Vai al contenuto
Melius Club

Elogio del compact disc


Gaspyd

Messaggi raccomandati

Inviato

Il cd basta e avanza. Un cd  en prodotto suono alla grande. Il problema è cosa ci mettono sopra. Con lo hirez migliori magari du un 1% ammesso e non concesso che il master sia all'altezza 

Inviato

io dalle musicassette sono passato direttamente al cd, mai pensato di cambiare e mai acquistato bene come adesso. ( speriamo che duri ).

Inviato

Anch'io passato nel 1986 dagli Lp a "Night and Day" di Joe Jackson, primo di una lunghissima e ancora ininterrotta serie di Cd

 

 

Cd-Album-Night-And-Day-Joe-Jackson-9.jpg

  • Melius 1
Inviato

Io uso tutto, dalle cassette al SACD, basta che ascolto musica...

Inviato

io uso di tutto, ma il CD per me vince nel rapporto tra pregi e difetti.

Giusto ieri sera ascoltavo il vinile della mucca: già mi sono un pò seccato quando ho dovuto alzarmi dalla poltrona per girare lato, ma quando è partita If con una serie costante di toc-toc da farti venire il nervoso, ho spento il giradischi e ho messo il cd (che non aveva nulla da invidiare, anzi).

Penso che già la vita sia troppo breve, se mi devo sclerare pure in un momento in cui dovrei essere rilassato....

 

  • Haha 1
Inviato

+1

Anzi... In realtà io sono "multi-supporto". 

Quando il riversamento in digitale è fatto come si deve, senza "violentare" la musica con compressioni esasperate, su  pulizia, silenzio e la linearità del suono, vince a mani basse. Praticità e durevolezza sono quel quid in più che ne fa un supporto secondo me ottimale per l'ascolto e la conservazione domestica. Con il SACD (e se avesse preso piede, il DVD-A), siamo al top anche in risoluzione.

Inviato

Amando il cd non posso che condividere l'apprezzamento per il SACD, che rimane forse il supporto più vicino alla perfezione

Discopersempre2
Inviato

Non metto in dubbio praticità -vedi anche ai tempi prendevi il cd e te lo ascoltavi in macchina- e tutte le varie funzioni che ti permette ( repeat, skip e cd che possono durare un' ora o più e altre cose); anch' io sono "cresciuto" in pieno boom di questo supporto con annessi e connessi, ma Lui (il Disco) era ancora dentro di me che covava e da "vecchietto" appena trovato un giradischi "decente", Lui è uscito allo scoperto come la febbre sorda che mi porto dietro, ormai da anni, e non c' è stata più storia. Il freddo e plasticoso supporto (per carità alcuni registrati anche bene), ha fatto "Baglioni" e la casa piano, piano si è riempita di calde e grandi copertine e dischi neri😍.

Fine della storia....forse😏

Inviato

si può vivere bene anche in tre io il vinile ed il cd (libera interpretazione di triad d.c.) 😅

Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, crosby ha scritto:

si può vivere bene anche in tre io il vinile ed il cd

Magari come separati in casa, cioè te e i vinili in soggiorno al caldo e i cd nello scantinato e al "gelo"😜.

Inviato
Cita

Insomma sta diventando una star 😆

@Gaspyd infatti i prezzi delle ultime uscite sembrano in risalita. Potrebbe non essere solo l’effetto dell’aumento generalizzato che ha colpito anche vinili elettroniche

Inviato
11 minuti fa, andr3a ha scritto:

infatti i prezzi delle ultime uscite sembrano in risalita.

Questa non è per niente una bella notizia 🙄

Inviato
23 ore fa, raf_04 ha scritto:

ma quando è partita If con una serie costante di toc-toc da farti venire il nervoso

io digitalizzo il vinile (nessun degrado da me udibile), lo faccio passare da ACON declicker e ripulisce tutti i click

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Prima di entrare nel vivo del mio ragionamento mi corre l’obbligo premettere che a casa ho diverse migliaia di CD e ho diversi lettori CD SACD perfettamente funzionanti (fra cui Accuphase DP 600 e il combo meccanica Teac/Esoteric +DAC 16/44 Theta DS Pro).

Inoltre sono legato affettivamente al CD in quanto è stato il mezzo che mi ha permesso, dai miei 16 anni in su, di “crescere” con la musica, nel senso di imparare sempre più musica e di farla diventare, la musica (e la riproduzione fedele a casa) uno dei pilastri portanti della mia vita.

Se poi ci mettiamo che al CD sono legati i più bei momenti di una vita, la mia, dai 15 anni fini ai 45 (il fior fiore della vita, forse..) non si può negare che abbia dell’affetto vero per il CD.

Eppure per me...il CD è...morto! 

Perché? Perchè nel lungo articolo di Rolling Stones non si menziona mai il punto cruciale, cruciale per noi audiofili (e qui mi meraviglio quanti di voi, che audiofili siete, non l’abbiano colto), e cioè che il CD suona peggio di un buon vinile!

Si accorge facilmente di questo fatto, assolutamente cruciale, chi come me è appassionato di musica classica e si confronta il suono del CD con quello del concerto dal vivo appena ascoltato. Se ne accorge chi confronta su un impianto almeno buono, e assai di più se l’impianto audio è eccellente, la stessa registrazione suonata da CD e poi da vinile.

Ma no, nonostante questa consapevolezza  non sono mai tornato indietro, al vinile dico, perché il vinile restringeva drasticamente le mie possibilità di ascoltare la musica migliore: le centinaia di registrazioni di Claudio Abbado dal 1983 in poi, di Bernstein, di Pollini, della Argerich...insomma come facevo a perdermi il meglio del meglio, dal punto di vista artistico, “solo” per ascoltare col vinile un suono più bello e più fedele alla musica dal vivo?? No, non potevo ovviamente.

Poi, all’improvviso, è arrivata la musica digitale in HiRes: qualità audio paragonabile al miglior vinile, migliore del CD ma con tutti i vantaggi (alcuni anche audio, non solo pratici) del digitale!

E poi... è arrivato lo streaming in HiRes e ho avuto la qualità audio top con una spesa insignificante.

Certo, capisco, che per apprezzare lo streaming bisogna in qualche modo avere una bussola culturale “rodata”.

E però, però questo non è motivo necessario è sufficiente per tornare al CD!

Sarebbe come dire che, per colpa delle fake news che circolano su internet, internet è da buttare e si deve tornare ai libri di carta! In cerri momenti lo si può anche pensare, lo ammetto, ma no, tornare indietro non è mai la “strada giusta”, può essere una scelta legittima, ma il tempo va in una sola direzione, va avanti, e la strada lo deve seguire per forza, non può andare indietro!

Che poi lo streaming sia ampiamente sottovalutato qui sul Forum, forse anche per via della nostra età anagrafica media, è un fatto evidente.

Esistono nella sezione musica diverse discussioni “appuntate” in prima pagina sul vinile, ma nessuno dei moderatori/admin ha mai pensato di “appuntare” una discussione sui migliori album segnalati in streaming: basterebbe questo per dimostrare che uno dei punti essenziali è l’essere rimasti con lo sguardo puntato dietro le spalle, al passato.... ma, ahimè, il tempo scorre verso il futuro... 

 

  • Melius 1
Inviato

il mio cdp modificato non si tocca nonostante adoro (e ascolto molto bene) gli lp che sono la fonte primaria per le sedute serie cioè quando hai voglia di sentire.

quando invece sono preso a fare altro vado di streaming. 

sulla qualità del supporto dipende ovviamente dalla registrazione e da quanto si punti alla qualità da parte della casa discografica. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...