Aless Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Gubauidulina, Schnittke, Shchedrin, Boris Tchaikovsky, e nella generazione appena precedente Weinberg, Tischenko e la Ustvol'skaja sono compositori che meritano un ascolto approfondito. Troverete molti capolavori 1
Membro_0015 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @SimoTocca nel disastro andò perduto un post a un certo @pchiartin cui descrivo delle linee guida circa un percorso di approccio alla musica classica. Lo copiai nella account di Facebook ma andò distrutto insieme al mio profilo (troppe sospensione... Alla fine mi eliminarono definivamente. Ovviamente ora ho due profili 😂😂
SimoTocca Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @stanzani Mi pare di averlo letto e di averlo apprezzato, a suo tempo! Peccato davvero che molte cose interessanti siano andate perdute …! Il disastro del nostro Forum non può essere certo paragonato all’incendio della biblioteca di Alessandria per valore culturale… però diverse casette interessanti c’erano per davvero…
Look01 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Restando in tema sacro e meditativo😉 quest'album raccoglie delle musiche composte da Hildelgard ,monaca Benedettina santificata dalla Chiesa Cattolica, donna dotata di innumerevoli talenti : filosofa, poetessa, linguista, drammaturga, musicista.
Membro_0015 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @SimoTocca ricordo un post di Lincetto in cui sosteneva che Lucy è un capolavoro del cinema e un altro per cui Wagner lo faceva cagare 😂😂😂 mai senza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora