SimoTocca Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 4 ore fa, raf_04 ha scritto: So benissimo che questa mia inclinazione "feticista" è una mia fissazione Ho fatto una premessa al mio ragionamento: ciascuno deve poter divertirsi e trarre piacere dalla musica come più gli pare e gli piace. Quindi va benissimo la tua passione per il supporto fisico, ci mancherebbe! Qui però si stava facendo un ragionamento sul CD che deriva dall’articolo postato dall’autore del Thread. I motivi della scomparsa del CD sono ovviamente molteplici e si intrecciano in maniera assai complessa. Fra questi, anche se non è il motivo principale (i motivi principali sono sempre fattori economici, sempre!) , c’è il fatto che l’evoluzione del digitale ha portato un superamento della qualità audio del formato 16/44. Io ho un cugino che non riesce a desi pace della scomparsa delle video cassette e dei negozi di Blockbusters, in cui il fine settimana acquistava o noleggiava i film del momento. Ha le sue buone ragioni, affettive e di preferenza, è vero... Io però che ho la collezione di Star Wars sia in cassetta che in DVD, appena ho iniziato a guardare in streaming da Disney+ la saga, tutta in formato HDR, super High Deffinition in 4 K, sono rimasto basito dalla qualità del video e dell’audio, che superava nettamente quella delle cassette e dei DVD. Qualità facilmente percepibile da chiunque confronti uno dei nove film della saga. E se penso che con quanto ho pagato la collezione fisica a Disney plus ci pago 10 anni, dieci!, di abbonamento in streaming... beh, è facile capire perché i negozi Blockbuster sono tutti falliti e perché le cassette video, con i DVD sulla stessa strada, sono rapidamente d rovinosamente scomparse dal mercato. Fattori economici, certo, ma anche la qualità migliore ad un prezzo minore gioca un ruolo fondamentale. P.S. È ovvio che la differenza macroscopica Io la vedo perché ho un Samsung 75 pollici 8k.... sul TV LG 50 pollici di mio padre acquistato 8 anni fa La differenze è assai meno netta, fra streaming in HDR e DVD....
gorillone Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Ascolto tutti i formati, anche hi-res e nastri (cassette e reel to reel). Non odio nessun formato, ma c’è un’unica cosa che non mi interessa: lo streaming. Anche il file hi-res, se lo voglio lo compro e lo scarico. Non è uno stupido senso di possesso è … che mi piace così. Ascolto vinile (che preferisco), ma ammetto che ci sono cd che suonano meglio del vinile, come ci sono vinili che suonano meglio del corrispettivo cd. Una cosa che ora, secondo me, ha poco senso, è comprare ellepi di nuova produzione …. penso che tutti almeno un passaggio digitale lo abbiano, quindi meglio il cd che costa meno della metà (spesso). Vinili singoli non limitati o audiofile a 30 euro …. hanno poco senso, secondo me.
raf_04 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 49 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Io ho un cugino che non riesce a darsi pace della scomparsa delle video cassette vabbè dai ma non puoi paragonare il CD alle videocassette! 😅 Le videocassette facevano già schifo se confrontate con i DVD, per non parlare dei Blu-ray o dei 4k: lì il miglioramento è evidente perchè il supporto è infinitamente più capiente e hanno sfruttato questo vantaggio (oltre ad aver migliorato i mezzi di ripresa). Per quanto riguarda il CD, invece, è ampiamente dimostrato con un buon tecnico del suono riesce a fare meraviglie pur con tutti i limiti fisici del CD stesso: tant'è vero che, per fare una proporzione, a volte i SACD pur avendo maggiori potenzialità non vengono sfruttati adeguatamente (con risultati peggiori dell'equivalente CD). Ora io non metto in dubbio che in streaming si trovino registrazioni di qualità superiore, però alla fine, gira che ti rigira, la differenza la fa sempre il master originale o il tecnico che si è occupato del riversamento. Se poi la mettiamo sul piano della comodità non c'è dubbio che lo streaming sia fantastico. Però, alla fine, io preferisco "pochi" CD/SACD ma selezionati e con una buona/ottima qualità di incisione. Insomma: il CD è morto, viva il CD! 😇 1
Progressive Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 La sintetizzo molto brevemente ma il paragone tra video e audio, paragonare la musica con il video non è fattibile. Nell'audio entrano in gioco molte più variabili.
Progressive Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 28 minuti fa, raf_04 ha scritto: Per quanto riguarda il CD, invece, è ampiamente dimostrato con un buon tecnico del suono riesce a fare meraviglie pur con tutti i limiti fisici del CD stesso: tant'è vero che, per fare una proporzione, a volte i SACD pur avendo maggiori potenzialità non vengono sfruttati adeguatamente (con risultati peggiori dell'equivalente CD). 29 minuti fa, raf_04 ha scritto: la differenza la fa sempre il master originale o il tecnico che si è occupato del riversamento. Esatto
one4seven Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 2 ore fa, SimoTocca ha scritto: Fra questi, anche se non è il motivo principale (i motivi principali sono sempre fattori economici, sempre!) , c’è il fatto che l’evoluzione del digitale ha portato un superamento della qualità audio del formato 16/44. Però il CD, cioè il supporto fisico, ha ceduto il passo sul mercato, perché il sostituto è lo streaming (dematerializzazione), che ad oggi, è per la stragrande maggioranza, 16/44 come il CD, e addirittura lossy. Per cui direi che le cose vanno un po' diversamente da come scrivi. E chiaramente il paragone con l'audio video non regge. Le motivazioni sono, come invece giustamente dici, quasi esclusivamente di natura economica. La qualità c'entra poco....
angeloklipsch Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Se facessero dei mastering a regola d'arte il CD vivrebbe in eterno, purtroppo però lo fanno con i piedi e tant'è. Ho preso gli ultimi CD di Lincetto e ti fanno voglia di sentire il CD a vita. Una meraviglia, ottimo quanto il vinile. 1
ascoltoebasta Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 11 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Se facessero dei mastering a regola d'arte il CD vivrebbe in eterno Sarebbe bello se bastasse questo, la realtà è che non decidiamo noi...........ma ce lo fanno credere. Concordo pienamente sui cd di Lincetto, è davvero un gran professionista e perfezionista. 1
ClasseA Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Quando i vinili costavano 10 mila lire e i cd 30 mila lire "dovevamo" comprare i cd perché erano la novità che garantiva un suono perfetto per sempre. Adesso bisogna comprare i vinili tornati in voga a oltre 30 euro quando un cd costa 10 euro. Personalmente non compro oggi quindi né il cd né il vinile e mi affido allo streaming. Comunque sì se devo scegliere tra un cd a 10 euro e un vinile a 30 euro scelgo il compact disc che ormai tra l'altro suona molto bene sulle giuste macchine grazie ai progressi fatti nei convertitori soprattutto.
Questo è un messaggio popolare. densenpf Inviato 23 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio 2022 14 ore fa, angeloklipsch ha scritto: Se facessero dei mastering a regola d'arte il CD vivrebbe in eterno, purtroppo però lo fanno con i piedi e tant'è Una foto vale piu' di mille parole. 4
Progressive Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @densenpf che edizione è l'album dei Doors?
densenpf Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 18 minuti fa, Progressive ha scritto: che edizione è l'album dei Doors? 20P2 2344 JAPAN 2 °stampa e come tutte le seconde stampe 20P2 sono ristampe delle celebri 1 copie japan che generalmente iniziano con 32x. E questo non vale solo per i Doors ma per tutti gli artisti pubblicati. 1
one4seven Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Foto che vale tutto il 3d. Nessuno di quei CD/SACD, sono disponibili in streaming (come master) e nessun hi res suona bene come quelle edizioni. Tanto basta. Oh... Io sarei ben felice se edizioni di tal qualità fossero un giorno disponibili sulle piattaforme online. Ma per ora, i fatti sono... Quella foto. 1
densenpf Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 29 minuti fa, one4seven ha scritto: Nessuno di quei CD/SACD, sono disponibili in streaming (come master) e nessun hi res suona bene come quelle edizioni. Grazie ....e pensare che un'altra meta' e' rimasta sullo scaffale, altrimenti non ci stava in foto. Aggiungo che quei 4/5 cd di classica messi in basso sono in realta' sacd giapponesi con l'ultima masterizzazione. Cmq non voglio dire che i migliori master debbano essere per forza giapponesi, o di etichette specializzate. Come sempre e' la masterizzazione che fa' da padrona. Il catalogo di Tull e Yes fatti da Wilson e' disponibile sia in streaming, vinile e cd, ed e' eccellente. Cosi' come la mia miglior versione che ho di Steely Dan Aja e' un master segreto fatto da Hoffman su un cd anni 90. Esempi cosi' ve ne sono a centinaia. Vi sono moltissimi cd vecchio stampo che suonano ancor bene oggi, certo non hanno un alta definizione, ma hanno tutto il resto. 1
Progressive Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @densenpf hai pure Layla dei Derek and Dominos edizione Japan 👍 quello me lo sono fatto sfuggire, costa un po' troppo ora, mi ricordo Redfox che diceva che suona meglio del vinile. Quell'edizione rimane una mia fissa. 😁
densenpf Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 minuti fa, Progressive ha scritto: hai pure Layla dei Derek and Dominos edizione Japan 👍 quello me lo sono fatto sfuggire, costa un po' troppo ora, mi ricordo Redfox che diceva che suona meglio del vinile. Si suona bene, anche se quell album non e' il massimo come incisione. Le uscite japan 2013/4 le ho quasi tutte, (perlomeno quelle che mi interessavano) alcuni come platinum, altri come shm cd, altri come sacd shm.
SimoTocca Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Il 22/2/2022 at 20:21, angeloklipsch ha scritto: Se facessero dei mastering a regola d'arte il CD vivrebbe in eterno, purtroppo però lo fanno con i piedi e tant'è. Se la realtà dei fatti fosse questa il Signor Wilson o il Signor Magico dimostrerebbero i loro sistemi di altoparlanti da mezzo milione di euro con il CD... ma, ahimè non è così! Il Master c’entra come il cavolo a merenda: o meglio, un Master fatto bene, in formato HiRes suona sempre, SEMPRE, meglio del CD. È proprio questo il punto è uno dei motivo per cui il CD è scomparso... 10 ore fa, one4seven ha scritto: Nessuno di quei CD/SACD, sono disponibili in streaming (come master) e nessun hi res suona bene come quelle edizioni. Non è vero, dal mio punto di vista, questa affermazione per la stragrande maggioranza della musica classica. Può essere vera per alcuni degli album in quella foto, ma una verità transitoria: non appena qualcuno si accorgerà che messi in streaming è innamorato HiRes il guadagnomdara maggiore, Ecco quegli album saranno disponibili, e penso succederà presto. Se si pensa a cosa è successo con gli album Linn, adesso tutto disponibili in streaming in HiRes...! O con le rimasterizzazioni di Wilson ...adesso tutte disponibili in streaming, in HiRes...che suonano il doppio meglio dei corrispondenti CD pagati a peso d’oro... Aspetta e vedrai.. Disney Plus docet.. E a proposito di video versus audio: è del tutto evidente che il nostro senso della vista è più sviluppato, perché evolutivamente più importante, del nostro udito... Le differenze audio, a parità di “grandezza”, sono colte meno facilmente dal nostro cervello delle differenze video.... Tutto qui...
one4seven Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @SimoTocca ma certo, lo abbiamo detto 1000 volte che per la classica l'alta risoluzione e la disponibilità via streaming, ne fanno un argomento (quasi) chiuso dal punto di vista di questo 3d. Solo che... Qui non si vive di sola Classica 😁 Per onore di precisione, i remix di Steven Wilson sono disponibili sia in formato CD che DVD-A o Bluray, nei rispettivi cofanetti multi-supporto in vendita. Gli stessi files presenti nei DVD-A o Bluray (identici, da mia personale verifica), sono (quasi) tutti disponibili anche in streaming.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora