vannigsx Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Cercasiconsiglio, su amplificatori da 1 a 15watt in classe A Segnalatemi marca e modello in base alle vs esperienze. Grazie
Membro_0020 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @vannigsx A parte un po’ tutti i monotriodi (ascoltati in molte salse e sempre per me da ottimi ad eccellenti) mi viene in mente Horn amplifiers, stato solido in classe A di bassa potenza (mai ascoltati però). Cosa ci piloteresti?
vannigsx Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 Noo... No .. niente valvole .....solo stato solido per pilotare Avantgarde Uno Xd 106 db
Membro_0020 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @vannigsx ok, hanno il basso attivo…credo che un horn amplifers potrebbe essere provato…chissà. Oppure Sugden, Pass, ecc…ma ti serve integrato o finale?
Mattylla Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Amplificatore in classe a da 1 a 15w niente valvoleeee? 2
jakob1965 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Mattylla credo anche se più potenti rimangano i Sugden, Accu e Pass ad occhio - ah anche i Luxman ovviamente
jakob1965 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @vannigsx mi dimenticavo: integrato Riviera da 10 watt - tanta ma tanta roba - pura classe A Suona benissimo - sentito a lungo da Mad for Music con dei diffusori ad alta efficienza - un ascolto bellissimo - grande macchina - mi ricordo anche il test (credo fosse AR) - molto elogiato (giustamente); ho preso la foto dal sito proprietario - spero non vi siano divieti - mi scuso nel caso 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @jakob1965 ottimo davvero, ascoltato a roma, grande prodotto, se il budget non spaventa si va a colpo sicuro. i classe a d'epoca, come il musical fideliry a1 hanno il problema del calore per cui dpo tanti anni possono essere un rischio. 1
samana Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Il Kelvin lab the integrated potrebbe essere una buonissima alternativa. 1
evange Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Graaf GM400, fino a 10w in classe A (credo) Avuto in prova per qualche ora, per me strepitoso. Mi è piaciuto di più del mio Accuphase A60 🥲
ilbetti Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Le solstice di Hiraga. Oppure il JLH schema datato ma tuttora musicalissimo. Oppure First Watt di "zio" Nelson. (Nelson Pass, ovviamente...) Però... Per Avangarde, perché privarsi della magia inarrivabile dei migliori triodi? Se non ricordo male quei sistemi sono attivi in gamma bassa e quindi, magari con un ampli costruito ad hoc avresti la assoluta massima qualità senza i problemi per averla.... (da leggere che puoi usare trasformatori sopraffini e interstadio di piccolissimo valore e quindi magari in mica argentata....) P. S. Quello che ho scritto so bene che è "lanciare un sasso in uno stagno..." 2
vannigsx Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 Ho già il mio impianto di riferimento con le Avantgarde.... infatti le piloto con un Viva Audio Solistino.... accoppiata strepitosa, ho provato anche con amplificazioni con le 2a3 ed un finale Audio Note P3 Silver Signature con le 300B, ma nulla ha retto il confronto con il Viva Audio.... Ora volevo " giochicchiare " con un piccolo stato solido, considerando che già 5 watt sono piu' che sufficienti ! Provato il Sugden SE, buono in determinate caratteristiche, ma le Avantgarde mettono a fuoco anche il minimo difetto dell'ampli ed infatti in alcuni frangenti si rileva poco realistico.
argonath07 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, ilbetti ha scritto: Oppure il JLH schema datato ma tuttora musicalissimo Visto che lo nomini non posso che confermare... L'ho utilizzato per anni con diffusori efficienti ed era delizioso.
Sfabr64 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, vannigsx ha scritto: Viva Audio Solistino. Ho avuto modo di proverlo abbastanza a lungo e con piu diffusori... meraviglioso
wanderb Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 firstwatt. Sarei curioso anche io di provarli con le mie Avantgarde.
Def Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Anche io ho le Avantgarde Duo omega pilotate da Viva Audio: Verona + pre LF1. uno spettacolo. Difficile trovare un finale a stato solido di pochi watt che possa competere con un mono triodo con le 845.
Pinkflo Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 14 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se il budget non spaventa Dici bene.
vannigsx Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @Def noo... non cerco qualcosa che competa con il Viva, ma solo qualcosa da accendere nei momenti fugaci in cui si ha poco tempo e si deve rinunciare all'attesa del riscaldamento. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora