Vai al contenuto
Melius Club

Cavo Tnt Aircoil MK II, alla mia maniera


Messaggi raccomandati

Inviato

Bel lavoro, bravissimo, pensavo di provarci anch'io, volevo però evitare il teflon e usare il cotone come dielettrico , Pensavo al  Duelund in argento, o tentare con il Mundorf Argento/oro. Anche i connettori li prenderei "leggeri". Fai sapere l'esito del confronto mi raccomando.

Inviato

@Tokyo Avrei voluto anch'io fare tutto in cotone, ma mi sono fatto tentare dal nome del produttore (Neotech), dalla purezza (7N) e dal trattamento (OCC)

C'è comunque questa alternativa, che avevo preso in considerazione: argento 5N da Audioteka

https://www.audioteka.it/prodotti/cavo-unipolare-in-argento-puro-5n-0-2-mm.html

per la verità anche economico...; poi lo infili (con un filo di ferro o qualcos'altro) in una guaina di cotone come questa

https://laccioteca.it/vendita/cordino-piatto-cerato-nero/ economica pure questa

Ne hanno anche non cerati: ho scritto per chiedere, spiegando l'uso che ne avrei fatto e mi hanno consigliato quello piatto proprio perché non ha il riempitivo interno che hanno quelli tondi e che conferisce loro la forma; mi hanno detto semplicemente di specificare "piatto non cerato" nell'ordine 

.

Come quantità di filo ne serve un botto, perché arrotolare con passo 2cm un tondo ø10mm raddoppia la lunghezza necessaria; poi ci sono due poli per cavo, e due cavi: totale filo per 2 cavi da 125cm = 10m di conduttore unipolare(!)

Buon lavoro!

  • Melius 1
Inviato

@Tokyo per far passare il filo centrale, se non piace il filo ritorto che ho usato, con il quale l'operazione è veramente semplicissima, si può usare quello intrecciato

costa poco (un paio di euro al metro), ma bisogna prenderne una volta e mezza/due quello che serve e procedere così:

si fa scorrere la guaina intrecciata fino a scoprire l'anima per la lunghezza che si vuole ottenere più un 20%, si inserisce il filo centralmente, poi si fermano i trefoli legandoli con del filo da cucito, poi si fa scivolare la guaina a ricoprire nuovamente il nucleo

1643239765756.thumb.jpg.f84d754b2481c35296f8e23cf60c9bd4.jpg

.

1643239765742.thumb.jpg.9507b1685e4939e265c13b2130162f7b.jpg

.

1643239765733.thumb.jpg.e4027a155b882a5fb8afeb27bf80f603.jpg

.

Come detto prima, occorre più corda della lunghezza finale che si vuole ottenere perché 1) serve per ammassare la guaina quando si scopre il nucleo 2) dopo aver inserito il cavo centrale e aver fatto nuovamente scivolare la guaina in posizione, la lunghezza finale è leggermente minore di quella originale

.

Male che vada, prendi 5m di corda con 10€ e fai una prova

 

  • Melius 1
Inviato

@Panofsky che pazienza… 😂😂😂

Se ho capito bene hai il rame awg 24 al centro e la spirale dei due argento awg 30 che corre in periferia. Giusto?

 

uno è il + e l”altro e’ il - . Giusto?

Inviato
10 ore fa, lupoal ha scritto:

come suona?

aspetto che suoni una cinquantina di ore, poi faccio un ascolto serio e riferisco

1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Giusto?

👍👍👍

Inviato
1 ora fa, Panofsky ha scritto:
3 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Giusto?

👍👍👍

Grazie. Il + è il centrale? 
Le diversa sezione e tipologia fra + e - non crea problemi quindi?

Inviato

Complimenti, veramente una manualità spaziale 🙂

Inviato

@Collegatiper avevo frainteso quello che avevi capito🤪🤪🤪

I due cavi blu in argento sono il + e il -

Il centrale serve solo per "assorbire la residua energia EMI se collegato al negativo del connettore lato sorgente nella configurazione single-ended" oppure "consente se collegato ad entrambi gli estremi di ottenere un ottimo cavo bilanciato" (dall'articolo TNT)

 

Inviato

@Panofsky ok ora ho capito…credo…😂😂😂

 

credo che una variante possa essere anche eliminare il cavo centrale…per provare si potrebbe scollegare dal negativo del connettore lato sorgente…

Inviato

@Panofsky Ragazzi che lavorone!bisogna avere mooolta pazienza,al di là  del risultato(sonoro)che spero per te sia all'altezza del lavoro che hai fatto, complimentoni!

Saluti

Andrea

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 29/1/2022 at 10:49, Panofsky ha scritto:

aspetto che suoni una cinquantina di ore, poi faccio un ascolto serio e riferisco

 

Come va il rodaggio? puoi anticipare qualche impressione ? 

 

Inviato

Il rodaggio non è finito (mi sono posto come limite le 50 ore) perché sto ascoltando molto poco ultimamente

Non ho fatto confronti diretti ma l'impressione, rispetto allo Swisscables reference, è che sia un po' più affaticante, senza peraltro essere particolarmente aperto sulle alte.

Per il resto rimando al confronto diretto

 

  • 8 mesi dopo...
Inviato

@Panofsky

... finito il rodaggio? come suona? ... mi preparerei anche io a fare qualche cosa di simile, ma XLR, e quindi...

Inviato

@lupoal si, direi che il rodaggio è finito

confermo le precedenti impressioni, aggiungendo anche un basso leggermente meno definito

detto così sembra un disastro, ma i cavi con cui li ho confrontati sono di un'altra categoria di prezzo

alla fine li ho trasformati anch'io in XLR (sempre Neotech) e li ho messi su un DAC che sto usando poco, di più non ti so dire anche perché altri XLR da confrontare non ne ho

.

alla fine la spesa non è indifferente (io ho speso circa 170€)... credo comunque che li valga visto che un cavo commerciale di pari prezzo credo IMHO sia di un livello inferiore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...