impossibili in casa) su un carico ad esempio di 4 Ohm, l'amplificatore sta erogando 19,3A, non 100, nemmeno di picco, nemmeno lontanamente.
Già quando si sta spingendo di brutto è difficile raggiungere i 10A.

Oltre al fatto che con 100A i tuoi cavi e la bobina del woofer si fondono (letteralmente) all'istante.

Quei valori significano semplicemente che un amplificatore è praticamente insensibile al carico e pilota anche un cortocircuito senza rompersi, ma sono ovviamente valori del tutto ipotetici, derivanti da calcoli o prove impulsive di brevissima durata.
Ma di certo anche un ampli che eroghi 100A ha vita brevissima.

Inviato

@fauntleroy Spiega perchè powersoft dichiara 130apeak, non perchè i compro i suoi prodotti che vanno.

Ti faccio un esempio compro un Bmw 300cv ed un caterham 260cv in pista con il secondo sono più veloce.

Rapporto peso potenza tutto lì.

Non discuto nella mia ignoranza, ma a parità dati targa dei vari costruttori i 50-65Apeak rendono come le banena su sub come quelo in oggetto.

Diverso dei powersoft. Dovremmo affrontare il discorso in formule?

Sia fatto.

pass labs dichiara 25Apeak su un 200.5, lo mettiamo a ponte? perndiamo un pass labs600! Con 50 Apeak?

Sinceramente un powersoft 130Apeak per quanto dichiari assurdità, vince a mani basse sui sub.

L'ascolto appagherà 10 volte sui sub.

Facciamo una scala? Vuoi vedere ASR Emitter, cambirdge 851W a ponte, in stereo? 851A? pass labs, 350.5, 250.8, 600, Chord SP1200; QSC, BGW, Aloia st240, St2000, Fabfgueppn vari? Crown vari? Jungson ja88D, Shengya etc etc. Ne avrò provati studiati testati oltre un centinaio. L'excel sotto ha circa 300 pagine. E'impostato e parametrato in molti finali ed in molti parametri. 

Le case dichiarano Apeak e Vpeak con DF e vari valori. 

Le prestazioni sono in linea, consumi, studi vari.

Io parlo la lingua che non conosco che risportano i finali, nulla più

Mi spiace che le case di finali (tutte) non parlino la mia lingua ma neppure la vostra.

Serve tradurre da ciò che dichiarano loro per acquistare "commerciale" e ciò che intendente voi che è diverso da come propongono loro.

Mi abituo a cercare di capire la loro. Voi dovreste convertire i prodotti, non me.

Servono confronti?😁

image.thumb.png.e7586421761e51689ac96ac813301d1c.png

 

Screenshot (48).png

Screenshot (49).png

Screenshot (50).png

Inviato

Ho una classifica di rendimenti in base all' Apeak, DF (damping factor) e rendimento effettivo riportato dei vari moduli hypex nc500-nc400-nc2k-nc502mp, icepower1200as1, B & O, etc etc e tutto comparato a prestazioni con in moduli sopra riportati. perchè raffinatezza, pilotaggio e volte si devono provare; va annotato per non dimenticare.

Ho definito in linea di massima che i 100-130Apeak powersoft risolvono qualsiasi problema sui subwoofer importanti, in mezzo c'è un mondo per i subwoofer meno importanti. 

Se abbiamo un subwoofer importante a capacità economcihe dirottiamo lì, se cambiamo subwoofer probabilmente un finale così resta. Se dobbiamo mitigare con altri parametri la cosa si fa più difficile.

Raffinatezza alla basse frequenze? Un altro parametro che si avrà solo a testare.

Powersoft su questo primeggia? insomma.

Quanto basse devono essere le frequenze di lavoro?

Che finale è consigliabile dove ed in che range è preferibile ad un altro?

Il modulo in oggetto credo che dichiarando 100-110Apeak abbia molto da dire, se lo confronto con altri finali della stessa casa ha caratteristiche diverse ben annotate! 

Peccato che continuo a non capire Apeak dichiarato😅

Se c'è da questionare il perchè powersoft dichiari ciò e sia impossibile per gli utenti; è off topic come tutto ciò che ho scritto nel difendermi. 

Apriamo o meglio aprite una discussione a parte? Da moderatore lo farei.

"Dati powersoft, pass labs e tutti i costruttori, incongruenze sui dati targa impossibili e perchè lci fanno ciò" 

potrebbe essere il titolo?

 

Inviato

Quello che si sta cercando di dirti è che la discriminante non è la corrente di picco, perchè MAI potrai erogare 100A.

Evidentemente ci sono altri fattori che ti fanno preferire un ampli ad un altro, ma di certo NON la corrente, perchè anche nella peggiore situazione sarai sempre molto lontano da quei valori.

I dati che dichiarano te li ho spiegati, sono dati in condizioni estreme, ma ben lontane dal peggior scenario che tu possa immaginare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...