Vai al contenuto
Melius Club

Sofia Gubaidulina


Evy

Messaggi raccomandati

Inviato

Pescando a caso in qobuz mi sono imbattuto in questa artista a me sconosciuta.

La inquadro in un contesto di classica contemporanea, a meno dispiace affatto.

Consiglio l'ascolto con la giusta predisposizione di animo.

Screenshot_20220125-142125.jpg

  • Melius 2
Inviato

Ho una ventina di titoli. Si tratta di uno dei compositori più prolifici viventi, autrice di un vasto numero di opere. Sicuramente da esplorare, interessanti sia le composizioni più tradizionali che quelle più di avanguardia e percussive. Nella sua musica si trovano sia l'oriente che l'occidente, la religione e il simbolismo. Ti suggerisco di ascoltare l'Offertorium (io ho l'edizione della BIS). Di certo, in buona parte, sono ascolti ''impegnativi'', e per alcuni può risultare un po' inquietante 🙂.

Inviato

Grazie Dario

seguiró sicuramente il tuo consiglio 

per me comunque è stata una piacevole sorpresa 

Inviato
17 ore fa, Evy ha scritto:

Grazie Dario

Se era diretto a me, mi chiamo Roberto 🤗.

Inviato

Grande compositorice

Eppure Un noto discografico dice che la musica contemporanea è una me#@a 😅😅😅

Inviato

@stanzani sicuramente non è musica facile e da sottofondo, però la trovo estremamente interessante, va ascoltata, secondo me, con concentrazione senza dare un giudizio al primo ascolto.

Personalmente, in questo momento, mi riesce più facile l'approccio con questa musica contemporanea che non con molti classici.

Senza fare paragoni perché non ha senso.

Inviato

@Evy il senso della novita' e' inebriante pero' anche se difficile (per aspera ad astra no? io mi sforzai di farmi paicere monteverdi ... e mi pia que. mai arrendersi al primo ascolto)

 

io ci sono arrivato seguendo percosi di ascolti precisi

 

beethoven schumann brahms schoenberg

 

oppure

 

meyerbeer wagner strauss

 

beethoven schumann mahler 

 

un giorno faro un quadro sinottico che riassume certi legami

 

insomma ci sono rivoli che prendono strade ben precise e coerenti. Brahms ho iniziato ad ascoltarlo tardi e ora non ne posso fare a meno.

 

poi c'e' chi ascolta tchaikovsky e dvorack tutta la vita, si ferma li' ed e' contento: dipende dalla natura di ognuno dinoi, da quanto siamo curiosi e insoddisfatti.

 

 

Inviato

@stanzani verissimo

io iniziai con Bach molti anni fa, folgorato in un negozio di Bergamo ascoltando per la prima volta in aria dalla passione secondo Matteo 

poi via via, Strauss, Mendelssonn, Mahler, Stravinky, fino ad Arvo Part e perché no mettiamoci anche Max Richter.

 

Inviato

@Evy hay que caminar ...

io iniziai con wagner poiche un disco di kraut rock tedesco era a lui dedicato. Mi comprai il parsifal come primo disco addirittura 🙂

Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

io iniziai con wagner poiche un disco di kraut rock tedesco era a lui dedicato

Per caso parli dei German Oak? 🙂

 

Tago Mago, Ege Bamyasi, Future Days e Soon Over Babaluma dei Can, 4 album che farei ascoltare obbligatoriamente 😎  

 

Inviato

@naim no: Timewind di Klaus Schulze. Lato A: wahnfried 1993, lato B: Bayreuth Reutrn. Tutto un programma

Inviato
1 minuto fa, stanzani ha scritto:

no: Timewind di Klaus Schulze. Lato A: wahnfried 1993, lato B: Bayreuth Reutrn. Tutto un programma

Avevo pensato ai German Oak per il loro secondo album Nibelungenlied.

A proposito di wahnfried, è anche un suo alias: Klaus Schulze ha pubblicato diversi album a nome Richard Wahnfried, tra cui la cult Time Actor che si suonava in certi locali. 

Dalla Gubaidulina a Richard Wahnfried! Non c'è male! 😁

 

 

 

 

 

 

 

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Ascoltato stasera il secondo concerto per violino e orchestra, quello dedicato alla Mutter. Davvero notevole. Una specie di viaggio agli inferi e ritorno che cattura e non ti molla fino alla fine.

C9A92578-7A31-4EBA-8AF3-72114DAB0A7D.jpeg

Inviato

@Evy Avevo segnalato proprio questo album il 20 Gennaio 2021 sul mio Thread dedicato alle nuove uscite di Classica….


E in passato, prima del “disastro” che ha cancellato tutto,  avevo segnalato diversi altri album dedicati alla musica di questa straordinaria compositrice (o si deve dire compositore? 😉) che meritano tutti di essere ascoltati…

Inviato
Il 26/1/2022 at 15:55, stanzani ha scritto:

un giorno faro un quadro sinottico che riassume certi legami

Sarebbe uno spunto molto interessante!

Ci sarebbe molto da discutere!,

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...