Vai al contenuto
Melius Club

LP (Laura Pergolizzi) - How Low Can We Go... un titolo una certezza :-)


Messaggi raccomandati

Inviato

 

DR3 0.00 -4.75  3:24 09 - How Low Can You Go

 

peccato perchè l'ultimo album 'Churches' non è male anche se 'Lost in You' del 2017 rimane ancora la sua migliore opera.

 

ps: l'album in quanto a DR si risolleva un po' riportando un valore che rimane comunque sempre molto scadente: 5. Lavoro di declipping già in corso 🙂 

 

https://music.youtube.com/watch?v=W0xs3AVEisE&list=OLAK5uy_lWq8fOxeiNWdPMBzeHWMwHVkQU3l7FQlA

Inviato
35 minuti fa, ontherun ha scritto:

Lavoro di declipping già in corso

Cioè?

Inviato

@djansia

per opere non imperdibili come questa un uso basico o poco più di uno fra i non molti software (plug-in o stand-alone) di declipping validi è più che sufficiente a rendere l'ascolto più gradevole e, in alcuni casi, a risparmiare a orecchie e cervello veri e propri tormenti sonici. Io uso principalmente il Declipper della Thimeo in forma di plug-in o, quando occorrono maggiori attenzioni, sempre della Thimeo, la suite StereoTool. Che il DR alla fine del trattamento risulti più alto, praticamente sempre, a volte anche di 6/7 dB... anche il doppio in certi casi di DR originale molto basso ma dipende molto anche dal tipo di problemi, è solo una conseguenza, non bisogna però credere che ad un maggiore miglioramento del dato di DR corrisponda necessariamente anche un risultato sonico più gradevole all'orecchio; se ad es. l'originale è affetto da distorsione, elevata e persistente, c'è poco da fare e non importa se il DR post trattamento è aumentato anche di diversi dB. Un buon esempio è Outro degli M83, tema principale della serie TV Versailles... peccato perché personalmente lo trovo piuttosto intrigante.

Magari se trovo voglia e tempo posterò qualche esempio di declipping con dati e samples. In ogni caso facendo una veloce ricerca sul Web tra forum e siti specializzati si trova diversa letteratura utile. 

Inviato

Ho aperto una discussione tempo fa sull'argomento che sul vecchio forum era anche più completa poi andò tutto perso..., comunque se vuoi contribuire il link è questo

 

  • Thanks 1
Inviato

Ogni tanto ascolto qualche opera declippata, per cui il dr si alza di 4-5 punti, ma poi riconfrontandolo con l'originale ho notato cambiamenti notevoli nella timbrica in alcune frequenze, come se intervenisse un'equalizzatore non proprio lineare. E alla fine mi sono convinto che se manca in origine non si può compensare se non riprendendo la registrazione originale e rimasterizzandola. Inoltre nonostante il DR disastroso si sente comunque meglio della versione declippata. Per cui tendo a rigettare il disco e buonanotte. Al massimo c'è il vinile. Però nel tuo caso, per il tuo lavoro non saprei.

Inviato

@Pinkflo3

2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

poi riconfrontandolo con l'originale ho notato cambiamenti notevoli nella timbrica in alcune frequenze, come se intervenisse un'equalizzatore non proprio lineare

per caso utilizzi ReLife ? Te lo chiedo perché in effetti alla base di questo plug-in c'è proprio un'elaborazione di Eq e re-phasing. Lo stesso autore menziona che questo plug-in è nato quasi per caso mentre stava elaborando appunto degli algoritmi di Eq e re-phasing. Io stesso l'ho utilizzato all'inizio del mio interesse vs il declipping e più in generale il remastering audio, e devo dire che, prima di conoscere e sentire i risultati di altri (veri) declipper, i suoi risultati, soprattutto lato strumentale, mi avevano impressionato ed ancora oggi dopo aver saputo cosa in effetti ci sta alla base mi chiedo come sia possibile ottenere certi risultati per quanto riguarda un altro aspetto della registrazione piuttosto differente come la dinamica. Devo però anche dire che, nonostante tutto, in alcuni casi, anche se non molti in realtà, preferisco ancora i risultati (anche e soprattutto sonici) ottenuti da ReLife che per giunta, almeno fino alla penultima versione, era gratis.

Per finire aggiungo ancora che l'eventuale declipping (quando occorre) è solo una parte, seppur a volte indispensabile, di un buon lavoro di remastering. 

Inviato
19 ore fa, maabus ha scritto:

comunque se vuoi contribuire il link è questo

OK, eventualmente decidessi di intervenire e caricare qualcosa lo farò in quel 3d che cmq già conoscevo. 😉

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...