Dubleu Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @fauntleroy come compri il finale? Su cosa ti appoggi? Ho capito che i 100A non li consumerò, ma ci sono correlazioni evidenti nel mio excel e nelle esperienze di molti utenti. Chi li propongono non a caso usano quei metri di riferimento. Te che correlazioni usi quando compri? Altrimenti qui capiamo che non ha senso una cosa! Ma non capiamo cosa ha senso, ad esempio per te. Prgo riportare esperienze che ampliano le nostre conoscenze. Dovessi scegliere fra 20 finali pro per un subwoofer doppio da 48cm, che parametro usi? Hai appena speso 4 mila euro di falegname, 4 mila di dsp, 2-3 mila di woofer o anche di più. Hai una catena da 50 mila euro dove in autocostruzione hai speso quasi 8-10 mila euro per avere ottimo riscontro sui 20-50hz. Ora tocca il finale. Consigli acquisto? Il mio excel sarà sbagliato, non esiterò a coreggere con altri parametri (che non sono solo quelli in foto), sono curioso di ciò sfugge a me ed a molti altri. Vorrei recuperare anch'io i miei sbagli! Doppio audiotechnology flexunita da 15", due subwoofer faitalpro caricati. Ho sborsato circa 3 mila euro di trasduttori ed altrettanti di falegname, mille di dsp xilica 2040. Aiutami ad acquistare/cambiare finale con i tuoi metri di riferimento. Grazie mille.
fauntleroy Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 15 minuti fa, Dubleu ha scritto: Te che correlazioni usi quando compri? Quelle che derivano da ciò che mi riportano le due appendici ai lati della mia testa. Oltre al fatto che restringo la scelta a quegli amplificatori che soddisfano i requisiti che mi interessano. Di certo non mi metto a fare fogli Excel. Comunque fammi capire: stai contestando la legge di ohm?
Dubleu Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 9 minuti fa, fauntleroy ha scritto: legge di ohm? No. Cercavo orientamenti. Non trovati. Grazie comunque, continuerò senza le tue appendici.
Dubleu Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 29 minuti fa, fauntleroy ha scritto: metto a fare fogli Excel. cosa usi come sub? l'impianto? Mi piacerebbe capire le preoccupazioni che hai. Te cosa avresti comprato e perchè? Se devi usare il finale del topic, non hai molti metri di riferimento tranne qualche numero dei dati targa. Come elaborano le tue appendici ciò? i 110Apeak dichiarati non interessano i 8000w impulsivi a pochi ohm neppure presumo. I pochi dati rimanenti sono gl'unici che possono far capire qualcosa. Consigli d'orientamento applcabili e non segreti? Dai una mano, oltre a dire che powersoft è pazza. Perchè sembra solo quello fin ad ora. I produttori incentivano dati targa (tutti i produttori) inappliccabili secondo le leggi. Si scontrano su ciò. Pochi eletti capiscono oltre ma non aiutano ma giudicano. Aprite gl'occhi a chi è costretto a convinvere con questi miseri dati. L'excel non è mio, è ampliamente a disposizione nel web se si sa cercare e basta compilare ed ampliare. Un buon strumento. Sembra uno dei pochi. Pensa te aziende che han perso tempo nel costruirlo. Se leggi sotto cosa compare è incredibile. E' un buon strumento per capire le proprie esigenze. Non ha 2 parametri. Sicuro che se hai 100 finali provati ricordi tutto? Se si, avresti potuto aiutare di più. Riesci? O mi porto a casa che sono "mona" perchè leggo ciò che scrivono. Nulla più.
Dubleu Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 https://melius.club/topic/64-lalbum-fotografico-dei-nostri-cari-impianti/?do=findComment&comment=11017 finale 9 canali autocostruito con moduli Hypex ucd400 sub woofer JBL da 38cm La scelta su udc400 la reputo più che opinabile per un subwoofer, ma i gusti son gusti e non si discute. Ingegnere audio? Hai fatto tutto autocostruito? Ma le perle le fai agl'altri? UDC400 e sub serio vanno d'accordo fino ad un certo punto. Degnati di spiegare? perchè così su due piedi non capisco. https://melius.club/uploads/monthly_2021_10/IMG_20171103_132220.jpg.04355176a759c97553c671834d0e6f56.jpg carino pure il secondo impianto.
Moderatori joe845 Inviato 24 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2022 Scusa, ma perché questo risentimento? Nessuno si è mai sognato di darti del mona, come tu dici, ti è stato solo spiegato che alcuni dati non hanno alcun riferimento con la realtà, se però tu riesci a utilizzarli per le tue scelte, ed hai delle corrispondenze, ben venga. G
Dubleu Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 I professori dovrebebro spiegare, non sembra sia successo ciò. Come spesso accade. Powersoft dichiara come tutti i produttori determinati dati 12 minuti fa, joe845 ha scritto: alcun riferimento con la realtà fra le poche strade che ci sono è 12 minuti fa, joe845 ha scritto: utilizzarli per le tue scelte è la strada imposta il più delle volte. 12 minuti fa, joe845 ha scritto: hai delle corrispondenze, ci sono le stesse aziende li usano, l'excel non è di mio possesso ma di aziende produttrici. 12 minuti fa, joe845 ha scritto: ma perché questo risentimento chiedo semplicemente chiarimenti. Non è la prima volta, non ci sono stati. Dovrebbe esserci una tesina su perchè (ipalmod): queste specifiche che danno non debbano essere focalizzanti e su cos'altro che non si trova lo deve essere. Mentre i lumicini di chi critica hanno portato alla scelta di hypex udc 400 per un woofer JBL da 38cm. mi sfuggono dati simili? Stesso modus operandi, ma non ne devo trarre giovamento. Se risentimento è chiarire e migliorarsi, porto risentimento. Però chiarire e migliorarsi dov'è?
fauntleroy Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @Dubleu scusa, da dove hai evinto che il sub è amplificato con gli ucd? Il 9 canali serve solo per i surround. Io poi non ho detto che Powesoft è pazza, me ne guardo bene e anzi li ammiro molto. Ti sto solo dicendo che certi dati sono solo indice di estrema robustezza di un amplificatore, ma non sono assolutamente correlati ad un utilizzo normale. Da ciò che scrivi sembra proprio che per te la legge di Ohm sia una paturnia da misuroni e non la legge fondamentale sulla quale si basa qualunque oggetto che funzioni con la corrente, ma se a te sta bene, sta bene anche a me.
fauntleroy Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 5 minuti fa, Dubleu ha scritto: I professori dovrebebro spiegare, non sembra sia successo ciò. Come spesso accade. P=V*I P=R*I^2 Non c'è altro da spiegare... È tutto in questa formula, espressa in due forme differenti, ma è la stessa, in quanto la legge di Ohm per la relazione tensione corrente è V=I*R. Se poi vuoi credere che durante l'ascolto il tuo ampli eroghi 100A sei liberissimo di farlo, ma, semplicemente, non è possibile.
Dubleu Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Grazie. Spero che ciò aiuti tutte le utenze ed i forumer. Peccato tu sia così evasivo.
Moderatori joe845 Inviato 24 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2022 Direi di finirla qui, non stiamo risolvendo nulla e siamo off topic. G
fauntleroy Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Evasivo? Scusa, cosa dovrei scrivere? Tu hai detto che quando ascolti i tuoi ampli erogano 100 e passa A. Io ti detto che non è possibile, che va contro le leggi della fisica. E ti ho fornito le formule che lo dimostrano. Se però si deve approfondire l'argomento non bastano venti pagine di forum, oltre al fatto che bisognerebbe scrivere cose che ovviamente scatenerebbero vespai infiniti, in quanto pare che per molte persone l'hifi sia l'unico campo della scienza in cui le leggi fisiche non valgano. Pertanto ho semplicemente replicato alla tua affermazione. E ti ho anche detto che se senti differenze la discriminante non è la corrente, ma altri parametri.
fauntleroy Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 3 minuti fa, joe845 ha scritto: Direi di finirla qui, non stiamo risolvendo nulla e siamo off topic. In realtà a me la discussione originale interessa... Se Franco ci dice di più, ovvero come si utilizzano gli Ipalmod, che caratteristiche hanno gli altoparlanti a loro dedicati, lo ritengo un argomento molto interessante. Anche se non potrò mai utilizzarlo, almeno nel mio ambiente. 1
Moderatori joe845 Inviato 24 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 24 Gennaio 2022 Ok, ma rimaniamo strettamente in topic.. G
Dufay Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 Restando in topic devo dire che nonostante il mobile troppo leggero e la regolazione non perfetta del cross elettronico si sente qualcosa di particolare.
AlfonsoD Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @Dufay ma il sub è quello ormai famoso di talex o un progetto che nasce proprio per l'impiego del sistema ipalmod?
Membro_0020 Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @AlfonsoD qui si vede il sensore di pressione. dice anche che l’ipalmod può variare i parametri dell’altoparlante, concetto simile alla lontana agli altoparlanti elettroeccotati.
Dufay Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 Ecco noi abbiamo usato woofer dedicati e con carico non reflex. Mettere Ipalmod con altoparlanti a gommone è un assurdo.i infatti quel sistema che purtroppo conosco ha un basso (non solo il basso) sgangherato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora