Timpani Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Agli esperti b&w, quale serie mi consigliate? La mia idea è sulla 3, ma solo per una ragione anagrafica.... Sarò grato se qualcuno vorrà aiutarmi, sala circa 30 mq finale ml. 27.5 Saluti!!
caricolimite Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 avuta la 3: gran bel diffusore,ancora lo rimpiango. non conosco le altre due serie antecedenti, so che i vintagisti "duri e puri" le preferiscono alla 3...🤔
redhot104 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Io ho le fs, la seconda serie "home", ancora in sospensione pneumatica. Per me insostituibili. Attenzione ai tweeter in seta, che spesso hanno bisogno di una rinfrescatina da un bravo tecnico, perché tendono a perdere l'impregnante. In quel caso perdono molto, 8-10 db, e la cassa sembra suonare molto cupa e con bassi lunghi, in realtà è solo il tweeter che suona piano. Con 80€ si rifà l'impregnante e suonano come nuovi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @Timpani quella che trovi in buone condizioni e nella tua zona, trattandosi di u usato di dimensioni non compatte e che tra le 2 e le 3 dovrebbero correre almeno 5 anni
madero Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Ci vorrebbe ulmerino, ma non scrive quasi più.....
merlin Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Hai mai sentito le 800 Matrix? Se no consiglio vivamente un ascolto!
Membro_0024 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, redhot104 ha scritto: Per me insostituibili. Attenzione ai tweeter in seta, che spesso hanno bisogno di una rinfrescatina da un bravo tecnico, perché tendono a perdere l'impregnante. sai per caso se è lo stesso tweeter usato nelle 802 seconda serie?
newton Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, madero ha scritto: Ci vorrebbe ulmerino, ma non scrive quasi più..... va evocato lo spirito dalla sezione vintage
Timpani Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 @merlin affascinanti le 800 Matrix, pensi siano sufficienti 30m?
Timpani Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 In zona posso trovare le 802 Matrix S3, secondo voi sono un significativo passo indietro rispetto alle 801, nel caso perché?
redhot104 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Le 800 Matrix, amplificate full krell, sono a mia memoria l'ascolto più sbalorditivo, non solo della serie 800 (le ho ascoltate tutte, comprese le D3), ma in senso assoluto. Almeno per i miei gusti e le mie orecchie. Un vero e proprio muro di suono, ben più alto, largo e profondo della stanza che le ospitava, che era di una quarantina di mq scarsi, a occhio. Se non fosse che costano ancora un botto e a casa mia dovrei farle digerire a mia moglie, sarebbero sicuramente nel mio salotto
redhot104 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Timpani dipende solo dalla dimensione e forma della stanza. La sezione media e alta dovrebbe essere identica, se non ricordo male. Alle 801 servono spazi considerevoli. Il mio living è di circa 60 mq
redhot104 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @jammo davrebbe essere lo stesso. Attenzione: ne usavano di due tipi, uno in seta con impregnate, che era soggetto come detto a un calo di prestazioni (non di qualità) nel tempo, l'altro invece utilizzava un polimero a base plastica che lo rendeva molto più durevole. Sulle 802 80 di un mio caro amico c'è quello in polimero, sulle mie 801 è in seta. Praticamente coetanee
merlin Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Timpani forse 30m un po trattati potrebbero bastare, le 800 Matrix sono un diffusore piuttosto sobrio e rigoroso. Certo sarebbero un tantino fisicamente incombenti! Per me sono un'esperienza d'ascolto da fare per arricchimento personale, anche sapendo di non poterle acquistare/ambientare, per avere un'idea di cosa sia un sound scala 1:1. Tutto sommato direi che non costerebbero nemmeno tanto, si possono trovare con 6500/8000 euro a seconda delle condizioni, presenza di imballi... Ma quello era VERAMENTE un oggetto hiend, non so quante ce ne fossero in Italia, il costo di allora era davvero un botto! Credo che in un confronto anche oggi potrebbero essere c*xi per diffusori hiend (o pretesi tali) di n costo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 23 Gennaio 2022 @merlin @Timpani le 800 in 30 mq c'entrano con una certa difficoltà, a patto di non avere vincoli al posizionamento, ma non sono facili da far suonare siario al limite ve le mie esperienze in quella cubatura non sono esaltanti. certo una amplificazione con i grossi krell sarebbe in grado di valorizzarle, ci sarebbero i watt, la corrente ed il controllo necessario, ma a che prezzo? certo le 801 per certi versi sono anche peggio ma per motivi di ingombro in pianta è più facile sistemrle in modo consono il levinson 27.5 è un buon partner ma direi che sarebbe meglio un 23
51111 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Se ti piace la 801 matrix prendi la versione 3, la più recente e matura. L'ampli deve avere almeno 200 buoni watt, anche in classe D, quest'ultimo è efficiente in gamma bassa e l'impedenza alta dei diffusori lo aiuta a lavorare bene sulle medio alte frequenze. Il woofer da 30 con la classe D da il meglio, bassi profondi, netti e veloci.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora