Vai al contenuto
Melius Club

Leed Processing Volume


Messaggi raccomandati

Inviato

Stasera mi son  messo a fare una prova un po più seria di una che avevo fatto tanto tempo fa, quando mi era arrivato il Lumin : il mio 032 non ha gli ingressi per essere usato solo come finale, ma sto trattando un cambio  con un 911 e volevo provare il controllo del volume del Lumin aggiornato all' ultima versione. Quindi ho lasciato l' ingresso in bilanciato su cd, ho attivato il controllo di volume sul Lumin e lasciato al massimo quello dello 032 usando esclusivamente il T2 per il controllo del volume. Ero abbastanza scettico e in realtà ho avuto un approccio negativo per vedere quanto si sarebbe degradato il suono del sistema, invece, con mia somma sorpresa, devo dire che mi piace molto, ma proprio molto : sono andato a cercare in rete e ho visto che la stessa impressione l' hanno avuta diversi possessori di queste macchine, con diversi che hanno venduto anche pre di ottimo lignaggio per passare a questa soluzione più minimalista. Da parte mia ho l' impressione che il suono sia più dinamico, abbia più spinta e gli attacchi e i rilasci siano più netti. Mi pare di essere tornato ai tempi dello 011 e dei 956 per alcuni di questi aspetti. Qualche possessore ha fatto delle prove o qualcuno è passato a controllare un finale eliminando il pre e usando la sorgente?

Inviato
10 ore fa, karnak ha scritto:

Il mio 032 non ha gli ingressi per essere usato solo come finale

 

Guarda che lo 032 li ha eccome. 

Devi semplicemente collegare le uscite del tuo Lumin all'ingresso surround dell'amplificatore. 

In questo modo lo 032 verrà usato solo come finale ed il Lumin come preamplificatore. 

Io lo faccio sempre con il mio 032 per vedere i film collegato ad un sintoamplificatore HT Yamaha (praticamente lo 032 mi pilota esclusivamente i canali frontali). 

  • Thanks 1
Inviato

Un'ultima cosa, avendo un lettore Burmester 001, ho provato ad usare quest'ultimo come preamplificatore (visto che ha questa feature come il tuo Lumin) e devo dire che collegato in questo modo allo 032 mi è piaciuto moltissimo. 

Con molti cd lo preferisco rispetto all'uso dello 032 come integrato classico. 

Inviato
1 ora fa, Gela80 ha scritto:

Devi semplicemente collegare le uscite del tuo Lumin all'ingresso surround dell'amplificatore. 

Grazie mille : mi era venuto il dubbio, ma non ho fatto la prova.  Oggi rimedio.

Inviato
2 ore fa, Gela80 ha scritto:

Con molti cd lo preferisco rispetto all'uso dello 032 come integrato classico. 

Quindi le prove non danno un risultato univoco? Dipendono dai dischi? Forse dal loro livello di incisione e di compressione ?

Inviato
2 ore fa, Gela80 ha scritto:

all'ingresso surround dell'amplificatore. 

Sto ascoltando : ottimo, guadagna in raffinatezza e perde qualcosa in spinta : probabilmente è perchè normalmente uso l' impostazione "high" sullo 032 liscio, quindi sono costretto ad alzare leggermente il volume rispetto alla configurazione provata precedentemente.  Anche quando uso solo l' integrato impostandolo su "Low" ho lo stesso effetto : percettibilmente più raffinato, più levigato come suono, ma anche meno dinamico dell' impostazione con maggiore guadagno.  Comunque esperimento riuscito : il Lumin è perfettamente in grado di pilotare un finale e, forse anche  grazie al " Led Processing", pare un pre di buon livello.

Fai la contro prova se non l' hai già fatta  : entra nell' ingresso cd, volume dell' integrato al massimo e regola il volume dello 001 : dimmi se le tue impressioni sono uguali alle mie. Grazie ancora per il suggerimento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...