Questo è un messaggio popolare. giggione Inviato 23 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio 2022 Era da tempo che volevo prenderle poi si è presentata a novembre la promozione di Levorato e fatta la pazzia,l'upgrade consiste nella sostituzione dei cavi interni,qualche condensatore migliore nel crossover,sostituzione dei morseti del diffusore da mono a bi.wiring,Con un’altezza di poco più di 56 cm, una profondità di 33 cm e una larghezza di 30 cm,colpisce il woofer da 20cm in kevlar,piccolissima escursione anche a livelli altissimi ma bassi molto poderosi da far vibrare la stanza di musica,bellissimi i diffusori e gli stand,bellissima e sofisticata costruzione delle griglie,I cabinet sono realizzati in truciolato ad alta densità inserito tra gli strati di MDF per creare una combinazione che secondo Wharfedale può spargere la risonanza del pannello meglio del solo MDF. Internamente, come materiale di smorzamento è stata scelta della lana sintetica.I Wharfedale Linton fanno un lavoro impressionante nel riproporre un sound più vecchio stile, più pieno, più facile e aperto senza però dimenticarsi di rendere la musica eccitante. Con un peso in gamma bassa poderoso, un’immagine stereo centrata , potremmo ascoltare questi diffusori per giorni e non stancarci mai. E se li trovate a meno di 1000 euro, non lasciateveli sfuggire.il suono predominante è il medio almeno nella versione upgrade,ampia scena in orrizontale e molta profondità ,le voci maschili e femminili sono il punto di forza,bellissima bjork,giuni russo mina ect....stupendi e sorprendenti con l'hard-rock ,rage the machine,acdc,ect....vera goduria se la registrazione è al top come dire straits police genesis ect....diffusore che non si scompone neanche ad altissimi volumi,non impasta mai il suono sempre ben leggibile,e li piloto con un krellksa50 cd accuphase,ho tolto le barrette di metallo nei morsetti sostituiti con cavetti da 15 cm della cardas ma anche con altro più econimico il miglioramento era netto,che vi devo dire,belle ben suonanti si fa ascoltare musica senza mai affaticarti,che ben vengano questi diffusori vintage tipo magnat ,heltax a prezzi umani ,ben costruiti e ben suonanti,vera sorpresa 3
albicocco.curaro Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @giggione grazie per la dettagliata descrizione. Le ho ordinate anche io da Levorato con upgrade e le sto aspettando. Le piloterò con un Sugden A21SE.
fabio76 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @albicocco.curaro interessante abbinamento, ho il tuo stesso ampli, sono curioso di sapere come va l’abbinamento. Grazie 1
albicocco.curaro Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @fabio76 sulla carta sembrerebbe buono considerando anche la sensibilità delle Linton. Ti tengo aggiornato.
Luke04 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 38 minuti fa, giggione ha scritto: ho tolto le barrette di metallo nei morsetti Bella recensione e il fatto che tu sia soddisfatto è già tutto. Solo una curiosità, sui morsetti hai fatto un upgrade dell upgrade! 1
giggione Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 @Luke04 no ,ho solo tolto i bastoncini di metallo,come vedi foto, 1
corrado Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Perché hai fatto mettere i doppi connettori se a te non servono?
albicocco.curaro Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @corrado non sono a richiesta. Sono compresi nell'upgrade progettato dal Sig. Levorato.
criMan Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Una curiosita' mia. Qualcuno ha avuto modo di ascoltare i diffusori prima e post upgrade by Levorato? Per capire dove e come migliora. In alcuni video su YouTube c'e' il sign. Levorato che parla di questa modifica. Secondo voi questo diffusore potrebbe essere adatto per un uso sia HiFi che Home Theatre?
albicocco.curaro Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @criMan le ho ascoltate nella versione "liscia" senza upgrade e mi sono piaciute. Sto aspettando di ricevere la versione con upgrade. Pur dovendomi fidare del ricordo per la versione liscia proverò a fare un confronto. 1
giggione Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @criMan si migliora in tutto,te pare che Levorato e Lincetto si danno la zappa sui piedi,gente che è cresciuta con pane e hifi il suono ricorda molto le spendor o proac,adesso proverò a sistemarle in varie distanze dalla parete posteriore e laterali,non si sa mai ...dovessero suonare ancora meglio, 2
Turandot Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Mi piace leggere topic su questi diffusori che ad un prezzo adeguato offrono grande qualità. E mi fa piacere leggere pareri entusiastici. 1
Questo è un messaggio popolare. floyder Inviato 24 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2022 Anche io ero incuriosito della modifica, ma sono sei mesi che li ho e mi piacciono cosi come mamma li ha fatti, certo la curiosità rimane ma non ho nessuna voglia di rischiare. 4
Questo è un messaggio popolare. albicocco.curaro Inviato 24 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2022 Uno dei vari punti a favore di questi diffusori sono gli ottimi stand dedicati. È un aspetto non da poco considerando quanto lo stand influisce sulla resa dei diffusori. Lo dico da possessore anche di Harbeth la cui scelta dello stand e del successivo "fine tuning" influenza non poco il risultato finale. Lo stand delle Linton prevede tutto, anche le sottopunte con feltro lato pavimento (particolare non banale) e delle semisfere adesive di silicone da collocare tra diffusore e top dello stand. Inoltre le due piastre in legno non hanno solo una funzione estetica (molto gradevole) ma irrigidiscono la struttura in metallo alla quale non sono incollate ma saldamente avvitate per una durata nel tempo illimitata, senza temere futuri scollamenti. Se pensiamo al costo dei Foundation, Music Tools o dei TonTrager... 3 1
criMan Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 1 ora fa, floyder ha scritto: Anche io ero incuriosito della modifica, ma sono sei mesi che li ho e mi piacciono cosi come mamma li ha fatti, certo la curiosità rimane ma non ho nessuna voglia di rischiare. potresti descrivermi il suono di questa cassa , a cosa l'avvicini di conosciuto? potrebbe essere valida anche in Home Theatre secondo te? io attualmente uso delle Indiana Line Diva 655.
Marcy65 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @giggione Complimenti per il diffusore e per la recensione. Se vuoi goderle a pieno, prova ad ascoltarci Ten New Songs di Leonard Cohen un CD (registarzione top)che trovi a meno di 10€, se il genere ti piace, con la sua voce cernosa accoppagnato dalle sue coriste ti manderà in estasi garantito. Fammi sapere.😜
jimbo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Questi sono diffusori che riconciliano con l'hi fi,q/p straordinario,peccato per quel doppio reflex posteriore che può creare problemi in un ambiente angusto come il mio,con le Thiel 1.6 invece non ho questi problemi(reflex anteriore.Peccato ci avrei fatto un pensierino....
redhot104 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Ho visto che ci sono ottimi prezzi per le originali nel vintage, avete idea di cosa hanno in comune con le wharfedale Linton heritage con le originali?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora