amacor Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @ernesto.62 Ti ringrazio per la cortese risposta.
salvatore66 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Riprendo questa discussione per postare le mie impressioni sui fusibili. Confermo che gli AHP sono leggermente più caldi e aperti ma anche focalizzati e con scena leggermente più grande dei fusibili standard . Invece i Padis non mi sono mai piaciuti li trovo secchi e duri, chiaramente le impressioni sono sfumature sia in meglio che in peggio ma ci sono. Gli HiFi tuning supreme sia silver Gold che CU li trovo scuri chiusi e con basso pompato. Quelli che fanno la differenza secondo me sono gli Isoclean stessa timbrica dei fusibili standard ma più caldi aperti e lisci cioè molto liquidi e lineari.
ernesto62 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @salvatore66 tra gli AHP e i Pardas, questi ultimi non li conosco , da quello che posso capire li ritieni superiori ?
salvatore66 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @ernesto62Si, per me gli AHP dopo gli Isoclean tra quelli che ho provato sono i migliori più neutri, i supreme invece non sono neutri e i Padis secchi
salvatore66 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Non si nota con tutte le incisioni la secchezza dei Padis ma soprattutto con i violini
leika Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Provare per credere, un giorno, è passato qualche anno , un mio amico mi porta un fusibile, che tra le altre cose di difficile reperibilità visto che era una nuova versione , parliamo di un fusibile Orange della Synergistic research dal costo di 160 euro, bene , il miglioramento è stato davvero udibile , netto se così si può dire Lui faceva l’esempio come cambiare un cavo con uno di maggiore qualità io sinceramente non so dare una misura al cambiamento, ma posso affermare che nel mio sistema c’è stato
subsub Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Come puo una continuita elettrica di pochi mm cambiare qualcosa... oltretutto inserito in un punto di circuito in serie magari sul neutro della 220v.... ma...io non ci credo.
leika Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 3 ore fa, subsub ha scritto: io non ci credo. Hai mai cambiato il fusibile?
TopHi-End Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 18 ore fa, leika ha scritto: Orange della Synergistic research dal costo di 160 euro Avuti sia i Black che gli Orange. Suono troppo moderno, asciutto e senz'anima, spostato tutte sulle medio-alte. Li ho fatti rodare per molto tempo, ma sul mio ex Gryphon non sono piaciuti né a me né al mio amico che era presente. Tutti e due medesime conclusioni. Magari, su di una elettronica tendenzialmente ambrata, potrebbero aprire un po'. Ma da me non andavano per niente. Paradossalmente, il Black per me era leggermente migliore, ma stessa impostazione. Molto meglio gli Aucharm base a 1/80 del loro prezzo.
leika Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 4 ore fa, TopHi-End ha scritto: Suono troppo moderno, asciutto e senz'anima, spostato tutte sulle medio-alte. Li ho fatti rodare per molto tempo, ma sul mio ex Gryphon non sono piaciuti né a me né al mio amico che era presente. Non metto in dubbio minimamente quanto dici , io non ho mai approfondito la materia fusibili , è stato un puro caso , grazie ai miei amici dove sempre ci scambiamo le esperienze, questa è la cosa più bella. io l’ho inserito nel mio Pre a valvole forse questo ha fatto la differenza
TopHi-End Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @leika alla fine, dipende tutto dell'equilibrio complessivo dell'impianto. Ma sono sicuro che ha aperto il suono e, probabilmente, hai un basso più controllato. Ipotizzando, viste le caratteristiche dell'Orange, potresti avere ottenuto all'incirca questi risultati.
ferroattivo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @leika ho nel mio impianto fusibili Aucharm quelli neri + fusibili Gustard, entrambi sono costruiti a doppio filamento interno, un filo sottile per la gamma medioalta, un filo decisamente piu grosso per la gamma mediobassa . I fusibili Gustard sono molto prestanti, mi piacerebbe fare un confronto con i blasonati Orange, dalle prestazioni che ho ottenuto non credo proprio che i Gustard sfigurino ... https://it.aliexpress.com/item/1005002559074708.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1edc6b9bUhPKen&algo_pvid=1ccc5387-70a9-4b40-a52f-3f4342da5876&algo_exp_id=1ccc5387-70a9-4b40-a52f-3f4342da5876-3&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000028018093316"}&pdp_npi=2%40dis!EUR!34.67!29.13!!!!!%402100bdec16657007038765005e31a6!12000028018093316!sea&curPageLogUid=7C698dXDKtNm
SpiritoBono Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @salvatore66 gli AHP sono spettacolari nel mio impianto, hanno donato raffinatezza e profondità nonché più velocità al basso.
TopHi-End Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @SpiritoBono @salvatore66 avuti anche gli AHP (sono stato uno dei primi a parlarne su questo forum, con tutti gli scettici contro 😄) e sono validissimi, ma preferivo gli Aucharm nel mio vecchio setup, perché gli AHP erano un pizzico più duretti in alto. Gli Aucharm risultavano più caldi e armoniosi. Da lì, ne ho fatto una scorta e li inserisco quasi ovunque. Ah... attenzione al verso di inserimento, perché, girandoli, potreste migliorare o peggiorare il suono (qualcuno salterà dalla sedia, ma è così 🤭).
SpiritoBono Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @TopHi-End ma si non è che uno è meglio e uno è peggio... dipende dove li inseriamo. Io ho provato ahp e HiFi tuning e li ho missati e provati in diverse elettroniche, in alcune andava meglio ahp in altre hifi tuning. Ho scelto alla bisogna e a gusto, comunque rispetto ai fusibili originali un piccolo ma concreto miglioramento si ha.
TopHi-End Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @SpiritoBono certo. Ogni fusibile, come ogni cavo, va contestualizzato. Ma siccome ho avuto molti AHP e molti Aucharm e, di solito, questi ultimi vanno meglio (per i miei gusti), gli altri non li compro più.
TopHi-End Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: Ho scelto alla bisogna e a gusto, comunque rispetto ai fusibili originali un piccolo ma concreto miglioramento si ha. Ad oggi, tutti i fusibili Hi-Fi sono stati superiori rispetto a quelli di serie.
Messaggi raccomandati