melos62 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Tornando a stratos, l'ing materazzi pare sia stato oggetto della damnatio memoriae perché osò commentare negativamente la politica fiat che ad un certo punto, per vendere le 131 di famiglia, costrinse la lancia ad interrompere lo sviluppo della stratos, che insieme alla f40 è stata una delle auto meglio riuscite di sempre anche come personalità, oltre che per la competitività, stessa paternità... 1
naim Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 2 ore fa, Panurge ha scritto: secondo me avevano anche più pelo. Sali a fianco... 😎
Masaniello Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 Il 30/1/2022 at 21:04, naim ha scritto: Sali a fianco... 😎 Impressionante anche se si è in epoca moderna Il 30/1/2022 at 21:07, naim ha scritto: 😁 questa l'ha fatto! 😄 Accidenti il ragazzo alla guida aveva 14 anni all'epoca del secondo video! 😱
naim Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 35 minuti fa, Masaniello ha scritto: Accidenti il ragazzo alla guida aveva 14 anni all'epoca del secondo video! 😱 Rovanperä, al WRC 2021 è arrivato quarto in classifica, e la sua squadra (Gazoo Racing) ha vinto il terzo mondiale consecutivo. Qui si vedono un po' di salti:
LaVoceElettrica Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Boh, questi finlandesi sono sempre bravissimi, ma vedere una Hyundai, una Yaris o una C3 che vanno come fulmini non mi sposta un baffo. Sarò difficile, ma per me un'auto da guardare dev'essere "la bellezza con la scusa della velocità". Forse è per questo che la Stratos se la ricordano tutti e quelle di oggi le dimentichi l'anno dopo. 1
melos62 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Ma quanto rosicano gli inglesi a causa degli italiani? Perlomeno nei rally. Ho trovato questo top gear in cui cercano di denigrare e ridicolizzare la stratos, facendogli fare il tempo peggiore. Era una vettura fatta per andare forte nei rally, a patto di essere grandi piloti capaci di avvantaggiarsi dell'equilibrio precario ma efficace della vettura portata ai suoi (alti) limiti. Stig deve guidare le Vauxall. 1
Masaniello Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 3 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Boh, questi finlandesi sono sempre bravissimi, ma vedere una Hyundai, una Yaris o una C3 che vanno come fulmini non mi sposta un baffo. Ho visto che il ragazzo ha cominciato prestissimo, certo i grandi spazi innevati aiutano... Comunque sono d'accordo che nessuna auto da rally odierna possa nemmeno sfiorare il fascino di una stratos ma anche di una alpine o di una delta.
melos62 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, Masaniello ha scritto: Ho visto che il ragazzo ha cominciato prestissimo, certo i grandi spazi innevati aiutano... Non solo. Lessi da qualche parte che in Finlandia la corsa su terra, fango e ghiaccio con vetture vecchie e tenute con lo spago è un hobby popolare, che coinvolge anche anziani e madri di famiglia, oltre ai giovanissimi. Se vi è un talento naturale, è molto probabile che emerga anche presto. Un po' come gli scacchi nell'unione sovietica. Poi il biondino è figlio d'arte, arte di tata mezz'imparata.
naim Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, Masaniello ha scritto: Comunque sono d'accordo che nessuna auto da rally odierna possa nemmeno sfiorare il fascino di una stratos ma anche di una alpine o di una delta. Se ci monti e la guidi (una GR) facile che poi la rivaluti. Poi, suppongo che dal vivo non ne avete mai vista una. Certo non è vintage, e se si amano le linee anni 70 c'è poco da fare, ma quando passi con la GR, si girano incuriositi, te lo assicuro. Il fascino della GR è che a differenza di Delta, Alpine, 131, e tutto il resto, è nata prima quella da corsa e solo dopo hanno sviluppato la stradale, tutti i componenti sono stati fatti esclusivamente per questa e non saranno montati su nessun'altra Toyota (tanto che è fatta alla Gazoo). Dietro c'è uno studio molto particolare e con la Yaris standard non ha in comune praticamente nulla. Comunque per capirla un minimo bisognerebbe vedere questo video: 1
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @naim tutto quello che vuoi, d’accordo, ma niente a che vedere con la bellezza “assassina” della Stratos. Sui manici poi… siamo sempre lì: vorrei vedere i piloti di oggi, di tutte le categorie, padroneggiare e vincere con le auto di allora…
naim Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 28 minuti fa, ediate ha scritto: ma niente a che vedere con la bellezza “assassina” della Stratos Il fascino può essere, però leggo come l'ha descritta chi l'ha guidata per alcuni chilometri: ''io dopo un'oretta ad andatura turistica ero stanchissimo'', ''e poi non riuscivo a curvare normalmente ..... andava solo dritta ...'', e ripenso alla prima volta che sono montato sulla GR: feeling istantaneo, totale sensazione di sicurezza, sembrava ci avessi già percorso 5mila chilometri. Aggiungo che ho avuto anche l'Audi Quattro, straordinaria per l'epoca, ma che se confronto con la Toyota, i decenni che le separano si avvertono tutti.
qzndq3 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 2 ore fa, naim ha scritto: Il fascino può essere Il fascino, la bellezza, l'armonia delle linee della Stratos e delle auto del tempo sono infinitamente superiori a quelle delle auto attuali. E' una questione di gusti, certo, ma è innegabile. Nulla ha a che vedere con l'evoluzione della tecnica meccanica che sono stati fatti. Sono passati quasi cinquanta anni, ci mancherebbe che non ci siano stati progressi in fatto di tenuta di strada, guidabilità, potenza ed erogazione della stessa. Già la Delta Integrale 8V era molto più "guidabile/godibile", quasi un'auto normale, ed erano passati solo una quindicina d'anni. 2 ore fa, naim ha scritto: i decenni che le separano si avvertono tutti. Bingo! Infatti è proprio questo il punto. Se provi a guidare tra le stradali una Giulia Super 1600, una Fulvia HF coupè, una 124 Sport Spider, una Alfa duetto, tutte bellissime signore auto, o anche solo una Fiat500F/L, ti chiedi come facessimo a farci migliaia di km in unica tirata. Una moderna Panda è molto più confortevole. Ma il fascino... 😉
naim Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 35 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Il fascino, la bellezza, l'armonia delle linee della Stratos e delle auto del tempo sono infinitamente superiori a quelle delle auto attuali. E' una questione di gusti, certo, ma è innegabile. La personalità delle auto anni 70 è superiore a quelle attuali, una volta si distingueva una macchina da lontano, l'utilizzo dei computer ha certamente livellato le linee. Detto questo, le proporzioni e le linee della GR le trovo comunque piacevolissime. Poi l'ho presa volentieri perché in Toyota hanno dimostrato che anche oggi, se lo si vuole, si può concepire un mezzo di questo tipo, in un periodo storico nel quale l'approccio e lo studio rivolto ad una nuova auto, sono molto differenti. 47 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Una moderna Panda è molto più confortevole. Ma il fascino... 😉 😁 sta buono che ad aprile mi devono consegnare anche una Cross 4x4!
qzndq3 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 5 minuti fa, naim ha scritto: sta buono che ad aprile mi devono consegnare anche una Cross 4x4! Beh, a me piace. Ho avuto quella storica già con il FIRE 999cc portato a 50CV, presa in società con un amico per fare gli scemi in montagna. Gran divertimento!
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @naim 8 ore fa, naim ha scritto: i decenni che le separano si avvertono tutti. Sono d'accordo. I progressi della tecnica automobilistica si avvertono già su auto "normali", su quelle sportive saranno stati fatti notevolissimi passi avanti. Peccato che oggi siano praticamente tutte uguali e se trovavo piacevolissima la prima Yaris (quella di 10-12 anni fa), quella attuale - che prenderei in considerazione per la qualità della marca e del modello - mi pare brutta, squadrata e sgraziata. Un po' come il passo indietro che fece la Fiat con la Punto: la prima serie era, a mio parere, veramente un'auto indovinata, già dalla seconda serie la "squadrarono" imbruttendola non poco... e rendendola molto simile alle altre auto. Ma tecnicamente, concordo, i progressi sono stati immensi.
naim Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 2 minuti fa, ediate ha scritto: quella attuale - che prenderei in considerazione per la qualità della marca e del modello - mi pare brutta, squadrata e sgraziata. Sono di parte, ma le linee nella GR le hanno indovinate.
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @naim Eh, magari la berlina classica fosse così.... Devo ammettere che mi piace molto il nuovo corso Peugeot, sto tenendo d'occhio la nuova 308 per quando andrò in pensione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora