Vai al contenuto
Melius Club

Klipsh forté in ambienti piccoli


Messaggi raccomandati

Inviato

Per vari motivi sto cercando di capire come dovrebbe essere il mio prossimo impianto….

Diciamo che vorrei passare alle valvole ma questo giro voglio fare le cose per bene e quindi parto dalle casse.


Ho sentito le forté 3 con un valvolare da 10 watt e sono rimasto molto piacevolmente colpito.

La domanda è se qualcuno ha esperienze con le forte in ambienti da meno di 20mq. Cioè sarebbero sacrificate enormemente oppure le caratteristiche rimangono tutte? Per quanto riguarda la parte bassa, a volumi normali è “condominio friendly” ?
altra cosa, le forté 3 sono molto meglio delle 2 ?

 

grazie in anticipo.

Inviato

Le mie Forte III (senza accento! 😉) sono posizionate sul lato corto di una stanza di 4,50 x 3,45 m.

Distano tra loro 1,80 m e 10 cm dalla parete di fondo (come indicato nel manuale).

Le amplifico alternativamente con un integrato valvolare (Jadis I-35) ed una coppia "vintage" SS (McIntosh C27 + MC2105).

A me piacciono molto: i bassi sono belli pieni e l'effetto "live" è notevole, specie alzando il volume.

Sicuramente in una stanza più grande e un po' più distanziate tra loro andrebbero meglio, ma purtroppo non ho altri spazi a disposizione.

Non ho mai ascoltato le Forte II e quindi non saprei fare un paragone.

Inviato

@FD_MC grazie, un po' mi consolano le tue parole. Ma a volumi condominiali come sono, cioe´sono di quelle casse che anche a bassi volumi (con ampli di livello) riescono a sfoderare il proprio carattere ? Lo chiedo perche' a breve mi trasferiro' in condominio densamente popolato e vorrei evitare di litigare appena arrivato 😀

 

@giggione e' quello che si sente in giro ma rimane difficile sapere in quali parametri risulta migliore la III. Detto in altri termini, secondo voi, la versione II con crossover e tweeter "upgradati" terrebbero il passo della II o proprio siamo su un altro pianeta ?

Inviato

@Gin i Forte 3 li ha un mio amico/vicino di casa. Li ho ascoltati in più occasioni proprio recentemente. Collocati come da manuale della casa, sfoderano una gamma bassa non molto estesa ma sempre piuttosto presente e sufficientemente articolata. Gamma medio bassa possente e veloce (effetto slam). 

Anche se a basso/bassissimo volume il suono è abbastanza soddisfacente, non lo è quanto un diffusore ad alta efficienza. Insomma, dopo un po' si sente il bisogno di aumentare il volume per "farli andare in coppia"...

Ad ogni modo, nel giusto contesto sono dei diffusori molto validi.

P.S. Se hai dei vicini romiscatole, passa oltre o studia bene il posizionamento e l'isolamento dei diffusori dal pavimento.

Inviato
3 ore fa, Gin ha scritto:

Ma a volumi condominiali come sono, cioe´sono di quelle casse che anche a bassi volumi (con ampli di livello) riescono a sfoderare il proprio carattere ?

 A volumi bassi secondo me suonano bene ma, indubbiamente, alzando il volume danno il meglio.

Poi, dipende da quanto sono noiosi i condomini...  Magari, cerca di indovinare i loro gusti musicali 😉

Io (per ora) ho la fortuna di avere dei vicini che non hanno mai protestato, anche quando ho "sparato" un po' più forte.

Inviato
2 ore fa, M.B. ha scritto:

sfoderano una gamma bassa non molto estesa ma sempre piuttosto presente e sufficientemente articolata.

A me sembra che, posizionandole a 10 cm dalla parete di fondo, i bassi siano piuttosto estesi e presenti, specie con certi generi musicali (rock e elettronica).

Certamente, altri modelli scenderebbero più in basso, ma temo che avrebbero dimensioni per me impossibili...

Tu quali consiglieresti?

 

 

2 ore fa, M.B. ha scritto:

Anche se a basso/bassissimo volume il suono è abbastanza soddisfacente, non lo è quanto un diffusore ad alta efficienza.

Pensavo che le Forte III avessero un'efficienza già piuttosto alta.

Inviato

Io ho le Cornwall in 20mq vai tranquillo

Inviato

@nebraska Ciao,per curiosità,  come sono le misure del tuo triangolo sonoro?a che distanza tieni le Cornwall tra loro(tw-tw)e al punto di ascolto?grazie.

Saluti

Andrea

 

Inviato

@niar67 per scelta 2,5m

così si crea un notevole fronte sonoro e i diffusori tendono a scomparire

Inviato

@niar67 yes

i diffusori sono attaccati al muro nello spigolo interno e a circa 20 cm nell'esterno come toe in

 

poi ogni ambiente è diverso, bisogna provare..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...