Gici HV Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Stamattina ho visto su Google che Warfedale ha presentato 2 nuovi diffusori della linea heritage (chiamiamola così), un piccolo bookshelf 2 vie, diciamo un fratellino minore delle Linton, purtroppo non ricordo il prezzo, i piccoli 2 vie non mi interessano e la memoria fa brutti scherzi, il secondo è un interessante 3 vie con medio alto disassato e speculare, tipo JBL l100 se non sbaglio, purtroppo anche il prezzo è simil JBL, 6000€ la coppia...
Alex68 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @mastergiven In effetti è talmente soggettivo che sicuramente ad altre persone sarebbero piaciute di più le S.Faber Sonetto2 che ascoltai insieme quel giorno...ho una curiosità per le Maganat 1500!!!... @Ilmauro Grazie mille, lo sai ci sto facendo un bel pensierino??? @Gici Interessanti anche se non'è chiaro cosa cambi tranne il prezzo il quale dovrebbe essere da confermare ma temo non si discosti molto😃 sicuramente saranno su altri livelli, certo particolare scelta commerciale passa da un modello da 900 euro (anche ben suonante) ad uno di 6000.
albicocco.curaro Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Dopo quattro mesi con le Linton versione Levorato posso affermare per quanto mi riguarda che di tratta del migliore affare fatto da quando, ahimè i primi anni 80, ho questa passione. Proprio oggi ho fatto un ascolto prolungato a volume alto di generi musicali diversi. Naturalezza, scena, piani sonori, trasparenza, diffusori che spariscono, separazione tra gli strumenti, voci, fatica d'ascolto inesistente. Emozionanti riproduttori di musica e non di suoni. Godibili anche a basso volume. Uno dei migliori diffusori ascoltati in assoluto. Se si chiamassero Graham, Harbeth, Spendor, etc, e costassero cinque volte tanto non ci sarebbe nulla da dire. Definitivi anche in impianti molto costosi. Pilotate con un Sugden A21SE.
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 30 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2022 @albicocco.curaro "Se si chiamassero Graham, Harbeth, Spendor, etc, e costassero cinque volte tanto non ci sarebbe nulla da dire. Definitivi anche in impianti molto costosi." Non penso proprio...queste mi sembrano davvero delle esgerazioni. Ottimi diffusori senz'altro dal rapporto prezzo/qualità eccellente (comprensivi di validi supporti peraltro, cosa molto importante e meritevole da parte della casa). Se siete contenti (anche della modifica), lo sono anch'io per voi, anzi complimenti per l'acquisto naturalmente; trasformare però il tutto nella solita nascita dello "ammazza giganti" di turno - definizione detestabile... - a mio avviso lascia davvero il tempo che trova. Riki ps: ovviamente le Linton le ho ascoltate (e confrontate) in consizioni controllate ed ambiente ben conosciuto. Nota di colore: mi sono andato a vedere il video dell'intervista al sig. Levorato, e pure quello della recensione - del tutto per me sorprendente - del sig .Lincetto... No comment (...) 3
albicocco.curaro Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @rebeccariccobon sono in disaccordo totale. Vengo dopo anni di Harbeth, ProAc e B&W. Quindi condizioni controllate. Le Linton rivaleggiano tranquillamente con le ottime Harbeth, le suonano di santa ragione alla serie Response di ProAc, B&W lasciamo perdere... E il Sig. Lincetto credo sia una garanzia assoluta. Stessa dicasi della competenza e passione del Sig. Levorato. Ma gli audiofili si meritano i listini attuali, mentre non meritano certi assist. Meritano di farsi spennare. Lasciando perdere le Linton, gli audiofili meritano il massello, l'alluminio tornito dal pieno, stand di Bulgari e pitoni di rame. Mia opinione. 1
rebeccariccobon Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @albicocco.curaro Buondì! Certo era chiaro che fossimo in disaccordo, ed io la tua opinione la rispetto naturalmente - rispetto però che scompare del tutto a questo passaggio: "Ma gli audiofili si meritano i listini attuali, mentre non meritano certi assist. Meritano di farsi spennare. Lasciando perdere le Linton, gli audiofili meritano il massello, l'alluminio tornito dal pieno, stand di Bulgari e pitoni di rame." Riki ps: ...magari se ne parla, vado in Campo - per il mio di Tennis! - a dopo. Buona giornata.
Alex68 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Sicuramente diffusori più costosi sono soggetti a maggiore "approfondimento" messi sotto lente d'ingrandimento come per accertarsi che valgano cifre abbastanza esose. ------------------------------------------------------------- Nel mio piccolo ho ascoltato anche proac elac ecc. (articoli da 3500 euro) e le Lintonon le ho preferite, è anche lecito dire che rispecchiavano più le mia aspettative sonore e probabile anche il netto divario di prezzo me ne ha fatto innamorare 😃 ho riscontrato le stesse sensazione del nostro utente! se spendi di 3-4000 euro gli fai pelo e contro pelo e qualcosa vai a trovare...a pari prezzo probabile le avrei prese comunque. Per adesso non me la sento di modificarle, se poi deciderò con qualche centone mi mandano a casa il Crossover da collegare per la bi-amplificazione non interessa. ------------------------------- Discorso prezzi? stendiamo un velo pietoso, al momento è tutto fuori controllo...da possessore di Dali Opticon (2000 euro) vi garantisco che siamo ben lontani da questo valore.... non solo come resa acustica quella è soggettiva, può piacere o meno, parlo di costruzione materiale ecc. al momento è tutto strapagato e fuorviante ai fini di un "giudizio" economico e non voglio farlo però temo siano un pò troppo care...ed i listini stanno aumentando (per dire Rotel 1592 MKII 2690 euro- Nad 399 quasi 2200 euro...) 20 giorni fa pagato 1850...scusate il fuori tema. Allego questi due video delle Nuove Linton, esteticamente tranne il Tweeter fuori asse non riesco a trovare niente di diverso cosa avranno messo dentro??? https://www.afdigitale.it/wharfedale-aston-e-dovedale-quando-il-vintage-colpisce-al-cuore/
iBan69 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Le Linton, sono dei belli e buoni diffusori, dall’ottimo rapporto qualità prezzo, nulla di più. Non è che con un upgrade si trasformino in un capolavoro sonoro. Confrontate con le Harbeth SuperHL5Plus, peccano in raffinatezza ed equilibrio, ma ci può stare visto la differenza di prezzo. Poi, certe affermazioni di Levorato, lasciano il tempo che trovano, ma ovviamente non è Alan Shaw. 😏 2
Marvin7 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Comunque non ho ancora letto di una prova in tempo reale tra tali diffusori "lisci" e con la modifica, penso che si potrebbero capire molte più cose rispetto alle valutazioni soggettive effettuate in tempi diversi...
Ilmauro Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Quello che posso dirvi che io personalmente senza fare grossi stravolgimenti delle mie transplus 1500 , ma semplicemente sostituendo gli economici condensatori elettrolitici dai crossover e sostituendoli con altri di omologa capacità ma qualità e tolleranze più strette , condensatori al polipropilene , i diffusori sia i miei che quello di un altro mio amico , abbiamo fatto assieme il lavoro , le casse in entrambi i casi hanno acquistato spazialità è un medio più naturale , so per certo che Levorato varia almeno la capacità di un condensatore , e rende le casse biamplificabili.ma io già sono molto soddisfatto da quello che ho ottenuto spendendo 60 euro , oltre i condensatori ho acquistato anche i connettori . quindi se si ha la manualità , secondo il mio modesto parere concerebbe sempre sostituire i condensatori economici installati in molti diffusori ,con condensatori migliori e spremere tutto quello che può dare il diffusore ., con una spesa molto bassa. 1
Alex68 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Concordo, condensatori migliori già è un passo avanti (magari anche cavi di cablaggio ma quali?). Idem per le Linton "upgradate" sarebbe fondamentale ascoltare modello normale e non ma credo impossibile da fare...
gennaro61 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 7 ore fa, iBan69 ha scritto: Confrontate con le Harbeth SuperHL5Plus, peccano in raffinatezza ed equilibrio, ma ci può stare visto la differenza di prezzo. Stesso confronto che ho fatto io, quando ero alla ricerca di un "muletto" per sostituire momentaneamente le mie Kharma Ce 2.3 che avevo venduto. Alla fine ho preso le Harbeth anche se, naturalmente, mi sono costate di più. A MIO modesto avviso tra le due non c'è proprio paragone e credo che per farle rivaleggiare con le Harbeth l'upgrade debba essere fatto a Lourdes. Sono però d'accordo con chi afferma che hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo, specialmente sull'usato dove ne ho vista già qualcuna in vendita a 1000 euro stand compreso e ancora in garanzia. 1
Alex68 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Considerando che il base delle Harbet parte da circa 4000 euro e con modelli intermedi a circa 9000 è più che plausibile che siano più rifinite e meglio suonanti, con tutto rispetto delle Linton che andrò a prendere, ma sarebbe troppo bello 😃 certo che ad alti livelli ci vorrebbe un'impianto molto rivelatore e non credo il mio Nad 399 con cavi da 10 euro sia in grado... 1000 compreso supporto non è il massimo, per carità c'è sempre risparmio soprattutto se in garanzia....ma le ho viste a 1150 nuove (prezzo che poi fanno anche a me da un'amico negoziante) varrebbe sicuramente la pena di massimizzare la resa con dei buoni cavi e perchè no condensatori migliori, in queste condizioni è difficile trovare di meglio. Insisto sulle transplus 1000 e 1500 sicuramente una bella spina nel fianco per le Linton (più equo paragone con le 100) le 1500 cavolo sono un frigorifero e forse troppo per il mio ambiente. Corro a metter in vendita le Dali!!! 😄
Alex68 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Qualcuno ha idea di paragone tra Wharfedale Linton e Tranpuls1000? Linton €1150 con stand, Magnat Tranpuls1000 €770 (queste c'è destra e sinistra da rispettare) mentre le 1500 non ho spazio ho visto caratteristiche, alte 1Mt peso 37Kg woofer 38Cm😳 non ci siamo.
Moderatori paolosances Inviato 1 Giugno 2022 Moderatori Inviato 1 Giugno 2022 Ricordo che il tema del thread è incentrato sulla modifica operata sulle Linton,non riguarda quindi altri diffusori.
leonida Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Il 31/5/2022 at 17:50, Alex68 ha scritto: Certo che ad alti livelli ci vorrebbe un'impianto molto rivelatore e non credo il mio Nad 399 con cavi da 10 euro sia in grado... Qualcosa non quadra nel modo di procedere. Qui ammetti limitazioni a monte che ad esempio attribuisci al tuo ampli ed al cablaggio, ma attribuisci con certezza alle Dali, i problemi che percepisci all'ascolto. Se sbagliassi diagnosi, cioè se parte o gran parte di quello che percepisci dovesse risultare attribuibile a problematiche a monte, potrebbe succedere che ti ritrovi gli stessi aspetti negativi ed altri, incogniti, nel prossimo diffusore. Paradossalmente la sostituzione andrebbe effettuata solo dopo aver estratta ogni potenzialità del diffusore incriminato, quando cioe, apparirà con certezza che eventuali problematiche siano realmente imputabili alla sua modalità di riproduzione. 1
Alex68 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @paolosancesOk niente Magnat sorry. @leonida Ho avuto la possibilità di ascoltare in contemporanea Dali e Linton su Nad, quest'ultime avevano un sound più gradevole per le mie orecchie, o meglio non avevano il "sibilio" avendo fatto prova diretta credo sia attendibile la mia impressione, dove preferisco le Dali è il dettaglio nel musicale (tutto ciò che non'è parlato/cantato) su questo hanno un dettaglio maggiore. Per l'impianto "Rivelatore" intendo dire che un diffusore da 5mila o più euro per poterlo apprezzare e sfruttare a pieno ci vorrebbe un'elettronica e cablaggio superiore da quello che dispongo, con tutto rispetto del 399 ovviamente 😄 Concordo sul fatto del giudizio corretto sia necessario estrarre tutta la potenzialità del diffusore o comunque metterlo in condizioni di poterlo fare, come suggerito sono tentato di spendere questi 200 euro per far upgradare il crossover da professionisti e mettere dei cavi ottici rca e di potenza degni, questi anche a fronte di un'insuccesso rimarrebbero e non sarebbero soldi spesi male, solamente ci sono decine e decine di cavi... Ne convenite.
Moderatori paolosances Inviato 4 Giugno 2022 Moderatori Inviato 4 Giugno 2022 2 ore fa, Alex68 ha scritto: paolosancesOk niente Magnat sorry. Ragioni di indicizzazione sul Web suggeriscono di attenersi al topic.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora